
12 Agosto 2022
XPENG G9, un nuovo SUV elettrico, ha fatto il debutto ufficiale al Guangzhou International Automobile Exhibition (il Salone dell’auto di Guangzhou). Si tratta di un modello interessante in quanto è stato progettato fin dall'inizio sia per il mercato cinese e sia per quello internazionale. Come sappiamo, il marchio cinese ha ambiziosi progetti di espansione e in Europa è già sbarcato in Norvegia. Dunque, con buona probabilità il nuovo SUV elettrico lo vedremo anche sulle strade del Vecchio Continente.
Il nuovo XPENG G9 va ad affiancare i modelli G3, P5 e P7 che il costruttore cinese ha già lanciato.
Per il momento, la casa automobilistica ha condiviso solo alcuni primi dettagli di questo suo nuovo modello. Per esempio, nulla è stato detto sulle specifiche dei motori e della batteria. Tuttavia, le prime informazioni sono comunque interessanti e fanno capire che questo SUV ha delle buone potenzialità. XPENG ha lavorato molto sulla sicurezza di questo suo nuovo modello a batteria.
Secondo quanto è stato raccontato, il veicolo è conforme agli standard di progettazione di sicurezza a 5 stelle C-NCAP ed Euro NCAP, nonché ai rigorosi standard di certificazione WVTA dell'Unione Europea. Inoltre, in linea con la filosofia di XPENG di puntare ad una mobilità più sostenibile, il nuovo SUV soddisfa i requisiti per la certificazione 3R dell'Unione Europea, con un tasso di riutilizzo delle componenti superiore all'85% e di riciclo superiore al 95%.
Il nuovo SUV elettrico XPENG G9 è il primo modello del costruttore cinese a disporre del sistema di assistenza alla guida XPILOT 4.0 che sfrutta una piattaforma basata su due SoC (System-on-the-Chip) NVIDIA Drive Orin. Questo nuovo modello può contare sulla nuova piattaforma proprietaria X-EEA 3.0 che integra profondamente hardware, software e l'architettura di comunicazione Gigabit.
La casa automobilistica ha affermato che con questa architettura, un aggiornamento OTA della vettura potrà essere completato in 30 minuti senza interrompere il funzionamento del veicolo e le funzionalità di guida. Per rendere operative le novità installate basterà solamente riavviare l'auto. Il SUV elettrico poggia su di una piattaforma che supporta gli 800 V. XPENG dichiara che il veicolo è compatibile con le sue nuove colonnine che possono erogare una potenza fino a 480 kW. Secondo il costruttore, sarà possibile recuperare fino a 200 km di autonomia in appena 5 minuti.
Non rimane che attendere ulteriori dettagli per scoprire tutte le specifiche di questo modello.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
O con gli alberi motori, o con l'elettronica. O vuole evitare di avere un rogito indiano con l'affidabilità di una motozappa a miscela ma a 100k
Dipende sempre cosa sei disposto a rischiare. Io avere un'auto che devi sperare che vada tutto bene se no devi penare, mi dispiace ma lascio ad altri fare le cavie. Semplice
Sicuramente ci sono mille casi e mille sfighe.
Se uno dovesse ragionarla così non comprerebbe mai niente!!!!
Peccato che in Italia stanno facendo gli incentivi perchè abbiamo il parco circolante più vecchio d'Europa. Puoi avere anche l'astronave Enterprise ma se uno ti viene addosso con una baracca non ci puoi fare niente. La frenata intelligente e i sensori non servono a nulla se freni su una lestra di ghiaccio e sbatti da qualche parte. basta anche un fanale rotto. O come è capitato a me di vedere 3 giorni fa, un furgone venendo dalla dalla parte opposta per non stirare il ciclista che stava superando si è allargato e ha sparato via lo specchietto retrovisore dell'auto che mi precedeva. Non azzeri si, ma aspettali tu i ricambi mesi e mesi... se ti arrivano poi...
Probabilmente guidi un auto anni 80.
Tutte le auto moderne hanno sistemi di frenata intelligente e mille altri soluzioni intelligenti per evitare incidenti.
Poi certamente evitare vuol dire ridurre non azzerare.
Ah già.... non mi ero ricordato che le XPENG appena metti in D si attiva lo scudo spaziale protettivo e qualsiasi veicolo che ti viene addosso viene rimbalzato altrove... Ma dai su siamo seri...
Le EV non si rompono.
Non devi cambiare nulla.
Il problema dei Cinesi è l'assistenza e il tempo reperibilità dei ricambi/riparazioni. Oltre al fatto che se abiti nella bassa in mezzo ai campi ti servono 3 giorni per ricaricarlo....
?? io parlo di pubblicizzare un prodotto immagina gli spot con "Samsung a90" è un nome che si presta a fraintendimenti e battute dunque giusto cambiarlo in un modo piu appropriato
Eh sì perchè il nome del telefono è una cosa che si ripete ogni giorno... Il 99% delle gente non lo conosce nemmeno (il proprio)
La scelta range rover o tesla non la farà mai nessuno...
Dicevano la stessa cosa per un "Huawei" o "Oppo" :)
la lunghezza dovrebbe essere in quel range, è un "mid-size" SUV (come li chiamano in USA)
Dà molte soddisfazioni
Mica sempre, ti ricordi la Lancia "Dead rat" o la Fiat "ciclo mestruale"?
beh, la KIA Vata è una bella macchina XD
Esteticamente mi piace, deve essere anche un bel transatlantico, a vederlo probabilmente arriva a 4,9/5m.
Non mi sembra che in USA la "Lamborghini Murcielago superveloce" si chiami diversamente....li lasciamo andare in giro a dire "supvelociii" e siamo contenti lo stesso XD
magari uno non vuole avere rotture di balle con le sospensioni delle land rover ;)
Devi capire che i nomi vanno adattati alla realtà in cui vendono. Lo fanno i grossi marchi internazionali.
secondo la tua logica dovremmo usare solo nomi inglesi, questo è sinonimo di essere sottomessi sotto ogni punto di vista, posso capire se una parola possa significare qualcosa di brutto come samsung a90 in italia che fu rinominato in a80 allora si, ma Xpeng cosa ha di sbagliato? e perchè dovrebbero cambiarlo?
A vederla è mastodontica tipo Range Rover è da vedere gli interni a me non dispiace come linea. Di certo per il mio uso andrei su versioni più piccole ;)
Il problema dei marchi cinesi è non cambiare la denominazione del prodotto in base alla localizzazione geografica. Cosa ampiamente fatta da altri brand. I termini della lingua cinese spesso si prestano male all'internazionalizzazione. Prova a vendere una DONGFENG in UK e ne riparliamo :D .
Screenshot per il meme
Che auto hai preso?
-una TESLA
Ma ve lo immaginate uno a comprare questo, invece di un Range Rover o Porsche ma anche di una Renault/Fiat considerando il livello di tesla?
Ci rivediamo fra 10 anni, vediamo quanto questo commento sarà invecchiato male
Te lo immagini qualcuno comprare una Hiunday o una Kia qualche anno fa?
Che auto hai preso?
- un XPENG
Ma ve lo immaginate uno comprare questo, invece di un Range Rover o Tesla?