Silk-FAW, la fabbrica per le elettriche e le Plug-in nascerà a Reggio Emilia

04 Maggio 2021 48

La joint venture tra il Gruppo cinese FAW e l’americana Silk EV ha scelto Reggio Emilia e, nello specifico, la frazione di Gavassa come sito nella Motor Valley italiana per realizzare la sua nuova fabbrica. Qui verranno realizzate supercar premium ibride Plug-in ed elettriche a fronte di un investimento di un miliardo di euro.

MOTOR VALLEY ITALIANA

All'interno di un'area che si estende per circa 320 mila metri quadrati, sarà realizzato lo stabilimento e il Design, research, development & innovation Center di Silk-FAW. In questo sito produttivo nasceranno modelli come la Hongqi S9 che è stata svelata di recente, il cui design è stato realizzato da Walter De Silva. Reggio Emilia è stata scelta in virtù di alcune sue caratteristiche importanti come le competenze in ambito di meccatronica e robotica e la centralità geografica.

Infatti, l'area di Gavassa si trova ad appena 9 km dalla stazione ferroviaria ad alta velocità di Reggio Emilia. Inoltre, in appena 40 minuti in auto si arriva a Milano e in soli 20 minuti a Bologna. Individuato il luogo dove poter realizzare lo stabilimento, la joint venture potrà proseguire nel suo progetto che permetterà di creare oltre 1.000 nuovi posti di lavoro. Si tratta di un'ottima notizia visto il momento certamente non felice sul fronte dell'economia a seguito della crisi generata dalla pandemia. Se non ci saranno intoppi, le attività dovrebbero partire nel 2023.

Sin dal principio, la joint venture aveva messo nel mirino la Motor Valley Italiana. Si tratta di un distretto industriale che comprende le province di Ravenna, Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma composto da 16.500 aziende ed in grado di generare annualmente 16 miliardi di euro di fatturato e un export di 7 miliardi di euro. Al suo interno troviamo realtà importanti come Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas, Magneti Marelli, Maserati, Pagani e Toro Rosso. Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha commentato:

L’Emilia-Romagna viene scelta per realizzare un progetto di portata mondiale. Due gruppi internazionali, uno cinese e uno americano, decidono di unirsi e di investire qui per numerose ragioni: le professionalità presenti, le reti regionali dell’Alta tecnologia e dei Tecnopoli, che vedono insieme le nostre università e il mondo produttivo, le filiere innovative, la formazione specialistica e le infrastrutture digitali che si rafforzano attorno al Big Data Technopole di Bologna e alla Data Valley emiliano-romagnola. Abbiamo puntato su ricerca e sviluppo, su innovazione e saperi, basti pensare a Muner, l’università internazionale dell’Automotive che ogni anno chiama in Emilia-Romagna centinaia di giovani da tutto il mondo, e oggi raccogliamo i frutti di quelle scelte. Vince l’Emilia-Romagna, dunque, e con essa il Paese, a dimostrazione della capacità di ripartire che vogliamo mettere in campo al più presto, con l’obiettivo della buona occupazione e dello sviluppo sostenibile, in linea con il Patto per il Lavoro e per il Clima firmato con tutte le parti sociali.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Non c'entra un caxxo, se sposti le sedi legali non è detto che sposti gli uffici e i reparti operativi... anzi generalmente non lo fai e pagando meno tasse investi di più. Il Know-how caratteristico e storico è giusto che rimanga in casa come tutte con le eccellenze hai solo da perdere... per il resto esistono i meccanismi di open-innovation ed altri strumenti.
In questi giorni anche il governo se ne sta accorgendo agendo con decreti sulla fuga dei cervelli, tutela del know-how e soprattutto nel blocco delle vendite di asset produttivi critici.
Detto questo ciao.

Bargiana

Dimmi una cosa, che c4zz0 ci fai col know how se nessuno investe e nessuno crea lavoro? Se quelle stesse aziende nazionali che potevano sfruttare il tuo know how spostano sedi fiscali in altri paesi per eludere le tasse? Rispondimi

Che c’entra il discorso finanziario con il knowhow? Poi che c’entra il motore... Mah. blateri cose a caso. Non voglio perdere tempo ciao.

Vae Victis

In questo caso non hanno comprato una azienda, la stanno fondando.
Sorgerà in piena Motor Valley ma non è per rubare, è perché ci sono gli ingegneri e c'è un distretto di componentistica adeguato a quel tipo di produzioni.

Vae Victis

Reggio è a 50 minuti dalla Ferrari e 30 minuti da Maserati.
Io però non mi riferivo al fatto di rubare ingegneri altrui, mi riferivo al fatto che a Reggio c'è molta industria meccanica e ci sono molti ingegneri meccanici.
Quelli che non ci sono ci andranno volentieri a vivere, mentre nessuno vorrebbe andare a vivere a Castelfranco.

Bargiana

grazie a gente come te se penso che l italia si merita l Alitalia e la fiat ahaahahha. un azienda che investe miliardi di euro nel tuo territorio e ti lamenti pure? preferisci la fiat con sede fiscale olandese e inglobata poi dai francesi? ridicoli, non capite cosa davvero vi da beneficio e cosa no. stiamo andando verso l automotive elettrico, tesla vende un botto, il tuo know how vetusto te lo ficcheranno dove dico io fra 10 anni, quando la rivoluzione elettrica sarà compiuta.

Non ringrazio proprio nulla.
Ancora co sta storia che dobbiamo ringraziare? nai capito che nessuno ti da niente per niente... stop stanno comprando il knowhow.
Come già fatto per molti dei nostri storici mestieri.

NaXter24R

Certo, ma a me quella stazione ha sempre lasciato perplesso. È comunque fuori dalla città. Bologna avrà i suoi problemi, ma almeno è li ed è collegata bene.

NaXter24R

Il punto non è il tempo necessario alla realizzazione, quanto quello di approvazione. In alcuni casi parliamo di decenni. Ci sono orari in cui circolare diventa un suicidio purtroppo. Tratte che uno fa in 15 minuti in termpi normali vengono fatte in un'ora, e non stiamo parlando di Milano

michele

Reggio Emilia e Motor Valley? Ma che state addì?
Oltre tutto, questi acchiapperanno gli ing. di altre aziende e torneranno in cina col knowhow.
Voglio proprio vedere quanti sono le assunzioni...
I cinesi sono famosi per comprare e delocalizzare ho creare in loco con manodopera cinese..
staremo a vedere.

Davide

No, non era per nulla scontato. Oltre al sito da riqualificare ed alla AV, Reggio non offre nulla. Parli di ingegneri? Perfetto, discutiamone rapidamente.
Stranamente siamo anche noi degli animali sociali e se fra patti di non concorrenza (raggirabili con le odiose consulenze) non permetti il cambio di casacca, il flusso di informazioni comunque non lo puoi interrompere.
Ci vediamo tutti a casa di un collega per una pizza e delle botte virtuali con la ps4 ed esce il discorso delle grane che ha passato un motore turbo di una casa, ancora non completamente risolte.
Lo stesso discorso lo fece Briatore quando consigliò alla F di aprire uno studio di progettazione in Inghilterra nel polo della f1. Ovvio che Reggio non è a 900 km ma Castelfranco sarebbe stata una scelta migliore. La logistica qui non è un fatto assodato per piccole produzioni?

Girolamo

No, dalla Marelli

Bargiana

ringrazia al cielo che ci sono ancora imprenditori disposti ad investire in italia, perche se ci affidassimo solo a noi stessi finiamo come Alitalia e la italianissima fiat. devi solo ringraziare. addio italia lo puoi al massimo affibbiare a fiat.

Vae Victis

C'è qualcuno che ha tentato di fare la decrescita felice...
Ma non è roba da emiliani quindi ora si ritorna alla crescita. Quelle strade sono state tutte approvate un anno fa, definitivamente. Ovviamente non si realizzano in pochi mesi, sono progetti complessi.

Vae Victis

Vuoi dare le dimissioni dalla Lambo?

Vae Victis

L'alta velocità a Bologna è inutile perché la stazione è in una zona ottocentesca che ci perdi un ora per uscire da quel ghetto.

Vae Victis

No, era scontato fin dall'inizio che si sarebbero piazzati a Reggio Emilia. E' molto più ordinata, infrastrutturata, attraente per i tanti ingegneri che ci si trasferiranno a vivere.
Non solo si sapeva la città. ma si sapeva già anche qual'era l'area industriale: quella delle ex Officine Meccaniche Reggiane

Vae Victis

Se non ci saranno loro ci sarà qualcun altro. La Motorvalley è tale perché c'è la gente che sa fare quel mestiere.

Bene ora gli insegniamo pure come si fa il design.
Addio Italia.

NaXter24R

Sono decenni che parlano di bretelle tra Sassuolo, Modena e Rubiera e ancora niente.. figurarsi. Poi intendiamoci, si sta bene e tutto, ma ci perdiamo dietro a cavilli del genere

Aster

sentiamo questi posti dentro citta,e poi ne riparliamo per i soliti contro tutto mettere una fabbrica dentro la citta,gli unici due posti sensati potevano essere de tomaso a modena(praticamente una fabbrica pronta e un gioiello della motor valley) e ex officine reggiane a reggio

Aster

Una vergogna per una regione cosi,in tutti i sensi.ho girato per due anni da piacenza a cattolica e mai visto una cosa cosi!Un incubo,e sono pure pieno di soldi.

Davide

Presentano dei manichini non circolanti, illudono centinaia di operai ed intascano il danaro

gioboni

Dipende da cosa intendi per "dentro città": imho a Bologna ci sarebbe stato posto e sicuramente sarebbe stato più tattico sia per trasporti su ruota che aerei.
Ma qui l'amministrazione è così lungimirante...

NaXter24R
gioboni

E niente, a Bologna "abbiamo" perso un altra occasione: gg amministrazione.
Peccato che siano finiti così lontano.

Igioz

Ovvero?

Aster

io ogni volta a modena non capisco come si puo fare una strada che finisce da 4 a 1-2 corsie!bologna ha gia i suoi problemi tra passante e il resto,dentro la citta non ci sono piu posti liberi e troppa burocrazia,fuori tanto vale spostarlo altrove

NaXter24R

Certo. La mia era solo una curiosità. Reggio avrà anche l'altra velocità, ma lato viabilità non è messa benissimo ecco. Ma lo stesso si può dire di Modena intendiamoci, tangenziale che fa piangere e due snodi di autostrada serviti piuttosto male.

Aster

quelli a reggio li lasciamo morire di fame:)?non e che possiamo ogni giorno partire da bologna per lavorare a cento,reggio,parma,modena,ecc

Aster

forse non capisci che e tutto questione di prezzi e disponibilita!nessuno ti regala niente,ci sono fabbriche e capanoni dismessi da anni che cadono a pezzi...e nessuno li usa.E poi non e che dobbiamo fare tutto in un unico posto,diventiamo poi come la grecia 5 milioni ad atene e 9 milioni in tutta la grecia

Davide

Ma appunto, l'uomo è un animale sociale. Tuffati nella motorvalley, non a Reggio. Bon, vedremo. Sempre se non fanno come Rossignolo.

Claudio M.

Aspetta che vado a cercarti il premio.

NaXter24R

Ma è anche a Bologna, e sei in città senza dover prendere una navetta

NaXter24R

Si ma di nuovo, a Bologna hai una stazione degna con altri collegamenti (quella di Reggio è a km da Reggio stessa). Modena idem anche se chiaramente più piccola.
Vuoi la mia? Gli avranno promesso sgravi notevoli. Poi, è anche vero che ultimamente Reggio sta investendo tanto, ma son veramente nel nulla

Igioz

credo x l'AV e la zona di Gavassa, asservita molto bene
poi geograficamente può attingere da modena e parma.

vedremo

Igioz

avevo sentito anche io x Castelfranco
boh, te lo saprò poi dire.
certo son bei soldi e una ghiotta occasione, ma sono qui per imparare, non credo che tra 20 anni ci saranno ancora sai?

Aster

forse per l'alta velocita

NaXter24R

Ah lo so bene, mi vengono gli incubi ogni volta che ci devo passare, ma è un ottimo hub logistico. Infatti Modena aveva più senso. Non capisco perchè a Reggio

Davide

Non oso immaginare quanto si siani prostituiti i reggiani per un simile asset. Castelfranco era certa al 90% ed io al 99%

io ho mobile.

Aster

A bologna non ce piu posto:)

ice.man

peccato non abbia rilevato i vecchi stabilimenti della ExBugatti a Campogalliano (MO)

NaXter24R

Io devo ancora capire perchè li e non Modena o Bologna come si era detto all'inizio. Sicuramente sarà qualcosa di economico, perchè come zona sei lontano da tutto quello che è motor valley

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...

Girolamo

Che palle, io speravo nella zona di Bologna/Modena

rsMkII

Ottime notizie!

Claudio M.

Abito proprio qui ed è facile per loro. Autostrada vicina, motor valley.. ho piacere.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova