Dongfeng si prepara a sbarcare in Norvegia con il marchio Voyah

21 Febbraio 2022 150

Continua l'arrivo di nuovi costruttori cinesi in Europa. Dongfeng ha annunciato lo sbarco del suo marchio Voyah nel Vecchio Continente e precisamente in Norvegia. Nello specifico, il costruttore porterà su questo mercato il nuovo SUV Voyah Free. Le prime auto arriveranno in Norvegia nel giugno 2022. Contestualmente aprirà il primo punto vendita di questo marchio ad Oslo. Secondo quanto comunicato, l'inizio delle consegne è previsto per il quarto trimestre del 2022. Successivamente, Voyah entrerà in altri Paesi europei e amplierà la propria linea di prodotti.

Voyah è il marchio premium di Dongfeng che era stato lanciato lo scorso anno. Voyah Free è un SUV elettrico lungo 4,90 metri che viene offerto in tre varianti: due 100% elettriche ed una con un powertrain dotato di un range extender. Nello specifico, abbiamo una versione con singolo motore elettrico da 255 kW e un'autonomia NEDC di 505 km con la batteria da 88 kWh. C'è poi una versione con doppio motore e quindi la trazione integrale da 510 kW. La batteria è sempre da 88 kWh. In questo caso, l'autonomia è di 475 km sempre secondo il ciclo NEDC.


Inoltre, è disponibile una versione con una batteria da 33 kWh e un range extender benzina da 1,5 litri, per un'autonomia NEDC di 860 km, di cui 140 km in solo elettrico. Non è chiaro quali versioni saranno portate in Norvegia. Tuttavia, visto il mercato di questo Paese particolarmente favorevole alle elettriche, è probabile che arrivino solo i modelli 100% elettrici.

I prezzi per l'Europa non sono stati ancora rivelati. In Cina, il SUV Free viene venduto con un prezzo compreso tra 313.600 e 363.600 yuan che equivalgono a circa 43.544 euro e 50.550 euro. Dunque, Voyah si affiancherà ad altre case automobilistiche cinesi come NIO, BYD e Xpeng che stanno provando a ritagliarsi uno spazio all'interno del mercato del Vecchio Continente. Non rimane che attendere ulteriori novità su tale progetto.


150

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheBoss

negli USA hanno venduto 27000 Mach-E rapprensentando circa l'1% delle vendite del marchio Ford negli USA (la model 3 ha venduto 5 volte di più).
Negli ultimi anni le review sono sempre entusiastiche a meno di gravi problemi, specialmente per modelli molto "attenzionati",

Diabolik82!

Si certo, terra delle grandi opportunità infatti. Per tutti. Ma maggiormente per loro visto la loro filosofia e fame di sedersi ai tavoli che contano.

Funz

la Cina oggi è come l'Occidente un secolo fa: cento marchi diversi che spuntano come funghi, poi nei decenni a furia di chiusure e acquisizioni e accorpamenti resteranno solo pochi grossi gruppi.

Alex Li

Cag@re vs vendite
Io vedo auto fatte con i piedi vendere un sacco quindi l'equazione da te proposta lascia il tempo che trova....

Diabolik82!
DefinitelyNotBruceWayne

Non ce lo vedo tutto questo spazio per nuovi soggetti che prima facevano lavatrici :)

Se non fosse che, tralasciando le battute, è più utile quel tipo di know-how nel mondo delle auto elettriche che 100 anni di storia ed esperienza

Fabrizio

MachE sta avendo un successo assurdo proprio in America, su piattaforma dedicata, e gli ordini sono ormai pieni per anni.
Anche nelle varie review degli esperti ne è uscita a pieni voti, a prescindere che piaccia o meno.
Dovrebbero però allargare la gamma altrimenti lasci scoperte troppe fasce del mercato.
GM non arriva in Europa per motivi strategici da anni ormai, così come tanti altri OEM. Il mercato europeo non è semplicemente attrattivo per volumi e complessità, in futuro probabilmente vedremo sparire altri marchi

Diabolik82!

Probabile sia solo un esperimento per sondare il terreno. E magari in perdita, tanto i soldi non gli mancano ai cinesi, mettendoceli lo stato dietro queste aziende private solo di facciata

Giorgio

Anche la mia vicina di casa è morta a 97 anni fumando 1 pacchetto di sigarette al giorno per 80 anni

nickmot

C'era una vecchia Peugeot fatta per il mercato nord africano.

Quella continuava ad andare anche quando la ruggine era l'unica cosa rimasta a tenerla insieme.

nickmot

Assolutamente d'accordo.

nickmot

Tesla è qui per restare tra i nuovi leader del mercato.
Per quanto riguardi i marchi orientali, in oriente spopoleranno, qui dipnde tutto dai prezzi.
A parità di prezzo o poca differenza, faticheranno molto ad imporsi ed i costruttori tradizionali continueranno ad andare per la maggiore, ma se i costruttori tradizionali penseranno di proporre segmento A ad oltre 20K, c'è spazio per altri a prendersi quel posto, non devono fare miracoli, già una roba tipo la SW di MG è molto interessante.

TheBoss

e quindi Ford ha un solo modello che è una vettura normalissima ma con motore elettrico, e GM non arriva in europa... sono indietro come lammerda

Funz

Tanto il mercato occidentale è ancora del tutto secondario per i cinesi. Il grosso lo vendono internamente, intanto si fanno le economie di scala.

Fabrizio

GM e Ford stanno lavorando comunque bene, da capire ditribuzione (GM fuori dall'Europa) e gamma (Ford limitata alla MachE)

Diabolik82!

ah e si scrive "non c'è" non "non ce" quindi oltre che cafone, pure ignorante...hanno aperto le gabbie

Diabolik82!

a parte che sei un maleducato arrogantello...ti ripeto, mettili in fila a comprare sto cèsso a pedali a 50k euro...fai presto, dovessero finire...che poveracci che esistono a questo mondo, non in rapporto ai soldi, ma in quanto a savoir vivre...addio cafone. Quindi più è lunga e più costa un'auto? ahah con questo principio mi chiedo una mini perché costi più di una 500x...è più corta ahah che disgraziato che ho incontrato, un bel va c@gare te lo sei meritato tutto :) addio :)

Massimo

ah le auto non vengono paragonate dalla lunghezza e dalla larghezza del segmento? ok
sei un c0jone non ce manco bisogno che ti rispondo più

Diabolik82!

ma quanto durerà questo ritardo? Tempo 2-3 anni, tutti i brand europei avranno centinaia di modelli full electric a listino. Al momento quello che frena è l'infrastruttura indietro (e là non centrano le case automobilistiche) e i prezzi ancora troppo cari per la massa. Per me il futuro elettrico è sempre negli stessi marchi, VW, Stellantis, Toyota, etc. Non ce lo vedo tutto questo spazio per nuovi soggetti che prima facevano lavatrici :)

Undertaker, always banned

Io non ho scritto che devono produrre in Italia ma in Europa, si Qui abbiamo tanta burocrazia ma comunque ci sono fior fior di aziende che continuano a credere e ad investire nell'Italia, Quello che va riformato e la politica, ma se continuiamo a votare sempre gli stessi e se non si fa una legge elettorale seria, non ne usciremo mai.

Diabolik82!
Diabolik82!
ACTARUS
Massimo

q3 è più corto di 40cm
ti devo pure rispondere?
una x5 decente costa minimo 80mila euro...
ma di che stai a parla?

teo

Percentuale senza senso e senza vero valore... Solo le case che hanno i numeri degli interventi posso fare %

teo

Dai con tutti gli shop cinesi in Italia i ricambi sono già ovunque

Diabolik82!

Un q3 quanto è più piccolo di questo pezzotto cinese? Quindi tu dici che un acquirente che vuole spendere 50k potrebbe essere tentato perché per avere un equivalente BMW deve spendere 10-15k in più? Io ti dico di no, parliamo di un bene di lusso, il marchio conta. E per definizione se è di lusso il target è chi i soldi ce l'ha. Io per dire, ce l'avrei 50k per comprarmi un'auto, sta cosa mai la considererei. Anche a costo di metterci 10k euro in più, ma tutta la vita spenderei 60k ed avrei una macchina che oltre che più affidabile è pure più bella come design e più cool come status symbol. Questa dongfeng voyah non la compra nessuna persona benestante, questo è certo.

Massimo

eh? questo non è un suv di segmento medio
questo è un suv GRANDE
non esistono suv cosi grandi a sti prezzi

Diabolik82!
Aster

Io vado al cinema 4 volte a settimana, secondo me fai il solito italiano medio,prima ti lamenti poi dai la colpa agli altri per i tuoi fallimenti e ora ti arrampichi sugli specchi

Diabolik82!

Ma poi ripeto, ma dove vuoi arrivare? Che gli italiani non parlano inglese mentre i cinesi sì? Perché è una balla, i cinesi manco nei centri città lo parlano, a stento negli hotel. E parlando ci cinema, gran parte del cinema occidentale non viene nemmeno trasmesso nei cinema cinesi, causa censura, ma anche causa chiusura mentale/provincialismo. Il cinema orientale invece in Occidente viene trasmesso eccome, vince pure gli Oscar (parasite che è coreano, ma se un domani fosse un cinese non mi stupirebbe perché appunto noi occidentali siamo open minded, ed assolutamente non provinciali. Hai toppato, te lo dimostro su qualsiasi campo della cultura e della società che stanno 50 anni indietro e vogliono solo scimmiottare al momento. Poi in 20 anni si vedrà, per ora è in dato di fatto che sono alquanto campagnoli con i soldi (dello stato tra l'altro).

Diabolik82!

Ma no esagero, intendo che è robaccia un suv da un'azienda che in Europa è zero. A 50k euro. Facessero una macchina nel range che gli compete, i 15-20k euro. Là possono competere i cinesi, per ora. Se ne riparla tra 20 anni. A 50k non trovi suv elettrici europei? Sei serio?

Diabolik82!
Massimo

alfa fa cag4re e le vendite parlano chiaro

Massimo

sto suv è al pari di bmw x5 wv touareg come dimensioni
è assolutamente venduta a prezzo più basso delle tedesche
almeno 20mila euro
ed è pure elettrica
una scarsissima jeep gran cheroke parte già da 60mila euro
e speri davvero che te la vendono a 20k?
certo... lavorano in perdita questi

Aster

Quali cinema?!quelli che vado io in lingua originale siamo 4 gatti ,tutti studenti stranieri. In che mondo vivi?!In tv ?

Diabolik82!

i uomini? Gli sarebbe. E li hai presi male Padre Aster...ste donne italiane che si confidano con te mi fa troppo ridere! ahah

Diabolik82!

Guarda che in un sacco di cinema ormai i film sono in VO (versione originale), quindi di che parli? Tu stai veramente inventando le cose. Nessuno è frustrato, a parte te, altro dato di fatto :)

Diabolik82!

Ma te ne faccio 1000 di esempi, e tutti portano a questa conclusione, i cinesi hanno tantissime qualità, non certo il non essere provinciali ed esperti di design. Ti ricordo che i cinesi bruciano ancora carbone, altro che elettricità come sinonimo di innovazione. Quindi in Europa saremmo dei provinciali (e lo stesso negli USA) perché ancora guidiamo auto a gas o diesel? Di 20 anni fa poi chi l'ha detto, tu con le tue statistiche? Perché in Cina, proprio perché ci sei andato, ti risultano tutte queste auto elettriche in più rispetto alle nostre? A me sembra che vuoi avere ragione a tutti i costi, quando non ce l'hai, da dati di fatto. Il mercato del lusso l'hanno comprato tutti i cinesi? Può essere, in parte, ma cosa c'entra questo? Guarda che avere i soldi mica significa essere non provinciali? E' il classico esempio di cafone arricchito. Un cafone che vince al superenalotto, sempre un cafone rimane (nell'immediato), ci vorranno anni prima che impari a stare al mondo e si tolga da dosso la puzza di provinciale.

Giulk since 71' Reload

Con le tasse e la burocrazia che abbiamo in Italia è difficile che qualche azienda cinese decida di investire in fabbriche da noi, in Europa da altre parti invece è probabile

Aster

No ma se tu dai per scontato una cosa perche un tuo collega ti ha chiesto consigli perche non posso darlo io che sto in contato con gli italiani e italiane da 25 anni in italia e nel mondo!E chi ti ha detto qualcosa su la tua donna?!!perche un provinciale che guida ancora auto a gas o diesel di 20 anni fa non puo dire provinciale a un cinese che ha fatto un auto elettrica!un paese dove la potenza elettrica base e inferiore perfino ai paesi del terzo mondo,che cucina e si scalda ancora come 100 anni fa!per non parlare del clima in estate.guarda che il tuo mercato di lusso te lo hanno comprato tutti i cinesi ,francesi,americani ecc

Aster

ho presente i uomini le donne italiane:)

Aster

no era un esempio dei tanti che siete cosi disperati e frustrati che anche queste idiozie vi fanno paura!ma se parlare tutti inglese perche doppiare i film?!

Diabolik82!

ma che sei un prete che le donne italiane si confidano con te? ahah. Ma che mi frega a me di che dicono le donne italiane a te scusami? La mia donna non è nemmeno italiana, se proprio vogliamo mettere. Razzista sei tu, contro gli italiani però, con i quali condividi la lingua...ma poi che c'entrano gli italiani? Qua si parlava dei cinesi provinciali (dato di fatto), che c'entrano gli italiani? Non capisco, sei veramente off-topic. Dongmeng è cinese? Vuole vendere a 50k in Occidente? Embè, si schianta contro un muro, non la compra nessuno. Motivo? La Cina è zero nel mercato del lusso, e zero nel mercato auto. Questa è un'auto di lusso, insuccesso assicurato. Tutto qua, non andare off-topic, grazie.

Diabolik82!

hai presente le donne cinesi? Quelle hanno come marito uno che dopo il matrimonio manco le guarda più, e le vede ogni sei mesi visto che per lavoro stanno spesso in Europa. Sei senza speranza tu che ignori dati di fatti. Sei veramente limitatissimo nelle tue analisi, veramente da cadere le braccia.

Diabolik82!

voglio dire che tu deduci un fatto (italiani provinciali) per un film di serie c, tradotto secondo me a budget bassissimo, dove il pervertito sul treno non è italiano ma spagnolo (non greco)...e non ti è passato per la testa che visto che il film era doppiato in italiano (per dire gli attori americani erano doppiati in italiano), era necessario far parlare un personaggio non di lingua inglese in una lingua che non fosse l'italiano?? Per dire, sei così limitato che ti devo spiegare il motivo??? Il pervertito (non gay) diventa spagnolo nella versione italiana perché ovviamente non poteva parlare italiano come i protagonisti (gli americani doppiati in italiano), altrimenti non avrebbe fatto ridere no? Detto questo è un film di serie c, non c'entra una mazza con il discorso sul provincialismo. I cinesi lo sono indipendentemente. Moana=Oceania, te lo concedo, inutile cambiare la traduzione, ma là c'è piuttosto un perbenismo di qualcuno che l'ha tradotto, non provincialismo. Nessuno è frustrato, a parte te mi sa, che hai idee davvero bizzarre (e molto molto errate) sugli italiani.

TheBoss

penso proprio che il futuro dell'auto elettrica sia a oriente... i costruttori europei sono in netto ritardo ed in USA si salva solo Tesla

Aster

pensa te cosa mi dicono a me le donne in italia:)non usciresti piu di casa per la vergogna:)l'occidente e nella tua testa da bigotto e razzista,basta che passi l'oceano e capirai cosa vuol dire essere italiano.Chiedi ai tuoi connazionali in uk o peggio australia

Aster

cioe prima dicevi roba che non esiste ,ora che film da serie c!il fatto e che anche in un film da serie c siete cosi frustrati e complessati che fatte queste figure,,,e la storia e lunga,moana oceania,e compagnia bella

Aster

Ancora?!certo che siete senza speranze,vedi quante decine hanno venduto i loro cugini in norvegia!Si si dato di fatto:)lo vedo ogni giorno come sono contente le donne in Italia,al settimo cielo!

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova