Luxgen N7, il nuovo SUV elettrico sviluppato e costruito con Foxconn

02 Settembre 2022 3

Luxgen, marchio automobilistico di proprietà di Yulon Motor (il più grande costruttore di auto di Taiwan), ha mostrato alcune primissime immagini del suo nuovo SUV elettrico Luxgen N7. La notizia è interessante in quanto questa vettura è stata sviluppata e costruita dalla Foxtron, società che Foxconn ha costituito per operare nel settore automotive. Il colosso dell'elettronica, come sappiamo, è impegnato da diverso tempo nel settore auto attraverso alcune importanti partnership. Per esempio, Fisker si appoggerà proprio a Foxconn per sviluppare e produrre la sua futura elettrica PEAR.

Tornando alla Lexgen N7, questa vettura dispone di un design che è stato fortemente influenzato dal concept Foxtron Model C, presentato nel 2021, e che era stato disegnato da Pininfarina. Questo significa che le sue dimensioni dovrebbero essere simili a quelle del concept e quindi attestarsi a circa a 4,64 metri di lunghezza con un passo di 2,86 metri.



Purtroppo le specifiche tecniche per il momento non sono ancora state rivelate anche se il debutto sul mercato di questo SUV elettrico sarebbe atteso già per il prossimo mese di ottobre. Il SUV sarà in grado di ospitare fino a 7 passeggeri e poggia sulla piattaforma open source che Foxconn ha realizzato e che offre a tutti i costruttori che intendono sviluppare un modello a batteria.

Piattaforma che permette di integrare uno o due motori elettrici e pacchi batteria di differenti capacità. Probabile, dunque, che la Luxgen N7 sia offerta in diverse varianti con potenze e autonomie differenti. Tale modello potrebbe, in futuro, essere esportato anche al di fuori di Taiwan. Maggiori dettagli saranno comunicati più avanti ma è probabile che nel 2023 il SUV elettrico possa essere commercializzato in altri Paesi.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vive

Luxgen fa belle auto di discreta qualità, speriamo un giorno riescano ad entrare nel mercato europeo.

T. P.

interessante!

Sbrillo

sembra la byton...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova