
25 Settembre 2020
E' partito il conto alla rovescia per riuscire a mettere le mani sugli incentivi auto per le Euro 6 con emissioni comprese nella fascia tra 91-110 g/Km di CO2. Con il Decreto Agosto, il Governo aveva messo a disposizione per queste autovetture un fondo di 100 milioni di euro. Per molti osservatori tra cui UNRAE, la scelta di dedicare una fascia specifica per questa categoria di autovetture era stata una mossa sbagliata visto che c'era la forte possibilità che le risorse potessero andare esaurite rapidamente con il rischio di creare una distorsione di mercato. I modelli con emissioni 91-110 g/Km di CO2, infatti, sono quelli più richiesti.
Quanto ipotizzato si sta concretizzando. Nonostante i nuovi fondi siano stati resi disponibili solamente il primo settembre, dei 100 milioni stanziati, ad oggi ne rimangono solamente poco meno di 16. Vista la velocità con cui calano è probabile che al termine della giornata odierna ne rimangano solamente circa 10.
Questo significa che le risorse messe a disposizione dal Governo potrebbero finire già venerdì. Molto meno problematica la situazione del fondo per le auto Euro 6 con emissioni comprese tra 61-90 g/km, sostanzialmente le ibride. Dei 150 milioni di euro stanziati dal Governo, ne sono rimasti ancora oltre 114. Nessun problema, invece, per le Plug-in e le elettriche pure. Dei 50 milioni del Decreto Agosto ne sono disponibili ancora più di 43. Inoltre, per questa categoria di autovetture ci sono ancora i fondi del vecchio Ecobonus.
A questo punto sarà importante capire come si muoverà il Governo. Gli incentivi sono importanti per aiutare il settore auto a risollevarsi dopo la crisi scatenata dal lungo lockdown sanitario. Il loro successo è la prova che erano necessari. Si apre, adesso, il problema del rifinanziamento per evitare che venga meno il sostengo al mercato dell'auto. Il Governo potrebbe decidere di immettere nuova liquidità oppure di dirottare i fondi delle altre fasce non ancora utilizzati. Vedremo, dunque quello che succederà anche se i tempi tecnici potrebbero essere lunghi.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
io sto per prendere un bel BMW M2 usato a 35k euro, eh si che belle le elettriche o gli altri cessi che inquinano poco
Si, ma è lo stesso prezzo che c’era 1 anno fa. Solo che se metti ora l’autopilot superi i 61 milaneuro e quindi esci dagli incentivi. Se non metti l’autopilot ci sono 6000 euro di incentivi + 4000 per eventuale rottamazione, un anno fa costava uguale, magari ti confondi con la performances. .. l’ho chiesto ad una persona che l’ha presa a novembre
quello che vale è il prezzo del sito no quello che tu scrivi
https://uploads.disquscdn.c...
il sito parla chiaro
COnfermo che hai detto una cavolata X fortuna.. stesso prezzo fermo da un anno, infatti senza superpilot avanzato ora puoi pagare la long range con macchina da rottamare 48600 euro, prezzo mai stato cosi' basso al momento. La standar range + la pagheresti (base senza cerchi e vernice aggiuntiva) 39500 con auto da rottamare Siccome a differenza delle altre auto ove il prezzo base è una cosa, ma poi ci son tutti gli optional, sul sito tesla il prezzo è quello esposto e hanno dovuto applicare per forza uno sconto vero. Il prezzo di 68000 è per la perfomance.
Guarda che ti sbagli. Ho sentito un ragazzo che si è comprata la model 3 Long range bianca (quindi senza aggiunta 1000 euro e cerchi aero senza autopilot avanzato. L'ha presa a Febbraio consegnata 15 giorni prima del lockdown. L'ha pagata 54 mila euro. Ora la stessa configurazione la paghi 52 mila euro (se non ci metti la verniciatura), per quello ti dico che ti sbagli. Ora verifico meglio e chiedo sui forum
https://uploads.disquscdn.c...
mi dispiace smentirti ma se vai sul sito e fai la configurazione la long range 57920 + vernica blu 1050 + cerchi lega 1600 + auto pilot 7500 = tot 69050 stessa configurazione fatta a maggio dava 58000.
prima di commentare conta fino a 10 e leggi bene documentati, sempre in amicizia
Veramente la long range costa con cerchi di serie e vernice. Blu, 59000
milaneuro, ma ti applicano subito gli incentivi nel “carrello” e scendi a 53 messa su strada, se poi hai un mezzo da rottamare scendi a 49700. Non diamo informazioni a cavolo
La carichi ovunque.mi sto interessando all’lettrico e forse questo sta diventando l’ultimo dei problemi. Ci sono app che in base alla macchina indichi i percorsi e ti dice tutti i tempi, colonnine, cosa fare etc . Il prezzo.. si ci vorranno 5 anni per vedere cali di prezzo per le batterie, ma già rispetto a pochi anni fa iniziano ad abbassarsi.. una tesla SR+ con gli incentivi la prendi con 30k ( se abiti lombardia anche meno), non paghi bollo x 5 anni e comunque la correntense puoi caricare a casa costa meno e molto della benzina, non hai manutenzione e rimangono aggiornate nelle funzioni per molto tempo
Quando uscí la televisione, dicevano che il telecomando era inutile.. eh si bastava alzarsi dalla sedia e cambiare canale, che senso aveva? Poi si sa come è andata..
Un altro tolse dai sui pc il cd dicendo che era inutile, il futuro era il cloud. eh si la gente lo insultava perché il cd era 10 volte più comodo.. poi si sa come è andata. Non si tratta di “inquinare” meno e basta. L’elettrica ha solo vantaggi rispettoval termico e il mercato inizia ad essere maturo,
Tra 10 anni sarà normale avere una elettrica
Non volevo creare una discussione. Volevo solo ricevere qualche consiglio da chi ne sa sicuramente più di me. Budget intorno ai 15-16mila. Una macchina valida che mi duri almeno 10 anni, contando che faccio in 10 anni circa 120mila km (quindi neanche troppi). Tutto qua
Succederà che riporteranno gli sconti all'era pre incentivi, ed il prezzo sarà lo stesso solo che avranno meno margine
La golf è uscita 1 anno fa ma non se ne vedono in giro ... Non sappiamo come sarà perché nessuno l'ha veramente testata ... E non vogliamo prendere come riferimento le farlocche pseudo recensioni dei vari siti/riviste che fanno ridere.
Se vuoi ti racconto di quando in 6 mesi sono andati a terra gli ammortizzatori posteriori di una golf con 89k km ,... Del maledetto motore sempre fermo e intasato causa FAP progettato veramente male ... O del rifacim di tutto il cielo della auto perché si è infradiciato causa infiltrazione di acqua dal tetto ... E sai perché ?! Perché le saldature sono fatte male e passava acqua !!!! Su una golf non è ammissibile. E quando ti toccanao queste cose poi ti informi e ti accorgi che sei in buona compagnia ... La qualità VW
la "nuova" Golf (la 8) è uscita meno di un anno fa, mi sa che te la sei persa; a differenza della "nuova" Focus uscita da 2 anni e prossima anche al restyling. Quanto a qualità io ho una ford Fiesta, in famiglia in generale ho avuto modo di seguire altre 4 Ford (kuga, c-max, ka...prodotte ed acquistate in vari anni distanti fra loro) Tutte eccellenti lato motore ma con vernice che salta via o addirittura bolle non riconosciute da garanzia dopo mesi dall'acquisto nuova; cruscotto (lato plastica) cristallizato per il sole sia in auto tenute in box che quelle per strada; Montanti interni anteriori deformati (sempre per "colpa" sole ma anche per auto tenute per l'80% nel box). Sarà la mia famiglia e conoscenti ad essere sfortunata, le ford che arrivano nella provincia di Bari, o un "caso" ma Ford non mi sento di acquistarla più. Quanto a Volkswaghen se non ti accorgi della qualità...e della differenza rispetto a competitor mi sa allora tu possa tranquillamente vedere altri marchi. Non è che te lo dice chi commenta qua, basta farti un giro di varie recensioni da testate affidabili....oltre che toccarle con mano.
succederà che i prezzi gonfiati delle auto torneranno normali altrimenti non venderanno nemmeno un casco di banane e tutta questa presa per il c.... finirà
succederà quello che avevano immaginato al governo: che finiti gli incentivi per la fascia più alta di emissioni, la gente si cuccherà il prezzo pieno, o sceglierà macchine con emissione più basse. Lo sapevano che le euro6 avrebbero consumato "il montepremi" molto prima. Poi se la lobby dell'auto andrà ancora a bussare al governo, non si esclude che dirottino una parte dei fondi.
secondo me lo sapevano. la mossa l'hanno fatta su grossa spinta della lobby dell'auto,che guadagna attraverso i concessionari
La nuova golf ancora nessuno come sarà ... Per le serie precedenti ho sentito troppe persone lamentarsi (tra cui una golf in famiglia) e tutta sta qualità avanti anni luce sinceramente non lo ho percepita
Anche io vorrei cambiare la mia Fiesta del 2009 ma le auto che dici non sono comparabili, Stai parlando della focus con gli incentivi la hai a 16/17.000 rispetto alla nuova Golf che sotto i 25 manco a spararti, fra le 2 la nuova Golf è avanti anni luce, non di cose tecnologiche abbaglianti alla Ford maniera, ma di qualità dell'auto in generale...e di tantissimo anche. Inutile perdersi nei dettagli ma dipende da quanto puoi spendere, al massimo valuta la nuova Polo (molto diversa dalla precedente e più grande) che verrebbe "media" accessoriata sui 15/16 (ecoincentivi compresi)
Ma la porti a casa con 11k ... Non guardare il listino
Rottamati ?? Forse radiati e mandati All estero
io sto per prendere un bel BMW M2 usato a 35k euro, eh si che belle le elettriche o gli altri cessi che inquinano poco
Chiedo qui, visto che non ne capisco nulla. A breve dovrò cambiare auto. Al momento sono in possesso di una fiesta 1200 benzina del 2009. Ho adocchiato la focus nuova e la golf nuova. Le consigliate o no? Alternative valide magari approfittando degli incentivi (attuali o post gennaio)?
Grazie a chi mi risponderà
cosa succederà ... niente prendero un gla usato :P
Il governo con questi incentivi incassa altro che spreco ... Hai presente l iva su tutte le auto vendute ????
Sempre sui 17, però quella volta era a prescindere dagli incentivi, adesso se rimani fuori credo che la paghi di più
Nessun altro incentivo! ;(
Altri incentivi! ;)
Perchè a quanto la davano?e ora? Io informandomi parzialmente ho visto che con rottmazione inclusa si arriva sui 17.5k
alla fine non cambia nulla per chi acquista o almeno per il segmento B che ho visto quindi vivró sereno anche dopo. anzi é piú probabile che gli sconti concessionari aumentino.
tutti quello che ho visto in configurazione media e motorizzazione media veniva sempre tra i 16-18K per i motori sotto i 110g. Conveniva prendersi una elettrica, peccato che non saprei dove ricaricarla e soprattutto oltre le citycar i prezzi sono altini
La Yaris andava comprata quando era in sconto al lancio
È una manovra per incassare IVA (IPT e varie ed eventuali) e tenere in piedi i concessionari che erano con l'acqua alla gola
Quattro spicci che verranno bruciati in meno di un mese per sconti farlocchi. Si fottano. Compro una macchina usata.
I prezzi della auto sono lievitati ingiustamente....
In USA la colf la trovi su 20k dollari nuova !
E con 400$ al mese un mio amico gira con una bmw Cabrio a leasing
Peccato ! Perché il prezzo di alcune auto e’ fuori di melone ! Una Y a 16k nuova quando 10 anni fa compravi una Golf (base) a quei prezzi
secondo me è meglio togliere gli incentivi perchè i condessionari non fanno gli sconti esempio tesla model 3 long range con cerchi in lega, vernice blu, autopilot prima degli incentivi 58000 scontata ora da quando ci sono gli incentivi 69000 oppure preventivo nuova yaris premiere scontata da 25500 a 22000 mi da tanto di fregature all italiana
Purtroppo lo so, ho fatto diversi preventivi pre-covid, pre-incentivi, incentivi ed il prezzo finale è sempre stato quello
piuttosto falliscono o chiudono concessionari (come sta già accadendo)
Basta col bonus auto, ormai Conte l'ha comprata!
Ora gli si è rotta la lavastoviglie, quindi il governo sta lavorando sul bonus lavastoviglie, ma solo nei negozi che piacciono a Conte vicino Palazzo Chigi
gli "incentivi" (o bonus) servono per incassare subito quel che dovrebbero incassare tra un anno...
poi tra un anno saranno dolori...
dopo succede quel che succede da sempre: nulla
E finalmente si abbasseranno e si potrà comprare felici !
Che poi se leggi nei forum specifici di auto ti rendi conto che il bonus statale è stato praticamente assorbito dai concessionari / venditori che bilanciano togliendo lo sconto canonico che ti fanno da listino e che ti offrono finanziamenti a tassi da usura
Dopo spero che questo governo la smetta di sprecare i miei soldi in incentivi inutili e in condoni ai suoceri delle fidanzate ad esempio.
È una manovra per rinfrescare il parco auto.
Per lo meno i veicoli vetusti vengono rottamati
Quindi di fatto stanno ( come sempre ) vendendo maggiormente le auto "standard" con emissioni tra i 91 e i 110 g/Km rispetto alle altre
io rimango con i miei pochi spicci in tasca :P