DeLorean, nuovo teaser della sportiva elettrica EVolved

04 Maggio 2022 22

DeLorean Motor Company sposta l'attenzione sulla nuova sportiva elettrica, erede del modello di Ritorno al Futuro. Il costruttore ha condiviso un nuovo teaser attraverso i suoi canali social, che sostanzialmente fa intravedere il posteriore della vettura. Non è la prima volta che viene mostrata questa parte dell'auto ma ora la si può osservare per intero.

Sebbene l'immagine del teaser non sia chiarissima, si possono comunque notare i fari posteriori a sviluppo orizzontale disegnati, come il resto della vettura, grazie ad una collaborazione con Italdesign. Al posteriore spicca anche la scritta "DeLorean" illuminata. Anche se il teaser non lo mostra, sappiamo già che la vettura disporrà di portiere con apertura ad ali di gabbiano, come il modello del passato.

DEBUTTO AD AGOSTO

Purtroppo, i dettagli sul powertrain non sono stati ancora resi noti. Visto che l'auto è stata realizzata assieme a Italdesign, si specula che potrebbe utilizzare la piattaforma per auto elettriche premium sviluppata da Italdesign con la Williams Advanced Engineering. Si tratta di un dettaglio che scopriremo solamente al momento della presentazione ufficiale.

E parlando dell'evento di lancio, sappiamo che si terrà in estate e precisamente il 18 agosto. Dal 21 agosto, la vettura elettrica sarà poi esposta a Pebble Beach. Possibile che prima di allora emergano ulteriori informazioni su un modello su cui c'è davvero molta curiosità visto che proverà a riportare in vita un mito del passato.

Non è ancora stato ufficializzato il nome della vettura. Tuttavia, si dovrebbe trattare della DeLorean EVolved. Al momento della presentazione potremo scoprire anche se si tratterà solo di una concept car o di un modello quasi pronto per essere commercializzato.

A quanto pare, comunque, sembra che DeLorean Motor Company non si limiterà solamente a questa vettura ma proporrà in futuro anche ulteriori modelli, più accessibili e pensati per una produzione più ampia.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

non ha neanche le forme, sembra una lucid air con ali di gabbiano

Era diverso? Mi pare ovvio appena uscita non la conosceva nessuno ma non ha mai fatto prodotti scadenti assolutamente mai

DjMarvel

Adesso, ma appena uscita era diverso.

Signor Rossi
Jotaro

Avrei fatto i calcoli io stesso, ma non trovavo il coefficiente Watt/h e km percorsi.

Tesla ogni 3 mesi segna il record di vendite auto persino in Europa come modello più venduto e musk non sarebbe in grado di fare auto?

Roxas3458

La DMC-12 è uscita prima dei film ed è pure fallita prima

DjMarvel

uno può avere tutti i soldi di questo mondo, non significa che sia in grado di fare macchine.

Driver

Non ha niente a che fare con l’azienda di cui parli.
Hanno solo “ripescato” il vecchi marchio.

DjMarvel

in teoria, 7.000.000 km di autonomia
ma per ricaricarla a casa ci vorrebbero dai 35 ai 70 anni

X Wave

Sarà un'altra Supercar che costa quanto un'appartamento

Jotaro

Anche lo scaffale torna indietro.

Jotaro

Ma quanti chilometri farà?

xan

primo l'azienda è fallita prima dell'uscita del film. secondo questa non è la stessa azienda ma si sono solo comprati il marchio

DjMarvel

in questo caso spero la batteria!!
1,21 gigowatt/h

DjMarvel

E per tesla? non aveva alcuna storia alle spalle.
Questa DeLorean non ha niente a che vedere con la prima se non il nome e forse le forme.

Snelfo

Se non torna indietro nel tempo per me... è scaffale

Gigiobis

Onestamente, si potrebbe fare questo discorso (anche escludendo l'iconicità del marchio derivata dal film) per qualsiasi marchio di nicchia presente sul mercato, soprattutto da aziende neonate senza pedigree, ad esempio Rimac.
A Rimac è andata benissimo: prodotto giusto (elettrica 1000000 di cavalli) nel periodo giusto, ad altri è andata di fango (Dyson, fisker e Nio, ad esempio).

Cmq sono un fottio le micro aziende / start-up che hanno intrapreso la via sperando di ricavarsi un mercato tra le EV.

Vedremo!

Mattt

La DeLorean era un problema su 4 ruote diventata iconica grazie ad uno dei film più iconici di sempre

italba

Avrà un motore da 1,21 gigowatt!

Ginomoscerino

boh, non capisco chi possa dare soldi ad un'azienda che ha fatto 1 modello la DMC-12 che era una schifezza, venduta solo per l'iconicità data dal film

Toh, una striscia LED... originale!

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025