
27 Dicembre 2022
Al Salone di Guangzhou, Aion, marchio cinese del Gruppo GAC che si occupa esclusivamente di modelli elettrici, ha svelato ufficialmente la sua nuova sportiva elettrica Hyper GT che sarà messa in vendita in Cina entro la fine del 2023. Ufficialmente, il prezzo non è stato ancora comunicato ma passate indiscrezioni parlavano di un costo di partenza attorno ai 300 mila yuan che sono poco più di 40 mila euro. Vediamo, dunque, i primi dettagli che il costruttore cinese ha condiviso di questo suo nuovo veicolo. Purtroppo, non sono state fornite tutte le complete specifiche.
Questo nuovo modello poggia sulla piattaforma AEP3.0 che è stata realizzata espressamente per le sole auto a batteria. Per lo sviluppo dell'Hyper GT, è stata curata moltissimo l'aerodinamica per arrivare a disporre della più alta efficienza possibile. Il risultato è un Cx di appena 0,19. Si tratta di un risultato davvero notevole pensando a quanto ottenuto da altri marchi su alcuni loro modelli di punta come la Mercedes EQS che può contare su di un Cx di 0,20 o la Lucid Air che dispone di un Cx di 0,21.
La nuova Hyper GT può contare poi su di un'aerodinamica attiva. Per esempio, posteriormente troviamo uno spolier che fuoriesce a velocità superiori agli 80 km/h. La sportiva è anche dotata di un gran numero di sensori tra cui telecamere, radar e LiDAR che sono funzionali per il sistema avanzato di guida assistita.
Parlando del powertrain, questo modello dovrebbe essere offerto in varie versioni. Per il momento, la casa automobilistica cinese parla solo di un motore posteriore da 250 kW (340 CV) con 434 Nm di coppia. Sul fronte delle prestazioni, servono circa 4 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
Un modello sulla carta interessante. Per un giudizio più completo, ovviamente sarà necessario che la casa automobilistica fornisca maggiori dettagli sulle specifiche di questa vettura visto che dal punto di vista tecnico è stato comunicato molto poco. Nulla è stato detto anche su di un'eventuale commercializzazione fuori dai confini della Cina.
La nuova Hyper GT andrà ad affiancare la supercar elettrica Hyper SSR che GAC Aion aveva svelato a settembre 2022. Modello ad altissime prestazioni le cui consegne partiranno verso la fine del 2023.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Sai benissimo cosa voglia dire "a partire da" specialmente per Porsche, furbone... E poi la Cayman "liscia" ha 40 cavalli in meno ed impiega oltre un secondo in più per lo 1-100. Ma tu non volevi una sportiva?
Mamma mia che Ca**aro che sei
Cayman 718 a partire da 62k
Che costa appena 107.000€... Proprio la stessa classe di veicolo, complimenti! E la Ferrari Superfast no?
Cayman
Sai darmi un esempio di auto sportiva odierna?
Te lo ripeto non è un auto sportiva e una berlina con steroidi.
La mia era una semplice domanda, eh... Ormai non è più tempo di Lotus Elise, le auto sportive moderne ormai devono avere delle dimensioni che una volta le avrebbero classificate nella categoria "furgoncino" e le dotazioni di sicurezza hanno aumentato di molto il peso
Non è un auto sportiva. e smettila di fare l'arrogante saputello che tra un po' finisci a scrivere con te stesso.
Dunque la potenza del motore sti #####, l'aerodinamica attiva sti #####, il cx da record sti #####... Cosa caratterizza secondo te un'auto sportiva, il "brum brumm" che rompe le OO a tutti?
Ah! sti ca**i.
340 CV?
Non mi pronuncio su estetica e qualità, tuttavia gli accorgimenti aerodinamici e il cx bassissimo vanno nella giusta direzione, ovvero efficienza a velocità autostradali
hai ragione da vendere!
Sembra innovativa e con un design non copiato
Tra un pò anche il pizzicarolo sotto casa presenta una sua auto elettrica
Cosa avrebbe di sportivo?
Non sarebbe cinese se no
me fa CAGAION come tutte le cinesate
Richiama molti brand ma se si prendere la classe E cabrio è proprio identica
https://uploads.disquscdn.c...
l'ho pensato anche io!
però dietro non fa anche molto renault?
Sfiziosa se non fosse per quel notch che la fa sembrare un taxi
Il frontale di una model 3 e il retro di una mercedes. Sempre fantasiosi in oriente