Caro carburanti, spunta la proposta del tetto massimo dei prezzi di benzina e diesel

13 Giugno 2022 662

Il costo per un pieno di benzina o diesel continua a salire. I dati odierni - poi li vedremo nel dettaglio - evidenziano che in modalità self, la benzina costa mediamente 2,043 euro al litro. Se non ci fosse stato il taglio delle accise di 30,5 centesimi, oggi, rifornire la propria vettura costerebbe molto di più.

Come sappiamo, però, il taglio delle accise non è una misura strutturale ma temporanea. Il termine ultimo è stato già prorogato per consentire di contenere i prezzi di rifornimento. Adesso, la scadenza è l'8 luglio. Tuttavia, lo scenario attuale non permette di rimuovere questo taglio perché significherebbe far salire alle stelle i costi dei carburanti.

Per questo, il Governo ha iniziato a muoversi. Non troppo tempo fa abbiamo visto che si sta già pensando a prorogare nuovamente il taglio delle accise. Tuttavia, da più parti si chiede un ulteriore intervento. A quanto pare, sul tavolo ci sarebbe l'ipotesi di porre un tetto al prezzo della benzina e diesel per due mesi. Insomma, per arrivare alla fine delle vacanze estive. Questa possibilità arriva all'interno di un emendamento al DL Aiuti, in commissione alla Camera, da parte del PD. Per poterlo attuare servirà un Dpcm che stabilisca il prezzo massimo dei carburanti che non si potrà superare per 60 giorni. Il testo, nello specifico, prevede che il ministro della Transizione ecologica, di concerto con l’omologo dello Sviluppo economico, definisca

per i successivi sessanta giorni, un prezzo massimo per la vendita dei carburanti, secondo modalità e criteri definiti con decreto del Ministro della transizione ecologica da emanare entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.

Siamo oramai quasi a metà giugno. Dunque, visti i tempi tecnici, sicuramente presto emergeranno novità sulla strada che intenderà prendere il Governo.

ANCORA RINCARI

Come accennato all'inizio, veniamo ai prezzi dei carburanti secondo gli ultimi dati comunicati da Quotidiano Energia. Parlando della benzina, in modalità self il costo è di 2,043 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 2,038 e 2,069 euro a litro (no logo 2,026 euro al litro). In modalità servito, invece, la media è di 2,167 euro al litro, con gli impianti che mostrano prezzi medi tra 2,167 e 2,246 euro al litro (no logo 2,073 euro al litro).

Venendo al diesel, in modalità self il prezzo medio è di 1,972 euro euro al litro con diverse compagnie comprese tra 1,966 e 1,987 euro al litro (no logo 1,960 euro al litro). Passando al servito, il costo medio è di 2,102 euro euro al litro, con le compagnie comprese tra 2,057 e 2,179 euro euro al litro (no logo 2,008 euro al litro).

Il GPL, invece costa tra 0,835 a 0,850 euro al litro (no logo 0,821 euro al litro). Infine, il metano auto si può trovare tra 1,704 euro e 1,891 euro (no logo 1,757 euro).


662

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CapRichard

Ma se la mobilità elettrica l'uso di pannelli sono finanziati dalla Cina...
Da uno all'altro si passa.

malapropysm

Sono in perenne violazione dei diritti umani, vietato dai trattati europei. Discriminazione dei diritti LGBTQ+, delle donne, dei rifugiati. Sono il violazione del diritto di espressione e informazione e Orban ha fatto approvare norme che gli consentono di mantenere il potere, di fatto indebolendo lo stato di diritto e le istituzioni democratiche. Il parlamento europeo sta minacciando l'art. 7 del Trattato di Lisbona, ma al momento ancora nessuna azione concreta. Anche la Polonia è su una strada simile, non ultima la norma contro l'aborto tout court che è in palese violazione dei diritti della donna.

Luigi Andreoli

Scusa ma sono due discorsi distinti: d’accordo con te sul nucleare, ma la speculazione c’è ed è determinante

FRENCY31

chi ha votato NO al referendum contro il nucleare dovrebbe pagare 10 € al litro il gasolio, . . . . altrochè la speculazione ! ! !

salvatore esposito

ne hanno già accertate molte, ma la stragrande maggioranza sono ancora lì e molte non verranno pizzicate... questo non significa che non ci siano.
ad ogni modo 200 impianti in un anno sono un campione statistico di tutto rispetto.
ad oggi non hanno beccato nemmeno tutti quelli che hanno incassato i soldi senza nemmeno iniziare i lavori, mentre io ti parlo di quelli che fanno ben oltre il necessario e previsto dal bonus.
comunque è inutile discutere con uno a cui piace favorire truffe e mantenere nullafacenti

salvatore esposito
Paolo Mielee

Ok

MatcriX

Beh, finora hai avuto molte occasioni per parlare con intelligenza, tenendo anche conto del tempo che avevi a disposizione per per riflettere prima di parlare, e invece riassumendo mi hai insultato dandomi del: sempliciotto , delinquente, sparac4zz4t3, gomblottista (dai questa è stata proprio una cavolata senza senso), infante e cagnolino. Neanche uno sforzo per promuovere un pensiero argomentando in maniera efficace e dignitosa.
Ma che scuole hai fatto? Diplomato, laureato? Mi vergognerei a essere uno dei tuoi professori vedendo le limitate capacità di giudizio.

E siccome sei stato estremamente fastidioso e petulante mi trovo costretto a bloccarti e a segnalarti, consapevole che non servirà comunque a nulla, visto la la tua grande arroganza e orgoglio, ma chissà.
Saluti

italba

I "lockdown folli" hanno evitato alcune centinaia di migliaia di morti, non so se te ne rendi conto... E quali sarebbero questi Paesi "che non l'hanno fatto"?

italba

Eggià, tu mi rispondi "che commento inutile" e poi il denigratorio ed aggressivo sarei io, proprio... Ma torna a giocare che è meglio

Aristarco

Ti ho appena detto che sono nell'ambiente per via di mio padre e della sua azienda che fa fotovoltaico da oltre 10 anni, detto questo continui a parlare della tua esperienza, servono dati, non un campione preso a caso

J0k3r_IT

chiudere e devastare l'economia con lockdown folli è stata una scelta politica che non tutti hanno fatto, ora paghiamo una crisi di domanda e una di offerta, insieme e pure con l'inflazione.

MatcriX

Sei stato denigratorio e aggressivo fin dal tuo primo intervento, oltre che a sproposito.
Comunque nessun problema. I post sono pubblici, chi sa leggere giudichi.

italba

Eggià, tra il 2020 ed oggi non è successo proprio nulla, guarda, il deficit è aumentato perché i deputati ed i senatori si sono fregati gli spiccioli... Ma smettila di farti ridere dietro, ultratalebano de sta cippa! Se siamo nell'Euro, nonostante quelli come te e quelli che dirigono la propaganda che ci somministri, dovremmo solo essere contenti, a quest'ora con la lira saremmo come il Libano o il Venezuela

italba

Quale tono? Io ti sto rispondendo, semplicemente, ripeto che ti considero talmente poco che irritarsi per quello che scrivi tu sarebbe come irritarsi se un cucciolo abbaia per strada. Il senso di quello che dici l'ho capito benissimo, la solita scusa delle questioni di principio per nascondere i propri inconfessabili e miserabili interessi personali

salvatore esposito

certo, solo oltre 200 impianti installati in tutta Italia nell'ultimo anno non fanno statistica, ma la parola di aristarco che non è nemmeno nell'ambiente è sacra.
io non ho parlato del condominio dove abito che voleva infilare il rifacimento dei rivestimenti interni degli appartamenti nel 110 (porcata sventata dalle minacce dei pochi ancora onesti rimasti ma ribattezzati con nomi indicibili dai più), ti ho parlato di un campione di tutto rispetto in cui (chi più, chi meno) ha infilato lavori inutili o che il rapporto prezzo/miglioramento classe energetica era ingiustificabile se non dalla frase "tanto è gratis"

J0k3r_IT

nel sistema euromane non svaluti una cippa ovver lo fai ma alle condizioni degli interessi non italiani infatti l'euro si sta svalutando per questioni di mancanza di materie prime e follie geopolitiche, detto questo in Italia gli squilibri li stabilizzi solo svalutando il lavoro visto che la valuta non la puoi più svalutare quindi stai scrivendo palesi inesattezze.

I soldini recuperati sono solo serviti a coprire nuove spese o bonus o armi da spedire in giro per il mondo. E NO non si è coperto nessun disavanzo visto che siamo a deficit 9,6% nel 2020 e 7,2% nel 2021. Di cosa diavolo parli?!

MatcriX
italba

Lo Stato italiano fa quello che deve con le risorse che ha, se non ci fossero tanti sorci che rubano (evadere è rubare a tutti noi, anche a te) ne avrebbe sicuramente di più. Poi, razza di GENIO, se la gente avesse solo contanti sarebbe facilissimo per il governo "rapinare" i poveri cittadini indifesi: Basterebbe svalutare! Per finire ti informo che in Germania, negli USA ed in Svizzera l'evasione fiscale è un reato penale, punibile (in Germania) fino a 10 anni di carcere

P.s. In base a quale statistica o approfondito studio tributaristico te ne sei venuto fuori con la tua affermazione "categorica ed impegnativa" sugli zero soldi delle tasse recuperate distribuite al "poppolo"? Se questi soldi sono serviti, ad esempio, per diminuire il nostro disavanzo vuol dire che se li è messi in tasca Draghi?

Aristarco

Mmmh quindi? Ti ho chiesto se hai dati, non la tua esperienza personale, mio padre ad esempio sono oltre 10 anni (quindi ben prima del 110%) che installa pannelli fotovoltaici e non ha mai truffato nessuno...ma ovviamente nella totalità dei casi non conta nulla

Paolo Piccolino

guarda comunque che l'imposta di bollo si può evitare rimanendo sotto la soglia dei 5000€, quindi differenziando le banche in cui depositare i propri soldi (cosa che consiglio SEMPRE dato che nel caso in cui dovesse succedere qualcosa alla banca, il fondo interbancario avrebbe comunque bisogno di tempo prima di restituire il "maltolto"). Ormai nel 2022 esistono talmente tante possibilità di conti a costi 0...

J0k3r_IT

quindi negli USA, in Germania, in Svizzera sono tutti delinquenti ed evasori? LOL!

Semplicemente lo Stato italiano con l'acqua alla gola vuole avere l'opportunità di rapinare i risparmi alla bisogna (Amato docet).

Poi ci sono i gonzi che vivono nel mondo dei puffi che si bevono tutte le scemenze di riduzioni tasse, malaffare e simile.

PS.: dei 50 miliardi di tasse "recuperate" negli ultimi 4 anni quanti miliardi hai visto in riduzione delle tasse secondo la retorica pagare tutti per pagare meno? Te lo dico io ZERO!

salvatore esposito

facciamo anche impianti fotovoltaici e ne abbiamo installati diversi per conto di società terze che avevano preso l'appalto e di porcherie ne abbiamo viste come se piovesse... prima fra tutte i prezzi dei cappotti termici letteralmente fuori scala per far rientrare altri interventi non inclusi nel 110, poi risparmiato sui materiali prendendo roba sottodimensionata... hanno provato anche con noi imponendoci di mettere cavi sottodimensionati per l'accumulo ma alle parole "per questo richiediamo formale richiesta scritta e firmata da vostro ingegnere" (ci avrebbe dato modo di dar fuoco al contratto senza penali) non c'è stato seguito; in altri casi impianti di 3kWp (poco spazio sul tetto) con 20kwh di accumulo (no sense, quelle batterie sono solo una spesa inutile che ovviamente pagheremo tutti noi)

Aristarco

Hai i dati sulle truffe sul 110% ? Che pensi che chi usufruisce del rdc poi i soldi li metta sotto il letto? Poi ricordo che oltre al rdc è stato aumentato e reso strutturale il cosiddetto bonus "renzi" , parlare per slogan non serve a nulla

Aristarco

Hai i dati sulle truffe sul 110% ? Che pensi che chi usufruisce del rdc poi i soldi li metta sotto il letto? Poi ricordo che oltre al rdc è stato aumentato e reso strutturale il cosiddetto bonus "renzi" , parlare per slogan non serve a nulla

salvatore esposito

infatti con gli stessi soldi si sarebbe potuto creare lavoro (invece di mantenerli per stare in divano), se sarebbero potute ridurre le tasse sugli stipendi (aumentando il potere d'acquisto della popolazione che spendendo di più avrebbe aumentato il gettido d'iva, portato a nuove assunzioni per maggior richiesta di prodotti e prestazioni).
invece... manteniamo la gente sul divano, droghiamo un mercato per consentire truffe (110%) che tutti i lavoratori in più di oggi, tra un paio d'anni saranno a spasso nuovamente...
W l'Italia, favoriamo i nullafacenti e truffatori tanto gli onesti lavoratori pagano

italba

Fammi capire... Tu fai la figura dell'infante ed io mi dovrei incazzare? Ma davvero?

MatcriX
italba

Occhio che a tirare fuori "argomenti" da terza elementare finisci per rivelare quello che sei

MatcriX
italba

I soldi non li puoi gestire come credi perché favorisci solo gli evasori, i delinquenti e i mafiosi. Semplice, no?

italba

Sbagliato, i soldi non sono tuoi. Quei rettangolini di carta che tieni sotto il materasso valgono oggettivamente quanto un rettangolino di carta, né più né meno. È lo Stato del quale anche tu fai parte a dire "guarda che quel rettangolino vale 50 Euro" e tanto varrà finché la gente avrà fiducia che tanto valga, il valore nominale è solo una convenzione. Quindi non c'è niente di più inutile che conservare dei soldi in contanti, se li lasci sul conto di una banca quanto meno la banca, finché non li usi, li può investire in altre attività produttive a vantaggio di tutti (anche tuo), come dovrebbero essere appunto usati i soldi in una società civile: E non è beneficenza, la banca ovviamente ci guadagna ma tu non ci rimetti niente, nemmeno se la banca fallisce. Anche per i depositi oltre i 5000€ ci sono tante possibilità di deposito alternative, solo uno spacciatore ha bisogno di una grande quantità di contanti.
I conti correnti si possono chiudere in una settimana, se non ti piacciono le modifiche unilaterali puoi benissimo scegliere altro.

Qualche altra ca####a, luogo comune, teoria "gomblottista"?

MatcriX

P.S.
Forse sei tu che non ti rendi conto di quello che ho scritto.
L'assurdità del popolo italiano che scende in piazza per uno spritz e tace quando gli viene tolto il diritto di gestire i suoi soldi come crede.

MatcriX
Cenzino85

Aspetta e spera... Fanno prima a toglierlo di mezzo...

Aristarco

Ma infatti, la misura è giusta, ovviamente va migliorata

Inspector Gadget

Quello che dici continua a non avere il minimo senso.

italba

Il tuo senz'altro. Ma come, nel 21° secolo inoltrato ci sono ancora i sempliciotti (o i delinquenti) che vorrebbero andare avanti con i contanti? Ma ti rendi conto di quello che dici?

MatcriX

Che commento inutile.

italba

Facile, chi prende i 700€ di elemosina di stato spesso e volentieri prende anche i 1200€ lavorando in nero

italba

Quindi tu tieni i soldi sotto il materasso? Interessante, dove abiti?

P.s. Ci sono dozzine di conti correnti a zero spese, informati

Ciccillo73

Ma secondo te, le conpagnie petrolifere che prima di ogni elezione foraggiano indistintivamente ogni partito, vengono poi fermate dalla politica? Ma siamo seri.

Ciccillo73

Ha le batteria ma ad ogni bolletta le arriva da pagare intorno ai 150€.

Cenzino85

Ma gli altri stati ti fanno fare colloqui di lavoro e corsi di formazione, qua in Italia conosco gente che stanno prendendo l'rdc da quando l'hanno introdotto e non hanno trovato lavoro. I motivi sono 2: lo stato fa poco e non controlla, i percettori se ne fregano di trovare lavoro e si godono l'rdc a panza all'aria...

ACTARUS

Anche questo è vero...dipende dai km ma anche dal tipo di cubatura 1000cc 2000cc...ma infatti l'acquisto dell'auto personale dipendente da tanti fattori...a partire dalla disponibilità economica, esigenze familiari, residenza ecc ecc...poi c'è chi compra quello che gli piace indistintamente da consumi e spese varie.. le elettriche in italia stentano a decollare per una miriade di problemi che non sono risolvibili in 10 anni

ACTARUS

Rilassante dipende da chi la guida...è troppo personale come caratteristicha...per altri potrebbe essere una guida monotona e noiosa.

andrewcai

Poi non esisteste solo il lato economico, guidare un’elettrica è più rilassante, quindi si guida meglio è una cosa migliore è normale che costi di più

andrewcai

Dipende quanti km fai, se ne fai 10k all’anno si. Io per ogni macchina che ho faccio minimo 30k fino a 50k all’anno e risparmio dai 4k ai 6k all’anno, praticamente Guido gratis

ACTARUS

Se già per la stessa auto risparmi 15.000 euro parti già in netto vantaggio per almeno 10 anni

andrewcai

Lo metti in ammortamento e devi vedere quanto risparmi, sono le basi

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla