
24 Agosto 2022
La DeLorean era diventata famosa grazie alla saga di Ritorno al Futuro. Come abbiamo visto nel corso degli ultimi mesi, questo modello "tornerà in vita" con le forme di una sportiva elettrica. Si tratta di un progetto che ha destato molta curiosità e che è portato avanti dalla DeLorean Motor Company e da Italdesign.
Adesso, sono arrivate delle novità. Innanzitutto, la DeLorean Motor Company ha annunciato che la presentazione di questo suo nuovo modello si terrà il 18 agosto. Successivamente, dal 21 agosto l'auto sarà esposta a Pebble Beach. Oltre a comunicare la data dell'evento di lancio della vettura, il costruttore ha condiviso un'immagine teaser dell'auto che finalmente mostra più chiaramente alcuni particolari del design.
Possiamo dunque osservare più da vicino una parte del posteriore della vettura. In particolare, si notano i gruppi ottici a sviluppo orizzontale e uniti tra loro da una barra a LED. La linea del tetto, rispetto alla DeLorean del passato, dovrebbe avere una forma più arcuata. Da precedenti teaser, invece, avevamo avuto modo di capire che il veicolo potrà contare su porte ad ali di gabbiano, come nel modello originale.
Non è ancora chiaro quale sarà il nome definitivo di tale vettura. Il costruttore afferma che lo svelerà solamente al momento della presentazione. In passato, comunque, si speculava che il nome di questo modello potesse essere DeLorean EVolved. Sarà solo un concept o un modello pronto alla produzione in serie? Anche questo dettaglio lo scopriremo ad agosto.
Nulla è stato detto sulle specifiche di questa vettura. Dunque, ancora non sappiamo le caratteristiche tecniche del powertrain che troverà posto all'interno della nuova DeLorean. Da quando è stato annunciato il progetto sviluppato in collaborazione con Italdesign si specula che possa essere strettamente legato all'accordo stipulato da Italdesign con la Williams Advanced Engineering per progettare una piattaforma completa dedicata ai veicoli premium elettrici ad alte prestazioni.
Possibile, dunque, che la nuova sportiva possa poggiare su questa architettura. Vedremo se nel corso dei prossimi mesi arriveranno ulteriori dettagli che permetteranno di capire meglio il design e le caratteristiche tecniche di questa nuova vettura elettrica.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Dalla foto sembra lontana anni luce dall'originale, quindi ne evincono che non sarà il modello a tornare in vita ma il marchio!
L'hai vista per caso? Ne sei proprio sicuro?
Cioè, oltre 1.000 kg di plastica pagata come oro?
La delta ha vinto 2 mondiali, credo
Beh non direi proprio, la Delorean se non fosse stato per il film non se la ricorderebbe nessuno e cmq é sempre stata un'auto mediocre, la Delta ha vinto il mondiale rally per non so quanti anni di fila. Per gli americani qualcosa di analogo può essere stata la Shelby Gt.
"questo modello "tornerà in vita" con le forme di una sportiva elettrica": Tradotto non tornerà in vita, al massimo tornerà in vita il marchio. Le parole sono importanti.
No il contrario
Indispensabile
La delorean è come la delta per gli italiani
ho pensato la stessa cosa
Boia se è bella per il momento
avrei preferito un design piu simile all'originale
https://media3.giphy.com/me...
La luce che invade il parafango per ora non mi piace da quel poco che si vede senza tridimensionalità. Sulla coda noto un probabile spoiler a scomparsa è un bagagliaio o cofano.
Già che non si tratti dell'ennesimo SUV sportivo di questi tempi mi sembra una buona cosa. :)
Il design sembra ottimo da questo antipasto, vedremo poi come sarà tutto il resto.
Brrrrr...
Anche se pare che finché Zemeckis è in vita, ci siano dei paletti in merito
L'importante è che abbia il flusso canalizzatore acceso...
Sembra una Porsche
In discesa? Se sì va bene anche la Panda
Beh la linea non sembra male per ora
A me basta raggiunga le 88 miglia orarie
Ci vorrebbe proprio Mr. Fusion!
Non mi aspetto niente, ma sono già deluso
La macchina di Mazzoli!
No...li consumera' dalla rete elettrica 1,21 Gw :D
Immagino erogherà 1,21 GW?
Ho pausa che da qui possa partire un reboot di Ritorno al Futuro....
Sembra quasi bella