
09 Gennaio 2023
Bertone festeggia nel migliore dei modi i suoi 110 anni presentando la nuova GB110. Si tratta di una supercar che segna pure il ritorno di questa carrozzeria nel mondo delle auto. Come sappiamo, infatti, l'azienda è stata rilevata e rilanciata dai fratelli Mauro e Jean-Franck Ricci. Un ritorno, dunque, in grande stile con un modello esclusivo che offre prestazioni elevatissime.
La nuova Bertone GB110 "nasce per emozionare e per accendere la passione per le auto sportive" come raccontano i fratelli Ricci. Un modello che sarà proposto solamente in serie limitata. Infatti, della nuova supercar se ne produrranno 33 esemplari. In futuro, arriveranno ulteriori progetti speciali come quelli della GB110. Tutti modelli che saranno proposti sempre in serie limitata.
La GB110 è una supercar a motore centrale. Nel design troviamo alcuni richiami a modelli del passato, come il concept Carabo del 1968. Le portiere dispongono nella parte inferiore di elementi in cristallo. Una scelta che richiama il concept Marzal del 1967. La nuova supercar si caratterizza per le forme a cuneo tipiche di alcuni modelli Bertone del passato. Bertone racconta poi che le forme sono pure il frutto di un attento studio per rendere l'aerodinamica la più efficiente possibile. La vettura può contare, poi, su gruppi ottici a LED.
Per quanto riguarda l'abitacolo, troviamo uno stile minimale dove, però, non mancano elementi moderni come la strumentazione digitale. Purtroppo, al momento Bertone non ha fornito molti dettagli tecnici. Quello che sappiamo, però, è sicuramente molto interessante.
Il cuore pulsante è un motore in grado di erogare ben 1.100 CV con 1.100 Nm di coppia. Non sappiamo nulla sulla cilindrata e sul frazionamento. Unità che può allungare fino a 8.400 giri al minuto. La trazione è integrale, mentre il cambio è a 7 marce ma non conosciamo le sue caratteristiche (dovrebbe essere un automatico visto che nell'abitacolo si vedono i paddle dietro al volante). L'aspetto interessante di questa unità endotermica è che utilizza un carburante sintetico ricavato dagli scarti plastici, sviluppato dalla Select Fuel.
Sul fronte delle prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h bastano 2,79 secondi. Per raggiungere i 200 km/h, invece, sono necessari 6,79 secondi. I 300 km/h? Bastano 14 secondi. La velocità massima è di ben 380 km/h. Per questa supercar, Bertone dichiara un peso di 1.520 kg. Per quanto riguarda l'assetto, sappiamo solamente che l'auto potrà contare su sospensioni a doppi triangoli con ammortizzatori regolabili a quattro vie. I cerchi sono da 21 pollici all'anteriore e da 22 pollici al posteriore. Prezzi ancora non comunicati.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Troppo Lambo style
Gusti son gusti a me piace,ma quei fari così..e paraurti che sembra "applicato" dopo ..
Per carità, design Lamborghini, retro mcLaren e frontale Multipla con fari Peugeot.
EB110 (Ettore Bugatti, 110 anni del marchio) ...
GB110 (Giovanni Bertone, 110 idem)
... già sentito per la stessa ricorrenza... :D
I see you're a man of culture, as well...
Sembra una McLaren
Il dietro di questa con il muso dell'alfa dell'altro giorno e siamo a posto.
Vedo che c'e' della cultura ogni tanto su sto blog, fa piacere...
con la techno si bagna Susy la ragazza truzza
Consiglio di mettere su Tatanka - Bow C Bow!
Molto bella, ma ho dovuto disdire l'ordine poiché non ci stava nel mio garage
con questa in Via Roma e l'amour toujours di GG D'AG a palla, fai bagnare anche le vetrine.
a me piacciono entrambe, pur nella loro diversità...
Ecco, da Bertone hanno classe nel disegnare auto, altroché Zagato!
bellissima