
17 Settembre 2021
Mazzanti Automobili entra nel mondo delle criptovalute. Forse ispirata dalla recente impennata di Bitcoin, l'azienda dimostra ancora una volta la sua apertura alle nuove tecnologie e ai nuovi trend. In passato è stata infatti grande utilizzatrice del crowdfunding, lanciando tre diverse campagne di raccolta fondi in Italia, Regno Unito e Svezia, e oggi abbraccia ufficialmente la tecnologia della blockchain.
Il lancio ufficiale avverrà il 25 febbraio: Evantra sarà acquistabile utilizzando criptovalute (proprio come vuole fare Tesla) ad un listino variabile a seconda delle oscillazioni di BTC. Oggi una 771 vale 49 BTC e una Millecavalli costa 59 BTC.
Mazzanti non si ferma però qui, anticipando una delle ipotesi circolanti nel mondo di Twitter relativamente a Tesla, ovvero il lancio di un token dedicato ad un marchio automobilistico. Il 25 febbraio sarà infatti disponibile il token Mazzanti (MZZ) sulla piattaforma STOKR con pagamento in Euro, Bitcoin, Ethereum e Litecoin a partire da un investimento minimo dell'equivalente di 50 euro (ogni MZZ costerà 1€).
Si tratta, a conti fatti, di una campagna di crowdfunding che si unisce ad una "tokenizzazione" e sfocia nel mondo degli investimenti: Mazzanti non è quotata ma la Security Token Offering (STO) consente di raccogliere i fondi per finanziare l'edizione speciale Evantra Millcavalli R (racing) e allo stesso tempo condividerà fino al 50% dei ricavi con i proprietari del token MZZ.
STOKR è infatti una piattaforma con un mercato digitale dove aziende possono accedere agli investimenti dei finanziatori tramite token di sicurezza accessibili sia al mondo degli investitori privati che a quelli professionali senza passare per un broker o un depositario.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ammazza che mazza!
E io che credevo fosse un nome inventato, oggi mi sono ricreduto!
Penso che nessuno sia tanto scemo da buttare più di 1 milione € di cambio in btc
915k€ sono diversi da 49btc. Sono meno della metà
Quattroruote riporta l'Evantra a 915.000 Euro, la Millecavalli è riportata da un altro sito a 1.200.000. Sono hypercar artigianali fatte in Italia, in numero limitato.
Secondo me ti prendono i Bitcoin ma a una loro valutazione visto che sono aria fritta
con questo ci voglio andare alla cena della contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare
qualche miliardario che non sa dove buttare soldi
Mazzanti Automobili... esiste.
questo dovrebbe essere il titolo dell'articolo
Sono auto artigianali.
Ma chi caxx se la compra sta roba..
Domanda stupida.. Si potranno rivendere facilmente i token?
Scusate un momento.
Mentre scrivo 1 btc vale circa 43k €.
49btc quindi valgono oltre 2 100 000€.
Che cavolo di macchine sono?