Auto a guida autonoma, stop all’obbligo di pedali e volante negli USA

11 Marzo 2022 81

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha annunciato una nuova serie di standard per garantire la sicurezza degli occupanti nei veicoli a guida autonoma. Tra le novità più importanti quella che riguarda le vetture che dispongono della completa guida autonoma. Per tali veicoli non ci sarà più l'obbligo di disporre dei controlli di guida manuali. In altri termini, scompare la necessità di dotare queste auto di volante e pedali.

Per i veicoli progettati per essere azionati esclusivamente da un ADS (Automated Driving Systems), i controlli di guida azionati manualmente non sono logicamente necessari.

Per le aziende e i costruttori impegnati nello sviluppo di soluzioni di guida automatizzata si tratta di una novità molto importante. Infatti, tali realtà hanno dovuto affrontare diversi problemi nel progettare e realizzare veicoli autonomi senza controlli manuali per via della necessità di rispettare i precedenti requisiti che prevedevano che le persone potessero sempre prendere il pieno controllo del mezzo.

I vecchi regolamenti, infatti, prevedevano sempre la necessità che le vetture disponessero di un sedile di guida, di un volante e di uno sterzo. Proprio per questo, da tempo le aziende che operano nel settore della guida autonoma premevano per il cambiamento delle regole. Quanto detto, ribadiamo, vale solamente per le autovetture dotate della guida autonoma completa (qui spieghiamo i vari Livelli della guida autonoma).

Le nuove regole, comunque, non transigono sul fronte della sicurezza. Infatti, la National Highway Traffic Safety Administration sottolinea che i veicoli automatizzati devono fornire gli stessi livelli di protezione per gli occupanti che si trovano nei veicoli a guida umana. La NHTSA è attivamente impegnata nel monitoraggio e nella supervisione dei test dei veicoli a guida autonoma.

La scorsa estate, la NHTSA ha emesso un'ordinanza che richiede la segnalazione degli incidenti che coinvolgono veicoli dotati della guida autonoma o di alcuni sistemi avanzati di assistenza alla guida.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

neanche una auto del genere può portarti ovunque

Roman

si è fatto vedere di recente che prendevano in pieno un paletto, in Italia si bloccano perché non trovano nessuna strada senza buchi

Roman

questa è follia pura, non ha senso.
Se io veicolo si muove su una specie di binario potrebbe funzionare ma così no

cuccuruccu

Vantaggi innegabili.
Se prendo un marciapiede il musetto della mia giulia saluta, perché è a 20cm da terra...
In caso di collisione, se è con un suv molto alto posso sperare di passargli sotto
In coda in tangenziale con suv da tutti i lati ho i fari di quello dietro sparati nel lunotto, a sinistra vedo una maniglia 15cm più in alto della mia faccia, davanti ho piazzata la targa dritta in faccia, a destra vedo una porta e forse il bordo del finestrino.
Se parcheggio di fianco ad un marciapiede un pó alto devo stare attento che non gratti sotto la porta quando la apro ed uscire non è facile perché il marciapiede è all'altezza del battitacco della porta.

Ma non mi interessa... In altri momenti, quando la guida è libera, questi disagi passano tutti!

GinoK

In teoria le evitano e dicono che Tesla sia persino in grado di ricordarsi dov'erano segnandole sulla mappa, ma non mi fiderei più di tanto.

Fa parte della natura del uomo avere paura di quello che non conosciamo. Abbiamo paura del COVID, abbiamo paura del mRNA, paura delle vetture con ai... Molte vetture ora hanno il volante e freni collegati a dei cavetti di rame... Se la gente lo scoprisse, andrebbero in panico.

Cristian

Ci mancherebbe, anche se a me fà davvero paura dare tutto in pasto a una AI, come il controllo dei magneti di una centrale a fusione nucleare dove si crea una temperatura superiore a quella del sole chiamato Tokamak.

Scherzavo ;)

Cristian

A quel punto non servirebbe più a nulla l'aggiornamento.

Errori di programmazione... Basta un aggiornamento!

Maicol.Mar

Ma quello del segggiolino eiettabile è un optional...

Cristian

Arriverà il giorno in cui l'AI ci sterminerà tutti, perchè non avrà più bisogno di noi e ci considererà un virus da debellare. Spero di sbagliarmi.

cuccuruccu

A me dover comprare un suv continua a sembrare una boiata anche oggi. Anzi, oggi più di prima.

Fabrizio

E' quello il problema, i regolamenti internazionali dell'industria automotive (e le relative leggi) sono stati fatti per un motivo.
E' assurdo che un sistema, seppur ottimo che sia (e confermo) si chiami "Full self driving" quando per dichiarazione degli ingegneri Tesla "requires constant monitoring and attention of the driver".
Il SW può anche essere ottimo, ma il sistema è troppo limitato sulla sensoristica.
Le prime "vere" soluzioni ad arrivare in commercio saranno i Robotaxi tipo AutoX in Cina e Cruise in USA, tutte con radar short + long range e lidar, oltre alle telecamere.
Ma ripeto, il sistema di Tesla come ADAS è ottimo e può aiutare ad evitare incidenti e salvare vite, ben venga.
Ma la guida autonoma è un'altra cosa

https://www.carscoops. com/2022/03/tesla-tells-us-senators-that-autopilot-requires-constant-monitoring-and-attention-from-the-driver/

Paolo

Domanda stupida: nell'evitare le buche come si comportano le auto a giuda autonoma?

Johnny
ma guardando i video della fsd beta 10.10 è notevole no

No, ha un comportamento completamente imprevedibile.

di sicuro è un livello 3, quasi 4 se non fosse che chiede spesso al guidatore di prendere il controllo

Quindi non è un livello 3 o 4.

ma ricordiamoci che è una beta

Ah beh, allora scusami, se è una beta va benissimo così. Dopotutto chi non vorrebbe un software non pronto e dalla sicurezza dubbia che gira in strada guidando un veicolo da due tonnellate con il solo monitoraggio di persone comuni, impreparate a prendere il controllo in modo corretto in caso di problemi seri.

Jawdj Dijadj

ufficialmente la fsd è un livello 2, ma guardando i video della fsd beta 10.10 è notevole no? di sicuro è un livello 3, quasi 4 se non fosse che chiede spesso al guidatore di prendere il controllo (ma ricordiamoci che è una beta) e quindi non può essere classificata 4

Daniele

Io, Robot - 2004.

Fabrizio

Puoi anche autoconvincerti del contrario, oppure inventa la macchina del tempo per arrivare nel punto in cui hai tutto pronto.
La strada è tratta, ma le soluzioni HW e SW richiedono tempo (soprattutto lato risoluzione dei radar long range e potenza di calcolo on-board per soddisfare i requisiti del liv. 4/5).
Oltre ai milioni di km necessari per il training degli algoritmi di guida autonoma e reinforcement learning,
Non è impossibile anzi, ma non si fa dall'oggi al domani

Fabrizio

Probabile. Una soluzione "a scomparsa" come in Io Robot sarebbe il top!

Johnny

Con il joystick come prendi il controllo se l'auto decide che non sa cosa fare in autostrada? O se ti lascia il controllo e devi fare un'inchiodata?

Per me su un Livello 4 togliere i controlli classici non ha senso.

Johnny
Ma se non ci sono controlli manuali in quei casi i Liv 4 rimerebbero
semplicemente fermi finchè le condizioni non migliorano, scelta un po'
assurda

Eh infatti, non avrebbe un gran senso.

Secondo me questo regolamento riguarderà solo il Livello 5.

Funz

Una AI legge i tuoi post sui social e se è il caso aziona il seggiolino eiettabile...

Fabrizio

Esatto, la grossa differenza sta nelle condizioni ambientali (anche meteo).
Un compromesso sarebbe bloccare i veicoli Liv.4 quando le condizioni ambientali non permettono di avere sufficiente sicurezza, un po' come avviene con i Liv 2+/3 in base al tipo di strada.
Ma se non ci sono controlli manuali in quei casi i Liv 4 rimerebbero semplicemente fermi finchè le condizioni non migliorano, scelta un po' assurda

Funz

Un joystick a scomparsa per il liv.4, con velocità limitata a 10 km/h.
Assistenza alla guida da remoto per il liv.5

Fabrizio

Tecnologicamente impossibile, lavoro nel settore.
Io parlo di livelli ufficiali SAE, non le sparate mediatiche di un'azienda o dei loro proprietari che usano nomi contraddittori (Full self driving e poi è un livello 2...).
Certo ci saranno delle vie di mezzo, soprattutto stile robotaxi, con controllo remoto tramite 5G. Anzi quelle sono già realtà in Cina

Funz

Ehi Google/Alexa/Tesla/Xpeng parcheggia di fianco all'auto bianca.
Troppo difficile per un computer con telecamere a 360°? Forse si, oggi, ma diciamo tra sei mesi?

Funz

sai che mi sembra? Che vi ripetete questa cosa per autoconvincervi.

Funz

non parlatemi dei trattori ai 25 sulla statale alle 7:30! Quelli li vieterei proprio...

Funz

E se fossero pochissimi anni, probabilmente mesi?

Funz

scherzi a parte, per me un joystick per manovre manuali di emergenza lo metteranno, magari a scomparsa.

Mario Rossi

ah, ok!

R4gerino

La vita reale ha delle eccezioni alle regole dettate dal buon senso. Un computer non è abbastanza intelligente per avere delle eccezioni. Un essere umano può capire determinate situazioni guardando la faccia del guidatore di un'altra auto. Immagina quando un auto si ferma per farti passare, anche se in teoria non potresti. Le macchine sono estremamente stupide e lontane decenni dal capire il mondo che ci circonda come lo può capire un umano.

Certo, se mi dici che un auto robot può accorgersi meglio di determinate situazioni di pericolo, siamo d'accordo. D'altro canto io non ho 5 occhi dietro alla schiena con i quali leggo contemporaneamente la situazione a 360 gradi. Per questo l'assistenza alla guida deve rimanere tale, ed un veicolo senza alcun comando, che non procede su dei binari, è un letteralmente un 1d10z1a. Altrimenti le navi e gli aerei non avrebbero più i comandi, visto quanto è più facile condurre quei veicoli con i computer.

Daniele

No, no ecco il nuovo render del volante.
https://uploads.disquscdn.c...

ViseL

Beh nel caso del trattore a doppia striscia continua non dovresti superarlo, poi che lo fai è diverso, la macchina vince sicuro.

È interessante la parte di parcheggio e uscita, anche da un banale parcheggio multipiano quello sicuro

R4gerino

Un auto senza volante deve poter riconoscere il comportamento degli umani come un essere umano. E non parlo del traffico normale e basta. Un trattore che procede a 25km/h in 90km/h, con striscia continua. Un auto robot rimarrà lì per sempre, una persona normale sorpassa se non c'è nessuno. Parcheggio ad un evento: l'addetto ti dice di fare retro, fare una manovra strana e parcheggiare nel posto n°X. Voglio vedere un auto robot capire sta roba.

Sono b0iate per ora, al massimo potranno essere taxi robot in una città, di sicuro non auto ad uso privato.

Johnny

Il livello 4 non prevede comunque la possibilità che il guidatore debba intervenire in alcuni contesti? Volante e pedaliera deve per forza averli.

La guida davvero autonoma (per cui non dovrebbe mai essere necessario l'intervento umano) se non ricordo male è solo L5.

Maicol.Mar

Quando la macchina decide che puoi uscire.

Maicol.Mar

Ma io resto dubbioso anche per come potrà muoversi una vettura simile in contesti privati.
Una macchina entra nella mia azienda e io gli indico dove posteggiare: come farà il proprietario a spiegarlo ad un ADS?

Se ci sono incidenti e un vigile mi chiede di passare con metà vettura fuori dalla carreggiata con 2 ruote su erba sarà possibile indicarlo alla vettura?

Se si guasta una telecamera o il lidar la macchina potrà marciare o servirà un carroattrezzi per portarla in officina a cambiare la telecamera/radar?

Credo esistano situazioni in cui un ADS difficilmente possa sostituire la flessibilità della mente umana, e io preferirei avere volante e pedali per poter ovviare in quelle circostanze.

Fabrizio

Interessante, ma rimane il piccolo "problema" che veicoli certifcati Liv. 4/5 non si vedranno per moltissimi anni, probabilmente decenni.
Ma è sempre un bene portarsi avanti con le leggi, che si solito sono sempre in ritardo

Fabrizio

In teoria potrebbe già succedere dal Livello 4, da capire

Fabrizio

Tanto non vedremo veicoli certificati SAE lev 4 ancora per anni, se non decenni.
Nessun problema

DiRavello

auto vai all'ombra?

Nyles

Sapevo dell'esistenza dei treni ma hanno sempre lo stesso problema, ovvero non ti portano in ogni posto (e quando ti ci portano spesso non all'orario che vuoi) e quando arrivi non hai l'auto per spostarti.

Signor Rossi
Signor Rossi
Signor Rossi
Dedo Gaudenti

Ho capito, non vi piace il calcio.

boosook

Un po' come oggi quando l'umano sbaglia.

boosook

E quindi immagino gli altri...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova