
Auto 24 Nov
DS Automobiles all'inizio di febbraio 2021 aveva presentato la nuova DS 4, un modello molto importante grazie al quale conta di espandere in maniera importante la sua presenza sul mercato. A fine marzo, la casa automobilistica aveva lanciato l'esclusiva versione di lancio in edizione limitata DS 4 La Première che si sarebbe potuta prenotare esclusivamente online entro il 16 di maggio. Adesso, il costruttore francese ha deciso di avviare la commercializzazione della gamma completa nel mercato italiano.
A partire da domani, 17 giugno, gli interessati potranno ordinare una delle versioni in cui sarà proposta la DS 4. Le prime consegne sono previste per fine anno e riguarderanno prioritariamente la DS 4 La Première.
A listino sono disponibili due motorizzazioni a benzina con motore PureTech 130 e PureTech 180 e una versione diesel BlueHDi 130. Tutte queste unità sono abbinate ad un cambio automatico. Accanto a questa offerta "tradizionale", l'auto sarà proposta anche nella versione E-Tense 225 con powertrain Plug-in in grado di consentire una percorrenza in modalità solo elettrica sino a 55 km secondo il ciclo WLTP. La potenza complessiva arriva a 225 CV (165 kW). Per passare da 0 a 100 km/h servono 7,7 secondi.
La gamma della DS 4 è declinata in "3 anime": Sportiva, Elegante e Avventura. A ciascuna "anima" corrisponde un design specifico. Alla prima sono abbinati gli allestimenti Business, Trocadero, Rivoli e La Première. Alla seconda, invece, le versioni Performance Line e Performance Line +. Alla terza, infine, gli allestimenti Trocadero Cross e Rivoli Cross.
Da evidenziare che le versioni Cross si caratterizzano per la presenza nella parte inferiore del paraurti di una protezione di colore nero opaco. Inoltre, sono presenti alcuni dettagli che enfatizzano le caratteristiche da SUV di questo modello. Di serie anche la funzione Advanced Traction Control che offre una motricità rafforzata grazie alle modalità sabbia, neve e fango, e il sistema Hill Assist Descent Control.
I modelli Performance, invece, presentano esterni rifiniti in nero con il Black Pack (DS WINGS anteriori e posteriori, calandra e profili dei finestrini laterali), cerchi Minneapolis neri e interni esclusivi. Parlando di prezzi per il mercato italiano, la nuova DS 4 parte da 30.250 euro per la versione PureTech 130 nell'allestimento Business. Il modello più costoso, edizione speciale di lancio a parte, è la E-Tense 225 nella versione Cross Rivoli a partire da 48.750 euro.
Al lancio sarà comunque possibile avere la DS 4 Business BlueHDi 130 a partire da 29.500 euro. Inoltre, sono previste offerte con finanziamento con rate a partire da 199 euro e anticipi variabili a seconda del modello scelto.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
A ranno risolto i problemi dei puretech ??
Solitamente sono delle Peggio con linee più pacchiane e listini ancora più folli, qui non si fa eccezione.
Davanti sembra l'audi dei poveri, di profilo invece non è male.