
13 Gennaio 2021
Ultimamente, i test di hypermiling per le auto elettriche stanno andando di moda. DS 3 CROSSBACK E-TENSE con alla guida Ugo Missana, fotografo francese, è riuscita a percorrere 545 Km con un pieno di energia. L'autovettura, si ricorda, dispone di una batteria da 50 kWh in grado di offrire sino a 320 Km di percorrenza secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).
Il test si è svolto su strade aperte al traffico e quindi in condizioni reali, girando per la Périphérique intorno a Parigi. Prima che l'indicatore di autonomia segnasse zero, erano stati coperti 15 giri dell'anello che circonda la capitale francese. Nonostante l'auto indicasse zero Km residui, grazie alla modalità "turtle", la DS 3 CROSSBACK E-TENSE ha potuto percorrere ancora 30 Km a bassa andatura prima di arrestarsi definitivamente.
La velocità media sui 545 Km del test è stata di 36 Km/h, con un consumo medio di 8,44 kWh/100 Km. Sebbene la prova si sia svolta in condizioni di strade aperte al traffico, nell'uso di tutti i giorni è difficile riuscire a replicare risultati simili. La velocità media è compatibile con quella dei percorsi cittadini ma quello che fa la differenza è il modo in cui si guida e le condizioni di traffico in cui ci si imbatte.
Un test comunque interessante visto che è stato possibile quasi dimezzare i consumi dichiarati nel ciclo WLTP (14,51 kWh/100 Km). DS 3 CROSSBACK E-TENSE si era comunque già messa in mostra per la sua efficienza durante l'e-Rallye Monte-Carlo, evento di punta del FIA Electric and New Energies Championship, facendo registrare una vittoria nella categoria efficienza con una media di 9,55 kWh/100 Km su un percorso collinare, davanti a Kia e-Niro (Qui la nostra prova consumi) con una media di 10,48 kWh / 100 km e una Renault ZOE che ha raggiunto i 10,82 kWh / 100 km.
Commenti
Altro che 2 viaggi, altro che 2 auto, con tutti i modelli EV. Magari fosse per lavoro=mi pagassero per guidare. Vabbè
Addirittura due viaggi nello stesso posto ma con due auto differenti.
Ma testi per lavoro o altro ?
Cosa dirà il dirigente marketing VW che lavora qui.......
Ha magnificato il pilota d'aereo per l'hypermiling con la ID3.....
Qui è bastato un fotografo!
No. È molto più mortorio con l'endotermico
Il viaggio della morte
Ti dico solo che da Vigevano (PV) dove risiedo, venerdì sera mi recherò a Mantova. Sono 188 Km. Per sicurezza mi fermo a Piacenza 20 minuti per arrivare tranquillo. Non sto dicendo sia un dramma perdere 15/20 minuti del proprio tempo per una mezza ricarica, però 500 km di autonomia è davvero impossibile. Sono andato a Roma con questa macchina ed ho dovuto fare due ricariche al 100% che significa perdere due ore. Sono macchine splendide da guidare durante la vita "casa - lavoro - spesa - uscita serale" ma durante i viaggi sono ancora un limite (Tesla long range esclusa e forse qualche Hyundai).
Ok. Gli diro' di non rispondermi. Ma lui sta a Firenze.
ah ecco quindi a conferma che "l'interessante test" non ha nulla di reale...
stai esagerando con lo spam, trattieniti un pò, di commenti in topic ne fai, ma poi se inondi singole discussioni di botta e risposta con nino poi finisci che ti bannano...
Guardate che leggo!
Mi faresti un gran favore dato che gli spedito un sacco di mail che non leggono.
Sono possessore della Ds 3, quel risultato è impossibile.
O chi è la buseta..
Parlo da possessore della Ds 3 in questione. In autostrada arrivi a pelo a 200 km di autonomia (guidando da termica... 130-140 Km/h), 300 km abbondanti in paesini/città. Queste prove funamboliche servono a scrivere primati. 500 km li fai appunto a 30 all'ora in modalità eco spegnendo l'aria condizionata, guidando da 85enne. Ho due auto elettriche e sono contentissimo della scelta ma chi le compra deve conoscere anche i limiti. Fare i viaggi rimane ancora abbastanza scomodo.
se vuoi ti dico perchè lo hanno fatto :-)
Io sono il boton di sicuro! :)
Non eri il solo :)
Se mi bannano senza spiegarmi il motivo il secondo te come dovrei fare?
Sono aperto a consigli.
Struca la buseta.
Sono cosa da giovani. Non ti preoccupare.
Buseta e boton.
Non eravate pappa e ciccia?
Che poi dubbio è sindacabilissimo
Sara' quello il fine.
Io la cambio ogni sei mesi l'auto, capirai il dubbio gusto.
Si gli altri sono un numero maggiore.
A me mi viene dire viceversa del buon gusto, ma va vabbe', caraffe di mojito, la spiaggia, il mare.
Hanno detto la stessa cosa a Nino e A me, ma vabbe', E' tutto apposto ora.
Vedi quanto la tiene.
La R5 :)))
DS 3 CrossBack E-Tense, test da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 63%, 1916 km percorsi in 23 ore e mezzo scarse + 12 ore scarse per ricaricare 12 volte, pagato 24 euro d corrente, consumo medio 209 Wh/Km - 4.78 km/kWh, ho dovuto rallentare in varie zone per evitare d 'rimanere a piedi', per carenza d colonnine d ricarica
Hai notato anche tu?
"hypermiling"... mah
Si, era solo per far sentire la voce della minoranza :)
ma cambiando nickname sei diventato filosofo?
almeno le riconosci dalla distanza, non come le Golf o le varie A3-4-5-6-7-8 tombola! che se non le vedi da 1 metro sono tutte uguali
Ma fai benissimo.
Non ho scritto da nessuna parte che "gli altri" hanno ragione.
Ho solo fatto notare questo fatto.
E ricorda che "gli altri" sono in numero maggiore.
Di solito a quello si guarda se vuoi vendere.
E' un anno e qualche mese che ho una Golf a metano che ha un design diverso dalla Golf benzina, meno "figo" e meno aggressivo. Forme più arrotondate per favorire l'aerodinamica perché se compri a metano lo fai per risparmiare nel tempo e quindi l'hanno fatta così.
La guardo e sembra una macchina di 15 anni fa, rotondetta, aspetto pacifico, la trovo più bella rispetto alle versioni "fighe" e spero di tenerla per almeno 15 anni.
Chissene di cosa pensano "gli altri". E dove sta scritto che "gli altri" hanno ragione?
Il problema e' che la stragrande maggioranza delle persone hanno poca autostima e mancanza totale di carattere altrimenti non esisterebbe... la moda.
Il fine sara' stato quello di fare la recensione.
Per quanto ci siano delle linee guida oggettive nell'estetica, questa rimane una cosa prettamente personale, se un oggetto mi piace, mi piace e basta.
Discorso diverso se invece compro un oggetto di consumo solo in base alla moda del momento o seguendo il parere altrui, ma in questo caso il problema non è passare per lo strano dal dubbio gusto, ma di avere grossi problemi di autostima e mancanza totale di carattere (o essere caduti dal seggiolone da piccolo, ma un grande seggiolone)
Un test comunque interessante visto che è stato possibile quasi dimezzare i consumi dichiarati nel ciclo WLTP
Interessante sarebbe capire come ha guidato; se l'unico scopo era fare più chilometri possibili va bene ma quale sarebbe il fine?
Mi ero scorato la R4 :)
Ah giusto.
Scordo sempre che al giorno d'oggi vale tutto.
Dai tatuaggi in poi.
Un mio vicino ha appena comprato una DS che non so manco che modello sia. Ma e' strana forte.
Non e' uno pieno di soldi.
Voglio vedere per quanto la tiene.
La auto con design troppo particolari non hanno mai venduto molto e mai venderanno molto
Cosa c'è di male nell'avere un dubbio gusto? Che società patetica
Comunque sono furbi.
20 anni fa se ti compravi un'auto la potevi tenere anche 10 anni o piu' e nessuno ci faceva caso.
Ora con tutti questi assurdi design entro 5 la devi cambiare per forza se non vuoi passare per uno un po' strano.