Mercato auto Europa maggio 2021: il ritorno ai numeri pre-pandemia è lontano

17 Giugno 2021 95

Il mercato dell'auto continua a mostrare evidenti segni di difficoltà. Secondo i dati forniti da ACEA, nel mese di maggio 2021, in Europa (Paesi Ue-Efta e Regno Unito inclusi), sono state immatricolate 1.083.795 vetture. Numeri, però, che vanno analizzati con attenzione. Infatti, il mese di maggio 2021 mostra una crescita del 73,7% rispetto allo stesso periodo del 2020. Il confronto, però, non è corretto in quanto lo scorso anno il Vecchio Continente era ancora alle prese con gli effetti del primo lockdown.

LA CRISI DEL MERCATO AUTO

Andando a guardare i dati del 2019, si può vedere come il mercato auto Europa sia ancora ben lontano dal ritorno alla normalità. Due anni fa, infatti, erano state immatricolate 1.444.173 autovetture. Rispetto ai valori pre-pandemia, si tratta di una flessione di circa il 24,95%. Un confronto con aprile 2021 mostra un lieve miglioramento visto che in quel mese erano stati immatricolati a livello europeo 1.039.810 veicoli. Complessivamente, i numeri mettono in evidenza ancora una volta la difficoltà del settore automotive che oltre alle conseguenze della pandemia sta ora fronteggiando la crisi dei chip.


ACEA mette poi in risalto i numeri dei principali mercati europei. Anche in questo caso abbiamo forti aumenti visto che il confronto è stato fatto sempre con il 2020. Secondo questi dati, per esempio, il mercato italiano sarebbe cresciuto del 43% a maggio. Già sappiamo, però, che rispetto al 2019 c'è stata, invece, una pesante flessione del 27,9%.

Volendo dare uno sguardo ai risultati dei principali Gruppi automobilistici, Volkswagen ha totalizzato 251.078 immatricolazioni contro le 146.135 del 2020 e le 305.116 del 2019. Al secondo posto troviamo Stellantis con 199.775 immatricolazioni. Nel 2020 (sommando FCA e PSA) erano state 133.976, mentre nel 2019 305.041. Terzo gradino del podio per Renault che precede Hyundai, BMW, Toyota e Daimler.

[Fonte dati: ACEA]


95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Io 6 mesi dall’ordine non li aspetto neanche se pagano loro me per comprarla.

Aristarco

non avrebbe senso, dopo decenni di pubblicità, sostituire un marchio conosciuto con uno con 0 appeal

darkschneider

Eppure potrebbero, portando Lada in EU e rendendola la nuova Dacia.

darkschneider

10 anni, se non la usi.
100k Km me li faccio in 3-4 anni, deve costare davvero poco per renderla conveniente rispetto ad un nuovo che terró il doppio del tempo.

Aristarco

lo fanno perchè i modelli base o senza accessori non se li compra nessuno...se non le grandi flotte..forse...

Copyr

su quello sbagliano o meglio se ne approfittano le case facendo pacchetti optional dove x avere un optional magari sulla sicurezza devi comprarne altri 3 inutili xk sono compresi nel pacchetto

Ryosaku

Finchè mi vendono catorci full optional a 20k, perchè mai dovrei pensare di cambiare?

Aster

Si ho notato,un ragazzo al bar ne ha preso una full optional 5000€ con 70mila km

Vae Victis

E' chiaro che dove c'è poco lavoro e tanti disoccupati le aziende hanno gioco facile ad approfittarsene.
Però non bisogna solo lamentarsi, è anche compito tuo creare i posti di lavoro in Italia. Il governo decide dove spendere i soldi delle tasse (ad esempio regalarli a Tesla per produrre auto in Cina) ma i soldi tuoi sei tu che decidi dove spenderli.
Siamo 50 milioni di abitanti, basterebbe una piccola attenzione di tutti per creare 2 milioni di occupati in più in Italia (e quindi 2 milioni di cassaintegrati in meno).

Vae Victis

Gli stai anche a rispondere...

Vae Victis

Le Golf diesel te le tirano dietro, seconda mano direttamente dalla Germania.

Vae Victis

Si parla già di idrogeno, le batterie hanno fallito.
Comunque per almeno un altro ventennio si va di termico. Se ne proibiranno la vendita nel 2030 continueranno a circolare fino al 2045.

Vae Victis

Attualmente le auto vengono comprate (e rottamate) coi soldi dei contribuenti, quindi la critica di Paolo C. è sensata.

Aristarco

Ce ne faremo una ragione

Markk

Ma se i prenditori italiani pagano 3€ l'ora i giovani e 1000€ al mese gli ingegneri, la macchina nuova è l'ultimo problema che hanno i giovani italiani.

Aster

nessuno,solo che in italia ci sono troppe auto per abitanti,ma non lo dico io:)

Aristarco

Ti ho perso due commenti fa, qual è il punto?

Aster

una dacia fa al caso suo:)

Aster

come no?!avevi gli adas?!o sei abituato alla panda zero stelle in sicurezza

Aster

no

Aster

ma tu non sei il mercato o gli italiani che vivono in provincia come alcuni sostengono.Quindi i miei colleghi che fanno auto,bici piegevole ,monopattino,bus ,treno per arrivare a lavorare in centro hanno fatto i loro calcoli o sono stati sfigati che li hanno trasferiti in centro a lavorare:)e cosi che va il mondo,negli usa andiamo con il metro perche anche a pagamento l'auto nel downtown di washington dc non lo puoi lasciare piu di un ora,Meta della gente non ha neanche un auto personale...sembra fantascienza raccontata ad uno di molise pero e cosi.

Aristarco

Eh? Non ho nessun legame con una "citta" quindi abito in campagna, il prezzo della casa non c'entra una mazza...e tra l'altro a lavoro ci vado in treno...

Gv83

Vedremo

Simone

non per tutti le auto sono solo un mezzo di trasporto, ma anche un piacere e una passione.
Personalmente non compro un'auto pensando a quando la venderò, ma a godermela.

Aster

A ok,non perché quando hai comprato la casa fuori città hai risparmiato 70 mila euro,un po di ore in auto si possono sopportare;)

Aster

Adesso che hanno inventato le aziende a Malta fanno pure i sboroni! Dimentichi dopo l'apprendistato le trasferte, contributi non pagati,ferie fittizie e chi si le ricorda!Ma se denunci tutto al massimo una multa dal ispettoriato del lavoro o se va male cambi nome dell'azienda e riprendi il subappalto

Lucasthelegend

il problema è che con 1000 euro al mese e magari l'affitto e nessun aiuto, o fai le rate o sopravvivi. Io per fortuna ho studiato e facendo un po' lo str0nz0 sono riuscito a ritagliarmi un ottimo stipendio..ma diciamocelo la norma è lo stage + apprendistato infinito più paga minima...grazie al c che non facciamo più figli; ci han tolto la voglia di sognare. Strano che sia sempre gente con la pancia piena dalla nascita che si lamenta dei giovani che non vogliono lavorare.

Paolo C.

Dal momento che le auto sono un costo e non un investimento sono soldi buttati a prescindere che tu te la possa permettere o no. L'usato è sempre un pessimo investimento ma più ragionevole del nuovo.

Aristarco

eh? niente...

Aster

E chi se ne frega,si parla di auto per abitanti.Troppe per un paese cosi e con queste infrastrutture.Nessuno te lo ha chiesto di andare ad abitare fuori città.Avrai fatto i tuoi conti.

Aster

Certo

Ansem The Seeker Of Lossless

Se prendo l'autobus, poi il treno, poi l'autobus arrivo il giorno dopo.
Ovvio che la gente usi la macchina se risparmia ore al giorno.

Aster

;)ho sentito anche quelli che si lamentano che non trovano lavoratori stagionali, grazie al c...se li tratti da schiavi preferiscono il reddito di cittadinanza.Io non sono contro le rate ma un po di contegno

Aristarco

giusto, poi però scopri che comunque in europa abbiamo norme più stringenti e quando vai in USA vedi girare qualsiasi cosa senza manco la marmitta a momenti....quindi non è proprio un paragone azzeccato, visto che da loro la benzina la vendono addirittura a galloni...e la usano anche per falciare il prato...

Lucasthelegend

esatto XD sono più di quello che si immagina. Per i debiti abbiamo imparato dai cugini americani(anche se credo che non potremo mai arrivare ai loro livelli..qui uno stipendio devi quasi sempre metterlo sul piatto e quasi sempre deve essere un posto di lavoro "sicuro" >> la cosa meno scontata che ci sia, sopratutto con i nuovi contratti..)
A tendere sicuramente i figli e nipoti dilapideranno tutto quello che i vecchi hanno arraffato e accumulato..ma daltronde con stipendi ridicoli come quelli nostrani, è inconcepibile il contrario
PS: L'hai sentito barilla junior bacchettare i giovani che non hanno voglia di lavorare/hanno difficoltà a trovare una occupazione? hahaha grazie al caz

Aster

Non avevo dubbi!Perché sarebbe ot?!Se ti dicono che sei il paese con più auto per abitanti fatti una domanda.... non c'è nessun complotto.

Aristarco

non parlo di sicurezza o inquinamento...ma di optional inutili come 42 schermi da 80 pollici, wifi, wireless sopra e sotto e altre amenità varie....se le volete anche su una segmento B allora dovrete pagarla come una segmento C di dieci anni fa...

Aristarco

io uso gpl....e parcheggio subito perchè non vivo in città, altra roba OT ce l'hai?

Copyr

la tecnologia avanza, compresa sulla sicurezza e se devo comprare un auto nuova nel 2021 è giusto comprarla con gli accessori consoni alla tecnologia moderna, non è questione di accontentarsi xk se uno vuole accontentarsi se la compra usata di 5 10 anni e spende meno

Simone

ma solo dove abito io è un tripudio di targhe GE,GF?

Aster

Tu che sei fuori prendi il treno poi autobus o bici,o l'auto

Aster

Ma cosa c'entra?!Tu giri un ora per trovare parcheggio,io parcheggio subito perché c'è posto.Tu uso diesel io benzina.

Simone

mai pensato minimamente per un secondo che esiste gente che compra auto regolarmente perchè può permettersele?

Aristarco

guarda che 10 nostre utilitarie consumano come un loro pickup, quindi il paragone non regge tanto

Ansem The Seeker Of Lossless

Autobus, metro e bicicletta funzionano se sei già nella città dove lavori. Se sei fuori è impensabile usare i mezzi pubblici a meno di non volerci passare sopra mezza giornata.

Aster

Non come qui,altri eccessi ma qua siamo al delirio!

Aster

Vai con la macchina o autobus,metro,come fanno tutti! Troppo difficile?!

Ansem The Seeker Of Lossless

E come ci vado al lavoro senza macchina? Attacco la bici alla macchina di qualcuno con una corda?

Aristarco

in america fanno pure di peggio tranquillo...

Aristarco

dacia non ha senso alzi i prezzi, altrimenti arriva a livello di renault e muore li...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova