
15 Marzo 2021
03 Febbraio 2021 25
Arriva ufficialmente in Italia la versione Plug-in della CUPRA Formentor. Si tratta di una variante molto attesa del SUV sportivo spagnolo (Qui la nostra prova) in quanto combina prestazioni ed efficienza. Vediamo tutti i dettagli.
CUPRA Formentor VZ 1.4 e-HYBRID 245 CV DSG dispone di un powertrain composto da un motore benzina 1.4 TSI da 110 kW (150 CV) abbinato ad un'unità elettrica da 85 kW (115 CV). Complessivamente, il SUV potrà contare su 180 kW (245 CV) e 400 Nm di coppia. Il cambio è un automatico DSG a 6 marce. Grazie al pacco batteria da 12,8 kWh collocato davanti all’asse posteriore, l'auto è in grado di percorrere in modalità solo elettrica sino a 55 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida) La velocità massima è di 210 Km/h.
Parlando di consumi e di emissioni, il marchio spagnolo dichiara 1,4-1,6 l/100 km e tra i 31 e i 35 g/km di CO2. Per gestire al meglio le prestazioni del sistema ibrido, i conducenti avranno a disposizione delle specifiche modalità di guida: e-Mode per viaggiare con la sola trazione elettrica, Hybrid per ottimizzare il lavoro congiunto di motore elettrico e termico.
La motorizzazione ibrida Plug-in è disponibile solo in abbinamento con l'allestimento Top di gamma VZ. Per questo, la dotazione di serie è particolarmente ricca e comprende il sistema di navigazione VZ con display da 12 pollici, CUPRA Connect, i cerchi in lega da 19 pollici in colore Sport Black Matt/Silver, i terminali di scarico nascosti con appendici rettangolari e finiture color rame, il volante sportivo, i sedili sportivi e il Safe & Driving Pack L (pacchetto completo di sistemi ADAS).
Capitolo prezzi. Il listino italiano parte da 45.050 euro. CUPRA Formentor VZ 1.4 e-HYBRID 245 CV DSG è compatibile con l'Ecobonus. Grazie agli incentivi (con rottamazione) e al contributo di Cupra, il SUV sportivo Plug-in parte da 36.800 euro. Inoltre, con l’offerta CUPRA WAY, il veicolo è disponibile con rate da 285 euro al mese con 6.800 euro di anticipo. (TAN 4,99% fisso - TAEG 5,74%)
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Si Jeep anche Tucson plugin in uscita e 3008 plugin 300cv tutte 4WD
SUV 4x4 plug-in di dimensioni simili ci sono le Jeep
Mi sono informato, l’unica 4drive 4WD è la 300cv, le plugin solo anteriore...ad oggi bocciata, in attesa di un’eventuale uscita futura di una plugin 4drive...
Anteriore ovviamente
E della leon plugin che dicono come trazione?
Sui siti seri, meglio se esteri. Per le recensioni oggettive ritengo Top Gear ancora il migliore, poco fa hanno provato la Leon plug-in evidenziando bene come si comporta quotidianamente.
È ridicolo infatti, da dove possiamo sapere che trazione ha la plugin?
A quanto pare quì per un SUV non è ritenuto importante specificare che tipo di trazione abbia -.-
Esatto! Non si è capito ma la plugin è integrale o no? E se no, uscirà una versione integrale?
210km/h li fa col termico 1.4 da 150cv... Il motore elettrico difficilmente supererà i 100 all'ora da solo...
Ero molto ironico ... Ma quando mai un auto fa certi consumi ?! Forse se scendi e spingi ...
245cv e 210km/h... Qualcosa non mi torna
e solo d10 può battere vag
Va bene che ormai non interessa a nessuno, ma essendo un SUV almeno specificare se abbia la trazione integrale o meno?
Decisamente no come per tutte le plug-in. Sarà 3/4 tanto (con batteria carica)
Mai dire mai, ricorda che solo Vw può battere Mercedes.
Consumi 1.4 l/100 km ... Da crederci no ?!
Con il carrello appendice
figurati se vag entra in f1
Semi ot, si parlava di un team spagnolo in f1 nel 2022, potrebbe essere cupra?
Torno dopo per i commenti
classico:)i soliti 400 l
Potrei prenderla come quarta auto.. ma si.
non è incluso nel pacchetto base
La capienza del bagaliaio? A livello di una citycar?