
13 Dicembre 2021
In Italia non è solo il mercato delle auto nuove a soffrire. I dati di ACI sono molto chiari in tal senso e raccontano che per il mercato dell'usato il mese di ottobre si è chiuso in rosso con un calo a doppia cifra. Nello specifico, c'è stata una flessione del 12,6% dei passaggi di proprietà al netto delle minivolture rispetto allo stesso periodo del 2020. La media giornaliera è stata di -8,4%, un valore più contenuto di quello del mese in virtù del fatto che ottobre 2021 ha avuto una giornata lavorativa in meno del 2020.
Volendo estendere il confronto al 2019, si registra, comunque, una flessione del 12,6%. Male le minivolture che sono crollate del 25,9% rispetto al 2020 (-22,3% la media giornaliera). Si tratta di una chiaro segnale del calo di disponibilità di auto che possono andare ad rifornire il mercato dell'usato. Le minivolture, si ricorda, sono i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale.
Calo pesante anche per le radiazioni. Secondo i dati condivisi da ACI, il mese di ottobre 2021 si è chiuso con un calo del 21,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (media giornaliera del -18%). Pesante flessione del 17% anche confrontando il dato del 2021 con quello del 2019.
Per il quarto mese consecutivo le radiazioni hanno superato le prime iscrizioni (per ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 109 ad ottobre e 96 nei primi dieci mesi dell’anno).
Bilancio lievemente negativo per i motocicli con un calo del 4,7% dei passaggi netti. Questo valore si riduce, però, ad un -0,2% nella media giornaliera. Lieve frenata anche per le radiazioni con un calo mensile del 3,4%. Un valore che torna però in terreno positivo in termini di media giornaliera (+1,1%).
[Fonte dati: ACI]
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Io aumenterei il bollo per risolvere la situazione. Governo di clown
Infatti sono poche quelle che valgono la pena di acquistare, pensa a quante auto schilometrate o con magagne nascoste...
Le auto usate non ci sono, o meglio sono poche, semplice.