Il rifornimento di gas naturale e biometano si fa tramite colonnina

01 Ottobre 2021 3

E se il rifornimento di gas naturale e biometano si potesse fare tramite una colonnina? E' in fase di avvio un innovativo progetto per la diffusione di un nuovo modo di fare rifornimento. Più smart. Riservato per ora ai veicoli commerciali leggeri alimentati, appunto, a gas naturale e biometano.

Ecomotive Solutions, attiva nel settore delle propulsioni e dei carburanti alternativi, ha riconosciuto nei FuelMaker di Cubogas, società leader di mercato in soluzioni tecnologiche per la distribuzione di gas naturale e biometano, dei dispositivi utili per rifornire in ambito privato i veicoli a CNG (gas naturale compresso) e Bio-CNG in totale autonomia.


Una nuova soluzione di rifornimento che potrebbe fare la felicità di flotte aziendali private e pubbliche che utilizzano carburanti alternativi e sostenibili e che potrebbero cosi velocizzare il proprio rifornimento, in tutta sicurezza. Il progetto nato da Ecomotive Solutions e Cubogas includerebbe le 1.500 stazioni di servizio pubbliche già attive in Italia con le nuove piattaforme.

“Per offrire soluzioni di filiera sostenibili ed integrate, Ecomotive Solutions supporta la transizione energetica dell’enorme parco circolante con le sue innovative tecnologie di retrofit orientate all’impiego del Biometano, il combustibile alternativo e rinnovabile per eccellenza.” Lo ha dichiarato Roberto Roasio, Business Development Manager Ecomotive Solutions, che precisa: “La nostra proposta oggi si amplia con l’introduzione dei sistemi di compressione FuelMaker di Cubogas. Ci rivolgiamo al servizio ed al trasporto pubblico, alle consegne dell’ultimo miglio, all’agricoltura ed al settore navale: oggi queste realtà professionali hanno accesso immediato all’uso del Biometano con le soluzioni di conversione motore di Ecomotive Solutions e la possibilità di rifornirlo sul posto delle “colonnine di ricarica del gas” di Cubogas”.


Il FuelMaker di Cubogas è un sistema di ricarica per veicoli alimentati a metano e biometano che può essere installato in contesti privati e consentire all’utilizzatore di effettuare rifornimento durante le ore notturne o in momenti di inattività. Le colonnine FuelMaker consentono il rifornimento fino a quattro veicoli contemporaneamente, con pagamento direttamente in bolletta e a tariffe più vantaggiose rispetto al prezzo alla pompa.

Grazie alle funzioni di connettività che abilitano il cliente a richiedere il beneficio del Credito d’Imposta fino al 50%, attraverso un’app dedicata, l’utilizzatore può attivare il compressore FuelMaker, controllare lo stato del rifornimento e la relativa diagnostica, nonché richiedere ove necessario supporto da remoto da parte di tecnici Cubogas.

Il biometano è una fonte 100% rinnovabile ricavata da rifiuti organici, scarti agricoli ed effluenti zootecnici che può essere immessa nelle infrastrutture e nei serbatoi di veicoli leggeri e pesanti (dalle autovetture ai veicoli commerciali, dagli autocarri agli autobus) a metano senza richiedere alcuna modifica.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

Cingolani: "Spero calo bollette gas dopo marzo 2022"

Boots Boot

Neanche un articolo sullo scandalo prezzo del metano?

Vae Victis

Sono riusciti a metanizzare una Fiat 124?!
Dove l'hanno messa la bombola?

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova