
Auto 26 Feb
Con l'approvazione della Legge di Bilancio 2021 era stato introdotto un maxi incentivo per l'acquisto delle auto elettriche dedicato ai nuclei familiari con ISEE inferiore ai 30 mila euro. Per l'acquisto di un veicolo a batteria effettuato entro il 31 dicembre 2021 (vale anche il leasing) dal costo inferiore ai 30 mila euro (IVA esclusa) e con potenza non superiore ai 150 kW era stato previsto un contributo del 40%.
Un bonus, si ricorda, non cumulabile con gli altri incentivi. Per renderlo disponibile, però, serviva un apposito decreto attuativo che doveva arrivare entro la fine di gennaio 2021. Ma tra la crisi di Governo ed altri problemi non se ne era saputo più nulla tanto che si temeva che il bonus fosse destinato a non entrare più in vigore. Stando a Il Sole 24 Ore, il ministero dello Sviluppo economico ha finalmente pronto il provvedimento tanto atteso.
A quanto si apprende, il testo è stato inviato al ministero dell’Economia ma non sarebbero attesi particolari rilievi. Nell'attesa di conoscere la data in cui questo incentivo sarà reso finalmente disponibile, la stessa fonte racconta che il meccanismo di erogazione sarà sempre lo stesso dell'Ecobonus. Ciò significa che le persone che acquisteranno l'auto elettrica non dovranno fare nulla per ottenere lo sconto (a parte ovviamente possedere i requisiti).
Il contributo economico - lo sconto in sostanza - sarà corrisposto dal concessionario che sarà poi rimborsato dalla case costruttrici o dagli importatori che a loro volta recupereranno l'importo mediante credito d'imposta. Le prenotazioni del bonus si faranno sempre attraverso la piattaforma messa a disposizione del MISE. Per il 2021 era stato istituito un fondo di 20 milioni di euro. Non si tratta di una cifra elevatissima e quindi è possibile che questo incentivo possa anche non arrivare alla scadenza naturale della fine del 2021. A questo punto non rimane che attendere l'emanazione del decreto attuativo.
Infine, secondo quanto riporta la fonte, il Governo starebbe valutando anche il rifinanziamento degli attuali incentivi, almeno per la fascia tra 61 e 135 g/km di CO2. Da più parti, infatti, si chiede di rifinanziare il fondo per la fascia delle auto più richieste che sta andando in esaurimento per continuare a sostenere un mercato in crisi a causa della pandemia.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
penso che la variabile piu' importante siano le tasse evase, visto che con 28k di isee noi abbiamo un mutuo che finisce l'anno prossimo e viviamo in un villino bifamiliare che di certo non si può definire sopra la media per cubatura o valore.
beh immagino abbiate una gran bella casa e con il mutuo già pagato.
poi per carità di variabili ce ne sono tante in gioco per calcolare l'isee, io ho parlato per quella che è la mia personale esperienza, cosa che di certo varia da caso a caso.
assolutamente no, abbiamo 28k di isee in 4 persone nel nucleo familiare tra cui due studenti universitari, monoreddito, mia madre stagionale e abbiamo solamente una casa di proprietà. Penso che questi incentivi siano indirizzati a giovani che hanno da poco iniziato a lavorare e non a famiglie.
se hai 3 immobili (di cui uno inutilizzato) non sei povero a meno che le tasse di 3 non ne fanno quelle di uno normale.
Il problema in Italia è essere considerato al pari di un milionario solo per avere qualche casa
A quel punto basta che uno lo vendi (quello sfitto) e diventi più povero e ti tieni i 500€/mese di affitto.
se i treni raggiungono tanti posti, si, altrimenti i bus sono indispensabili per quei luoghi "dimenticati"
Milioni di famiglie che prima vivevano come? Non siamo in unione sovietica, anche se lei e molti amici suoi in Italia non se ne rendono conto.
Cavolo che ingiustizia... Comunque, data la tua condizione particolarmente disagiata, sono disposto a prendere possesso gratuitamente dei tuoi tre immobili, così tu puoi andare in affitto, avere un ISEE basso e accedere a milioni di vantaggi!
Da Roma Ladrona a Roma poltrona si può fare nel tempo in cui si beve un Mojito.
è anche normale che aiuti, esenzioni non vadano a chi ha 3 immobili e quindi centinaia di migliaia di euro in possedimenti.
Il reddito medio dipendente è sotto i 30K in italia, le famiglie con figli che anche con 2 stipendi rientrano in questo incentivo sono milioni così come quasi tutte le famiglie monoreddito e i giovani single... tra questi c'è chi può o non può (o non vuole) avere un auto elttrica per esigenze varie ma parliamo di un numero altissimo di potenziali beneficiari.
Con il mio esempio volevo dire che con il ''redditi bassi''precedente non intendevo gente che non arriva a fine mese.
Lei dovrebbe solo vergognarsi per una misura che sta aiutando un milione di famiglie... ma lo pseudonimo che Lei ha fa capire che non si possa discutere con Lei.
Se hai 3 immobile povero non sei
Forse ha detto di provare ... Poi arrivati lì si sono scordati di tutto quello che dovevano fare
ormai anche per andare al cesso ci vuole l'isee che trovo uno strumento profondamente ingiusto.
Faccio un esempio, supponiamo di possedere tre immobili, uno ci vivo, uno sfitto e uno in affitto per 500 euro al mese.
Senza contare le varie tasse come l'Imu ecc e quei 500 euro di entrata diventano molti di meno.
Per l'isee sono ricco per i 3 immobili ma in realtà ho solo questa entrata di 500 euro su cui si pagheranno le tasse
30.000 euro è la soglia massima: se l'incentivo è pensato per le famiglie del suo esempio, beh, è un incentivo..ad persona o quasi!
Che parola scrivono nei fumetti quando tirano lo sciacquone?
A me sembra che, almeno sotto questo punto di vista, il m5s sia quello che si era comportato meglio. Poi va beh, si è rivelato essere la dc dei tempi che furono (mai con tizio, mai condoni, ecc ecc ecc) ma almeno, sotto il punto di vista della giustizia, è quello che ha provato a fare qualcosa.
Beh è riuscito a passare più tempo su Facebook che in parlamento. Come ogni buon impiegato statale d'altra parte.
Nella mia città ideale le auto sono quasi assenti a favore di bici e mezzi pubblici(e nella mia città svedese ci si avvicina un questo senso). I mezzi pubblici sono gratis per gli over 65 e per le categorie che ne hanno bisogno, per tutti gli altri il biglietto costa una cifra esigua(grazie alle tasse, ma che pagherei volentieri per un servizio che funziona) e il parcheggio in città costa un botto.
Ciò presuppone che ogni città sia dotata di rete tramviaria, e non mi sembra, poi non hai la stessa distribuzione capillare che hai coi bus. Io invece di buttare sti soldi per incentivare l'acquisto di altra ferraglia li utilizzerei per convertite la flotta di bus attualmente in circolazione con una dotata di motorizzazione a minore impatto ambientale.
L'unica cosa che è riuscito a fare Salvini è stato farsi un Mojito. Un risultato decoroso per 14 mesi di governo.
Io abolirei il trasporto pubblico nelle cittá. Almeno quello con i Bus e i Tram. Lascerei solo treni e aerei.
???? Serio ????
La politica in genere invece tutti stinchi di santi e nessuno regala soldi a mafia e ladri .. occhio che la lista è lunga
C'era pure salvini quando è stato fatto, per cui. Poi le accise te le ha tolte?
Certamente, almeno in città.
Quello per ora lo hanno fatto i cinque stelle con il RDC.
chi compra una 500 non lo fa per avere una prima auto. Perciò ha senso.
Aggiungo che con i propri soldi ognuno fa ciò che vuole ;-)
È già stato affrontato e risolto mesi fa. L'IVA si calcola sul prezzo di listino.
- FAQ 46
https://ecobonus.mise.gov.it/faq/contributi-e-modalita-di-accesso
Ma che dici, scherzi? Qui tutti vanno sulla luna con la loro macchina. Ogni giorno.
Non li spendere.
Beh si chi è che non ha bisogno di 204 cv elettrici per mezz'ora oggi giorno? Suvvia, basta con le minchiate.
Eh, se ci fosse salvini a capo del governo gli incentivi andrebbero direttamente alla mafia e ai ladri.
Eh beh, fai una gita fuori porta di 550 km e non ti fermi mai, mi sembra perfettamente logico.
Ah ok allora ricordavo male
Soprattutto per i ragazzi che magari "abbandonano" la famiglia e vanno a vivere da soli, magari laureati con uno stipendio di 1800 euro, avrebbero un isee bassissimo.
non so voi ma preferirei che tutti i bonus per il mercato automobile (che presumo facciano sempre capo al dicastero dei trasporti) fossero spesi per i mezzi pubblici, così da creare una rete di trasporti tale da paese che vive nel terzo millennio e da spingere la massa ad utilizzarli (così come fa il resto del mondo)... al più relegare il bonus auto solo per quelle zone in cui non ci sono miglioramenti al trasporto pubblico
Sì ovvio, se la si usa praticamente solo in superstrada e autostrada conviene un GPL (o una plug-in se non si fanno molti chilometri)
Se invece in settimana la si usa per andare a lavoro (in strade cittadine) e solo al weekend la gita fuori porta (che immagino sia solo un weekend ogni tanto) allora ha senso l'ibrido
Aiutare le finanziarie.
Beh, se devi comprare un auto adesso con 20 Milà euro ,anziché la solita utilitaria vestita da sub con 1.2 benzina marcio , puoi prenderti una id3 con 45kw
Rispondo in generale. Due figli casa di proprietà, io stipendio molto buono e la mia compagna un po’ meno di me. ISEE sotto i 30.000 . I figli abbattono l’Isee
Meglio spenderne 40.000€ su una golf a benzina.
Perché puoi permettertela senza grossi problemi. Vedi un po' come si calcola l'isee.
Purtroppo molte ibride, se usate al di fuori dai contesti cittadini, sono dei tombini clamorosi visto che il motore termico funziona per la maggior parte del tempo e quello elettrico+batterie sono dei pesanti fardelli.
Non erano fondi Europei vincolati ad abbassare le emissioni?
questa potevi sicuramente risparmiartela...
Anche perché i bene mobili contribuiscono per il 20% del calcolo
solo a dicembre 2020 sono state immatricolate 7.255 auto. 32.538 in totale nel 2020, non 1600 o giù di li
Quindi legite fuori porta diventano le gite alle colonnine
Stai fresco