
04 Novembre 2020
11 Agosto 2020 47
Un giudice della California ha stabilito attraverso un'ingiunzione preliminare che Uber e Lyft devono inquadrare i loro conducenti come dipendenti. La decisione è stata sospesa per 10 giorni dando la possibilità alle due società di presentare un ricorso. Entrambe hanno già fatto sapere che prenderanno subito questa strada per bloccare l'entrata in vigore della sentenza. Ma cos'era successo?
La California aveva deciso di fare causa a Uber e a Lyft con l'accusa di "furto salariale". A quanto si era appreso, le due società negavano il giusto compenso ai loro autisti inquadrandoli come lavoratori indipendenti e non come dipendenti veri e propri. Secondo l'accusa, nel caso in esame sarebbe stata violata una norma dello Stato entrata in vigore all'inizio dell'anno, nota come Assembly Bill o AB-5, che prevede che ai lavoratori della "gig economy" vengano riconosciuti i medesimi benefit dei dipendenti. Una normativa che vale quindi anche per gli autisti di Uber e Lyft.
La legge, nata per proteggere queste figure professionali garantendo loro il rispetto delle normative sul lavoro, non era affatto piaciuta alle due società che avevano sostenuto che non si applicava a loro, affermando che i loro autisti preferivano lavorare come indipendenti. Perdendo la causa, le due aziende saranno costrette a pagare diversi benefit, arretrati inclusi, tra cui un salario minimo, gli straordinari, la copertura sanitaria e altro.
L'obiettivo della causa era quello di far rispettare alle due compagnie le leggi sul lavoro della California e tutelare i lavoratori. A questo punto sarà interessante seguire la disputa legale per capire come si concluderà la vicenda.
Nota: articolo aggiornato l'11 agosto con informazioni sulla sentenza.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
:-*
Che bello, mi crogiolerò nei tuoi alti pensieri! Vantati ancora, la cosa mi diverte, visto che, come dicono i siciliani "chi si vanta con la sua bocca, o è un asino o è una cucca".
Beh si, in effetti sono veramente felice che tu sia lieto di contribuire al RdC. Ma no, non è quello che mi paghi: devi salire molto, molto più nella scala accademica, cucciolo. Anche se la cosa temo ti causerà parecchio mal di pancia. Che goduria, un piccolo marmocchietto ossessionato dalla politica che mi ha pagato laurea, specializzazione e anche indennità di progetto... il resto l'ha fatto l'Unione Europea. Ma è giusto premiare chi è abile, gli altri rimangano a rosicare su Disqus.
Buon flame, piccolo AF, ti penserò intensamente quando mi arriverà il cedolino italiano il 25 ;-)
Tutto sommato sono felice che le mie tasse aiutino i meno fortunati; d'altronde è questo che sta alla base della socialdemocrazia. Mica come quel pistola di Callende. I miei migliori auguri!
E fu così che Damiano, dopo tre cambi di nick e aver precipitosamente bloccato la propria cronologia (spoiler: quella dei nick è visibile), iniziò a dare di matto.
Colpito e affondato. Grazie di avermi fatto divertire :-)
P.S.: perchè dovrebbe essermi andato male qualcosa? Le tue tasse pagano il mio stipendio ;-)
Senti, sbruffoncello, non fare il sapientino, che tanto sei sicuramente un mediocre come tanti. Il fatto di giudicare una persona da una battuta (era ironia, avevo voglia di rompere un po' le scatole), la dice lunga sul tuo modo di affrontare la vita. Probabilmente sei nervoso perché qualcosa ti è andato storto, ma la colpa di certo non è mia. "Risus abundat in ore stultorum".
Che come è ben noto hanno capitale influenza nella politica americana.
Ma dire "scusate, sono l'ennesimo AF che infila politica, ha stato lo PeeDdee! e altre bimbominkiate di pari livello intellettuale in qualsiasi conversazione. Perdonatemi e ignoratemi" sembra tanto brutto?
Se sei l'ennesimo frustrato che infila la politica ovunque, fallo in un apposito gruppo Facebook. Qui si parla d'altro. I tuoi fallimenti non sono di nostra competenza (io nemmeno vivo più in italia, rido al doppio)
Che ci vuoi fare, è bene non fidarsi dei Callendiani!
No, è un sito di tecnologia.
Ma due risate sull'ennesimo af ci stanno, una tantum.
Ciao Zio Damiano! Salutami truffatori e complottisti vari :)
Scopro ora che questo è un covo di acidelle!
E perchè scusa? Ha perfettamente ragione.
Politica inserita senza motivo in un post che parla d'altro, seguace di Marco Saba (il tizio della truffa Equacoin)... la prossima cos'è, QAnon? :)
E sta gente vota pure.
In Italia vogliono portare tutti i lavori a diventare come quelli della gig economy....
.
Diciamo quello che succede adesso in Italia e nessuno fa nulla per cambiare le cose!!!
Consiglio registrato, grazie!
se è questa la tua ironia ti conviene non farne mai più uso
È una possibilità!
L'alcool è cancerogeno, tossico e crea dipendenza, fai un po' tu... :)
tu non hai capito o non hai letto bene. non ho parlato di caramello (fatto con lo zucchero) ma di COLORANTE caramello E150D che è chimico e dannoso
E pensa che nonostante tutto la vita media nel nostro paese sta aumentando.
Ma forse hai ragione, è meglio tornare alla vita sana di una volta, quando non c'erano questi veleni nel cibo, ma solo piombo nella vernice, il carbone nei camini, e si moriva alla veneranda età di 45 anni.
Bravo, è noto infatti che l'alcool è molto meno dannoso del caramello! :D
Prima di tutto bisogna accertare che sia davvero così, ad esempio, che la piattaforma non privilegi l'assegnazione ai lavoratori più costanti o sempre disponibili, abbiamo visto infatti che per certe piattaforme di delivery era così.
Anche se venisse accertato che è tutto regolare, dobbiamo decidere cosa vogliamo che sia il lavoro. Perché diciamocelo, la gente con uber ci campa.
"Gig economy" fa figo, ma in Italia è il lavoro a chiamata (più precisamente, "Contratto di lavoro intermettente"). Già è uno schifo che esista un contratto del genere (come società, dovremmo decidere che questo modello di sviluppo non ci va bene), ma comunque è un contratto che ha delle norme e un minimo di tutele. Il concetto è che il lavoro non può essere semplicemente "quando ho bisogno tu lavori, quando non ho bisogno te ne vai aff...".
In California, infatti, hanno deciso che questo non si può fare e hanno posto delle norme, che uber e lyft non stanno rispettando.
Ehm...non sono dirigenti ne inquadrabili come tali, che stai dicendo ??
Il pb della "gig economy" é che doveva essere quella fetta di economia relegata a chi fa altro (studia ad esempio)....come arrotondamento budget mensile...
...poi i soliti furboni han ingegnerizzato il tutto e trasformato il prodotto finale in qualcosa tipo:
"lavora schiavo sennò non mangi e ti caccio per uno schiavo meno costoso che non si lamenta e manco respira a sproposito"
....mi sembra sacrosanto che sta gente abbia le tutele previste per chi lavora !
che stiamo parlando sempre dei lavoratori della gig economy e sono trattati tutti allo stesso modo: come schiavi
e vallo a dire ai dipendenti pubblici.
magari...
ma che c'azzeccano i rider deliveroo con gli autisti uber/lyft ?
Vallo a dire a deliveroo che i rider hanno i turni via mail imposti dai loro "responsabili"
Fake taxi?
Calenda si intromette sempre, quando c'è da difendere un'azienda. Ovviamente era ironia, e a.f. lo vai a dire a tua sorella.
si c'è anche nelle alette di pollo , nelle caramelle ecc.. il problema è proprio questo. la gente non sa cosa mangia / beve. e peggio ancora lo da ai figli che gli fa ancora più male dato che le dosi vanno in base al peso. dunque ad essere colpiti sono proprio i più piccoli
cosa c'entra calenda con la california?
af galoppante
Rispetto di obiettivi e scadenze, obblighi contrattuali ecc..
E il prode Calenda, non interviene a difesa delle aziende????
ho capito ma, almeno nel caso di uber pop, possono decidere di lavorare anche solo un giorno al mese senza alcun preavviso né programmazione. La piattaforma alla fine gestisce l'automatizzazione dei pagamenti e l'assegnazione delle corse.
La loro figura è più simile a quella di un lavoratore autonomo che esercita a tariffe concordate.
Sarebbero?
Che significa? Il lavoro dipendente non è necessariamente a orario fisso.
mah... non mi sembrano dipendenti. Lavorano nei giorni che vogliono con gli orari che vogliono.
Credo sia l'ultimo dei problemi per chi abusa di coca cola, quel colorante c'è pure nell'aceto balsamico italiano...
eh? hai detto sx? dove? quando? come?
tu si che hai capito tutto:)
meno male direi
Se uno fa quello tutti i giorni direi che di fatto è giusto inquadrarlo come dipendente
in california hanno anche fatto cambiare il colorante caramello E150D nella coca cola,perchè provoca cancro e problemi al cervello ,semplicemente minacciando la coca cola che se non lo toglievano dovevano scrivere sulle bottiglie provoca il cancro. dovremmo farlo anche noi! io cmq bevo birra
Ma questi "dipendenti" devono anche rispettare i doveri che questa posizione comporta?
Più di sinistra che in Italia