Uber, fine della "guerra" con i tassisti in Italia: storico accordo con ItTaxi

24 Maggio 2022 40

I rapporti tra Uber e i tassisti italiani in passato non sono mai stati buoni. Abbiamo assistito, per esempio, a proteste e contestazioni. Adesso, però, le cose sembrano essere radicalmente cambiate. Infatti, è arrivata la firma su di un accordo strategico tra Uber e il consorzio ItTaxi. Più nel dettaglio, gli oltre 12 mila tassisti del consorzio operativi in circa 90 città italiane avranno la possibilità di poter lavorare con la piattaforma di Uber.

SI PARTE DA ROMA

Questo accordo permetterà ai tassisti di ItTaxi di poter incrementare sensibilmente la propria platea di possibili clienti sia italiani e sia stranieri, soprattutto pensando che nel corso del 2021, l’app Uber in Italia è stata aperta circa 6,7 milioni di volte dagli utenti per richiedere una corsa.

La partnership sarà operativa dal mese di giugno e si partirà dalla città di Roma. A livello tecnico, l'integrazione sarà gestita da Splyt, system integrator e partner tecnologico di Uber e di ItTaxi per questa iniziativa. Da sottolineare che Uber aveva già portato avanti iniziative simili anche in altri Paesi tra cui Austria, Turchia, Corea del Sud, Hong Kong, oltre che nelle città di New York e di San Francisco. Visto quanto successo in passato, questa intesa dovrebbe anche evitare nuove problematiche al Governo.

Loreno Bittarelli, presidente di ItTaxi, su questa importante novità per il settore taxi italiano ha dichiarato:

L’accordo siglato con Uber è un traguardo importante che porterà progressivamente più corse ai tassisti del nostro consorzio. Si tratta di un passo avanti per il nostro lavoro e un servizio in più per i clienti che hanno bisogno di muoversi agilmente nelle principali città italiane. Grazie a questa partnership potremmo lavorare di più e meglio, sfruttando le nuove opportunità questo accordo porterà.

Dara Khosrowshahi, CEO di Uber, ha aggiunto:

Uber ha una lunga storia di partnership con il settore per fornire ai conducenti maggiori opportunità di guadagno e ai passeggeri un’ulteriore opzione di trasporto. Siamo molto felici della partnership con ItTaxi che ha l’obiettivo di offrire nuove opportunità a milioni di utenti e migliaia di autisti taxi di diverse città italiane. Siamo determinati a essere un vero partner per il settore dei taxi in tutta Italia e siamo entusiasti di iniziare un nuovo capitolo di fiducia e cooperazione.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Tassisti ladr1!

Tony Musone

Ma non ci credo (retoricamente parlando) com'è possibile un solo taxi? In un paese siciliano in cui vado, dove vivono 60 mila anime, i taxi sono una ventina se non di più.

Fausto Biloschiavo

Assolutamente, come in ogni cosa. Ma mi sono bastati 5 esperienze come sopra su 5 per evitarli a vita.

non sono tutti così, ahimè ci stanno chi frega, ma ci sono anche gli onesti

Faber

Parole sante. Qui da me, una cittadina di 30k abitanti del basso Lazio, c'è una sola licenza e un solo taxi. Pensate ad esempio a quando si deve andare semplicemente in ospedale o alla stazione, specie gli anziani. Io lo sperimento sulla mia pelle, per accompagnare i miei ad una visita di controllo devo prendermi mezza giornata di ferie. Ma veramente dobbiamo accettare robe simili?

Leonida

Ma perché Uber non c’è in tutte le città? Non capisco le problematiche a livello organizzativo

Fausto Biloschiavo

Perché cercano sempre di foto&rti sempre in qualche modo, e non fanno pagare col pos.

Servizio ignobile perché ?

Il sistema di pagamento avviene attraverso Uber, poi Uber girerà a ItTaxi

Davide Mosezon

Beh,
Da un lato è una professione dall'altro un modo per splittare i costi, penso che sia quella la differenza. Comunque ricordo polemiche anche su BlaBlaCar

Body123

Invece io non capisco il controsenso, in Italia puoi fare il driver per viaggi lunghi, chessò da Milano a Reggio Calabria con Blablacar, tutto perfettamente legale no? Invece se vuoi fare il driver dal Colosseo all'Anagnina no, lì devi avere una licenza ecc. ecc....tu ci vedi un senso logico? Io no.

Davide Mosezon

Se ItTaxi ha fatto questo accordo non vuol dire che i taxi italiani abbiano fatto pace.
Esistono migliaia di sigle, se ItTaxi rappresenta 12000 taxi sappiate che solo a Roma ci sono quasi 8000 taxi.
Il miglioramento tecnologico è fondamentale poiché ad oggi la situazione è imbarazzante WeTaxi e Freenow non funzionano ovunque e non coprono tutte le sigle).
Poi, in ultimo, sono a favore della liberalizzazione, che non vuol dire come negli States che chiunque può fare il driver ma sono contrario alla compravendita della licenza tra privati e sarei per togliere il limite il numero massimo di licenze per comune(indovinate chi si oppone al semplice aumento).

Body123

Si, anche 5 anni fa c'erano queste notizie. Ma il momento in cui il cittadino medio che ora guida una Panda allo stesso prezzo, o poco più, comprerà un'auto in cui si siede e dice "portami in via x" e basta, poi può anche mettersi a dormire, lo vedo molto ma molto lontano. Forse 50 anni sono anche pochi. Ti ricordo che 50 anni fa si pensava che le auto nel 2000 avrebbero volato, tu vedi auto che volano o hai la possibilità di acquistarle? No perchè a me sembra che le auto siano rimaste, di base, le stesse di 50 anni fa, con molte feature in più sicuramente, ma di base quelle sono. Solo negli ultimissimi anni sono arrivate tecnologie di "guida automatica" che alla fine sono un "mantenimento di corsia" in autostrada nella maggior parte dei casi.

Ah, e le strade di una città o paesello americano sono molto ma molto diverse da quelle di una città o paesello italiano.

Body123

L'unico Uber che voglio è UberPop. Un taxi attuale su cui sia scritto Uber non mi cambia niente, già ora pago solo con app tramite Wetaxi (in questo caso sapendo in anticipo la cifra), Freenow o direttamente chiedendo al telefono un taxi con il POS

Body123

Anche con Freenow e Wetaxi da anni paghi da app

Body123

Si tra 50 anni

Body123

Per la prima c'è già WeTaxi, per la seconda oltre WeTaxi c'è anche Mytaxi

Fausto Biloschiavo

Io sempre usato Uber anche se non viene iper pubblicizzato a Milano. Piuttosto di chiamare un tassista vado a piedi.

Fausto Biloschiavo

E io godo che se la prendano in saccoccia, offrono un servizio ignobile e terribile, possono crep4re domani senza nemmeno che qualcuno se ne accorga.

Yanav Jiqoike

Tanto tra qualche anno le macchine a guida autonoma spazzeranno via sia uber che i tassisti

NaXter24R

Devo essere sincero, negli ultimi anni i posti dove mi hanno fatto storie sono dimunuiti drasticamente. Hanno finalmente scoperto che esistono servizi con poche commissioni ma soprattutto che il contante ha un costo e che anche (e soprattutto) per i pagamenti più piccoli la carta conviene ed è più veloce.
Ma alcuni ancora ci sono, ho un benzinaio che sotto ai 20€ fa storie per esempio. La soluzione è chiaramente far rifornimento e mostrare comunque la carta "o così o così.." e accetta. Ma lui posso QUASI capirlo. Li sono sicuramente commissioni e non cerca sotterfugi. Diverso il discorso per altre attività dove il POS fa si che non riescano ad evadere

MaxFremps

il problema è il SE e TUTTI, ma anche nei tabaccai ecc, se dici carta e pos subito cercano scuse tutti

Sop

La cosa più bella di Uber non è tanto il prezzo minore, ma sapere in anticipo quanto pagherai e non dover tirar fuori contanti.

L0RE15

Ipotizzo quelli di Uber nel caso uno prenoti usando la piattaforma di Uber.

Alessandro De Filippo

Qualche furbo.. c'è e ci sarà sempre .per fregare il prossimo..

Migliorate Apple music

Uber costa anche di più dei taxi normali.

STAFF

Bisognerebbe sbloccare Uber Pop. Ma in Italia non arriverà mai.

Tiwi

i prezzi saranno quelli di uber o dei taxi?

NaXter24R

Se tutti facessimo una bella chiamata alla finanza in quelle situazioni...

nonècosì

si però se usano la piattaforma di uber il sistema di pagamenti dovrebbe essere unico, altrimenti che senso ha se poi sono servizi diversi?

Le altre cooperative invece se la pijano in saccoccia

Uber può arrivare solo se prenoti prima, e deve partire dalla sua rimessa , non è come il taxi, almeno qua in Italia

nonècosì

il problema per i taxi erano gli autisti uber non professionali, in italia usa gli ncc

MaxFremps

non era già quello di cui si lamentavano infondo?

Migliorate Apple music

Da me itTaxi c’è, ma non l’ho mai voluto utilizzare. Se mai arrivasse Uber sicuramente lo proverò

nonècosì

si però sono loro a perdere clienti visto che a qual punto arriverà una macchina di uber

MaxFremps

troveranno qualche magheggio, tipo pizzo in contanti per avere "priorità" o chissà che

nonècosì

se si appaggiano alla piattaforma di uber paghi con carta lì

MaxFremps

stai dicendo al paese che fa tanto nero di non fare più nero? contiamoci, è come la pace nel mondo per sempre

nonècosì

l'unico lato positivo è che i tasstiti non potranno dire che il pos non funziona

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025