Mercato auto usate, flessione dell'11,1% nei primi 9 mesi del 2022

28 Novembre 2022 58

Continua la contrazione del mercato delle auto usate in Italia. UNRAE ha scattato una nuova fotografia dei primi 9 mesi dell'anno dalla quale emerge una flessione dell'11,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. Parliamo di 3.313.944 trasferimenti di proprietà rispetto ai 3.726.152 dello stesso periodo dello scorso anno. Si tratta, comunque, di un dato in leggero miglioramento rispetto al -11,5% del periodo gennaio-agosto 2022. I trasferimenti netti perdono il 12,7%, mentre le minivolture si riducono dell’8,7%.

AUTO SEMPRE PIÙ VECCHIE

Dal rapporto colpisce il dato della crescita dell'anzianità delle vetture. Secondo quanto raccontato, il 51,4% dei trasferimenti netti (in precedenza 51,2% a gennaio-agosto 2022) riguarda vetture con oltre 10 anni di anzianità. Importante la differenza con il 2021, quando la quota era del 47%. Invece, è stabile, rispetto alla precedente rilevazione (gennaio-agosto 2022), al 14,9% la quota delle auto da 6 a 10 anni, così come quella delle vetture da 4 a 6 anni (12,1%). 3,6% di quota per le auto più recenti (1-2 anni). La riduzione della disponibilità delle vetture km0 non permette di incrementare questa specifico settore di mercato. La differenza con il 2021 è di oltre 2 punti percentuali


Per quanto riguarda le alimentazioni, le auto diesel continuano ad essere le preferite con i 49% (50,9% nel 2021). Seguno, poi, le vetture a benzina con una quota al 40%, in linea con lo stesso periodo 2021. Al terzo posto troviamo le vetture GPL con il 4,4%. In classifica spiccano poi le ibride al 3,4% e le auto metano al 2,2%. I trasferimenti netti di auto 100% elettriche salgono allo 0,6% e quelli delle Plug-in allo 0,4%.


La quota di scambi dei privati sale al 59,4% per la minore disponibilità di auto presso le reti di vendita. Scendono al 37,0% quelli da operatore a cliente finale. Cedono leggermente quelli provenienti dal noleggio (0,6% complessivo) e perdono 1,3 punti quelli da Km0 (al 2,9%).

Guardando ai dati delle regioni, il rapporto evidenzia un calo generalizzato e conferma al 34,6% la quota dei passaggi di proprietà detenuta nei primi 9 mesi 2022 dalle prime tre regioni (Lombardia, Lazio e Campania). Il calo sullo stesso periodo 2021 è leggermente più contenuto per il Trentino Alto Adige, grazie ai trasferimenti di auto usate provenienti da operatori.

Sul fronte delle minivolture, accelera la quota dei privati o altre società che permutano la propria vettura, che arriva al 63,6% (+8%), mentre si riduce la quota dei ritiri di autovetture da parte degli operatori, al 26,3%. In flessione anche le auto ritirate provenienti dal noleggio e quelle da Km0.

Copyright immagine: sayfutdinov


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sig. Nessuno

coi prezzi che ci sono mi pare il minimo.

T. P.

ci siamo capiti! :)

Wully

ah ok, certo.
Ma non credo che abbiano aumento il listino sulla stessa auto nel frattempo. Al massimo fanno meno sconti (che non è poco). Comunque quando han fatto questa operazione l'usato valeva molto anche perché i tempi di attesa sul nuovo erano folli; ben più di 6 mesi su certi allestimenti.

T. P.

no forse anche tu non mi hai capito con quel mio "aaahhh!"
se la nuova che han preso l'hanno ricevuta dall'azienda e, quindi, non pagata non hanno subito il rincaro che ci sono stati in questi ultimi mesi anche sulle auto nuove...
non so se mi sono spiegato in maniera chiara ora! :)

Wully

Mi sono spiegato male. L'han comunque rivenduta a più del prezzo a cui l'han pagata (escluse le spese).
L'han presa a 20 (listino 25) e rivenduta a 21 usata dopo quasi un anno.
Ma non l'han fatto per specularci perché tra tasse, costi accessori (finanziamento etc..) e sbattimento non c'è guadagno.
Però è comunque impressionante.

PS: le cifre sono a caso, non ricordo gli importi.

T. P.

aaaahhhh :)

Wully

Si ma i casi che conosco io semplicemente avevano l’auto nuova ma gli han proposta quella aziendale.

T. P.

ma anche le altre costano di più! :(

Alessandro

ma infatti la bolla dell'usato non durerà per sempre. Che poi un conto è inserzionare ad un prezzo, un conto è venderla anche minimamente vicino a quel prezzo.

Gigiobis

l'auto nuova che non mi hanno ancora consegnato costa 20k di listino.
Online si trova lo stesso modello con meno di 1000km a 22k, usata.

Ci mancava pure la speculazione.

Baz

stai sparando percentuali assurde (90%) senza portare nessuna fonte, allora mi chiedo da dove esce questo 90%.
ma basta mi sono gia dilungato troppo nell'altro commento, inutile continuare a parlare cosi' del nulla.
il 90% delle auto usate sono schilometrate perche' lo dice Valeriano, fonte Disqus 2022

Baz

bene, quindi perche' a te e' andata male 1 volta, allora il 90% delle auto usate sono schilometrate.
ripeto, porta dei dati attendibili, altrimenti evita di sparare cifre assurde.
in casa di auto usate ne sono girate tante, e mai nessuna che abbia avuto problemi.
una addirittura e' una fiesta del 2005 ed ora ha superato i 330'000km, ed era stata comprata a 60k ad un buon prezzo.
la piu' recente sempre sui 60k km, si sentiva che era nuova da come la guidavi, dalla precisione del cambio, e da altre piccolezze che noti alla guida.
ma nel corso degli anni ce ne sono state altre che sono arrivate e partite.
ora, o quelle 10 macchine non schilometrate su 100, sono capitate tutte a me, oppure come e' molto probabile, la tua stima e' tutt'altro che reale.
ma poi ripeto, se un'auto la compri usata dalla concessionaria, e nel libretto vedi tutti i tagliandi certificati, le probabilita' si abbassano ulteriormente

Valeriano

Si si, è un gombloddo delle auto elettriche che vanno a benzina!

Valeriano

Ma quali fonti? Acquisti un auto schilometrata e come per magia te ne accorgi e porti una prova per fare causa a chi te l'ha venduta? Ed hai così un registro di cause civili o penali come quelle per un divorzio, furto, liti condominiali, ecc?!?!
È una pratica che si usa e si sa, e non te ne accorgi, tranne rare eccezioni come è capitato a me(che poi ti racconto), l'acquirente di auto usata sceglie il modello tenendo conto di altri fattori, come lo stato della carrozzeria e degli interni per esempio.
Nel 2016 acquistai una Nissan Micra terza serie da un rivenditore, immatricolata 2006,80.000km a 3500€ , gli interni e la carrozzeria erano in ottimo stato e la portai con il rivenditore anche dal mio meccanico per fargli dare un occhiata, tutto ok!
Dopo 15 giorni dall'acquisto nel cassettino del cruscotto piglio il manuale d'uso dell'auto,per leggere la tabella dei valori della pressione gomme, e sfogliando le pagine del manuale salta fuori una ricevuta di una sostituzione della ventola del condizionatore della precedente e unica proprietaria, ed era una ricevuta del 2014 e l'officina trascrisse nella ricevuta anche i km che aveva, ed erano 130.000!
Tornai dal rivenditore, quello si era fatto bianco e si stava cag4nd0 sotto.. temeva che potessi fargli causa!Inventò mille scuse, che lui non c'entrava nulla, l'aveva schilometrata la prima proprietaria,ecc.. Mi propose il rimborso ma dato che l'auto mi piaceva e tutto sommato andava bene, come va bene tuttora, trovammo un accordo e mi feci fare da lui dei tagliandi auto a titolo gratuito, visto che aveva anche l'autofficina ,per compensare i km in più che aveva l'auto!

R4gerino

Ah, quindi è un gombloddo? I potery40 dell'automobilismo? ecc ecc

Valeriano

Quali fonti vuoi portare per una pratica che non ha sistemi per essere scovata?
Mica parliamo di furti d'auto, dove ci sono i dati delle denunce!
Si sa e basta,e si acquista l'auto usata tenendo conto di altre caratteristiche, come la tenuta degli interni e dalla carrozzeria.

Wully

Han cambiato

Jason Voorhees

Tu si che sei un esperto!

Baz

porta fonti di cio' che dici va

AMD

Abbastanza ovvio

Nessuno compra il nuovo quindi nessuno vende la sua attuale auto

Anzi dell usato in vendita sono tutti sospettosi a chiedersi: perché la vende? Fregatura dietro L angolo?

I prezzi poi sono gonfi almeno quanto quello del nuovo, passaggio di proprietà caro quindi in conclusione ognuno si tiene quello che ha

AMD

Abbastanza ovvio

Nessuno compra il nuovo quindi nessuno vende la sua attuale auto

Anzi dell usato in vendita sono tutti sospetti nel chiedersi: perché la vende? Fregatura dietro L angolo?

I prezzi poi sono gonfi almeno quanto quello del nuovo, passaggio di proprietà caro quindi in conclusione ognuno si tiene quello che ha

Valeriano

Eh sì, convinti voi!

Baz

che e' possibile farlo, nessuno lo nega, ma da qui a dire che il 90% delle auto usate sono schilometrate, e' una ca**ata assurda, sopratutto senza portare fonti.
se poi vedi nel libretto tutti i tagliandi certificati dalla concessionaria, la percentuale e' ancora piu' bassa.
se poi fai un test drive, ti rendi conto se un'auto ha 60k km o se ne ha 180

Baz

avresti potuto anche dire 100%, ma gia la stavi sparando molto grossa col 90, e quindi ti sei voluto contenere

Vae Victis

Chi ha l'auto termica se la tiene stretta (e la terrà a lungo).

Vae Victis

Ora però rimane senza auto.

Vae Victis

Oppure batterie rubate, visto che l'unico pezzo costoso è quello.

Otacon

Ho come l'impressione che quando venderanno solo auto elettriche (2030 se non sbaglio) l'Italia sarà come Cuba con le auto degli anni 60 riparate fino all'infinito

Valeriano

Solo da qualche anno i centri di revisione auto annotano i km delle auto, vero anche con i tagliandi ufficiali, ma detto ciò puoi schilometrate la macchina prima di fare una revisione e prima di fare un qualsiasi tagliando ufficiale.
Schilometrate l'auto è una pratica molto comune, basta recarsi da un elettrauto compiacente se vuoi vendere la tua auto privatamente, altrimenti lo fanno direttamente i rivenditori di auto usate che per la maggiore dispongono anche di officine.
Detto ciò, se le auto di nuova generazione, quindi quelle odierne, hanno un sistema che permette di avere un registro dei chilometri reali non cancellabile anche manomettendo la centralina,alzo le mani e non posso che esserne compiaciuto, ma con le auto datate a diversi anni fa e che circolano ancora nell'usato , è ancora possibile schilometrare.

IlFuAnd91

Hai detto appunto "per necessità", se volessi semplicemente cambiare auto "con calma" non credo che qualcuno con un minimo di senno comprerebbe oggi un usato.

R4gerino

Scusa ma questa è una cavolata :D . I km si possono verificare dalle revisioni, o da libretti tagliandi ufficiali, specie se l'auto è recente. Non credo proprio che riprogrammare le centraline sia una cosa cosi comune, anche perche è facile da beccare. Ho un auto di 17 anni, comprata 5 anni fa. Libretto tagliandi ufficiale audi puntuale. Aveva appena 30k km.

JustATiredMan

perchè negli anni '60, pur con i materiali di qualità inferiore, non progettavano le auto per durare 200 mila km, e poi rompersi.

JustATiredMan

magari fosse vero.... oramai fanno tutto perchè non si possa più aggiustare, auto comprese.

JustATiredMan

dall'italico modo di fare.

Valeriano

Proviene dall'usanza di fregare il prossimo, avrei potuto dire anche 100%, ma ho lasciato un 10% di onestà tra venditori privati e rivenditori di auto usate!

Ngamer

la mia auto di 18 anni vale di piu adesso di quando l ho comprata ( nuova) :P

Wully

Conosco gente che ha venduto l'auto nuova dopo 6 mesi e ci ha guadagnato (al lordo delle spese).

Wully

Le macchine anni 60 non avevano elettronica ed erano costruite meglio.

Baz

questo 90% da dove viene?

Valeriano

Oltre al fatto che la maggior parte delle auto usate sono tutte schilometrate!

Valeriano

Oltre il fatto che il 90% delle auto usate sono tutte schilometrate! Doppia fregatura!
L'unica auto usata che non risente di questa fregatura, è quella che acquisti da un tuo parente, amico, collega di lavoro, in cui ci sei salito a bordo in più occasioni ed hai osservato nel tempo il suo contachilometri.

Igi

Guarda che il mercato lo facciamo noi...

R4gerino

Per necessità mio padre ha preso un Caddy passo lungo a gasolio recentemente. 2018, 130k km, 20k€...Quelli a metano non li vuole più nessuno invece. Il top del ridicolo sono le varie auto comprate con gli incentivi, e poi rivendute a più del prezzo pagato .

MatitaNera

Che si f...ano loro e la loro anzianità, se mi danno la possibilità di comprarla (leggi: prezzi abbordabili) bene altrimento giro con la vecchia, e che ci provino a fermarmi!

IlFuAnd91

Esatto xD

IlFuAnd91

Ci son auto che letteralmente costano un paio di k meno del prezzo di listino (della versione base), mi chiedo veramente chi acquista usato in questo periodo.

R4gerino

Meglio, fa bene all'ambiente :D . E' tecnicamente meno inquinante tenere un auto a benzina di 20 anni, invece di buttarla e compare una nuova elettrica.

R4gerino

No dai, davvero? Ma li avete visti i prezzi? Ho visto utilitarie di 10 anni vendute a 10k€. Ci sono auto recenti (4 anni) con 100+k km, vendute ad appena il 25-30% in meno del prezzo di listino di ora. Il mercato è impazzito.

TheAlabek

Ma va là

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Io ho comprato una Ghibli questo mese, considerate una macchina in più

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla