
04 Settembre 2020
Il Salone dell'Auto di New York 2020 è stato cancellato definitivamente. In origine, l'evento si sarebbe dovuto tenere nel mese di aprile, ma con i problemi dovuti alla diffusione del pericoloso virus, gli organizzatori avevano tentato la carta del rinvio al mese di agosto. Ma alla fine non c'è stato nulla da fare ed è stato necessario "alzare bandiera bianca". L'appuntamento per l'anno in corso è stato quindi definitivamente annullato. L'organizzazione è già concentrata sul 2021 per il rilancio di questo importante appuntamento che attira oltre 1 milione di partecipanti.
For the good of #NYC and safety of all auto show attendees, we’ve decided #NYIAS will take place April 2 - 11, 2021. We’ve been driving history for 120 years, and now we’re gearing up for an even greater 2021. Stay safe and we’ll see you soon. https://t.co/misDznfNZw pic.twitter.com/NfYysADUKY
— New York Auto Show (@NYAutoShow) May 22, 2020
Purtroppo non poteva essere altrimenti. Il Javits Center che ospita il Salone è ancora utilizzato come ospedale provvisorio, sebbene al suo interno non ci siano più malati. La struttura, infatti, rimane a disposizione in caso di una nuova proliferazione del virus tra la gente. Del resto, la zona di New York è stata tra le più colpite in America dalla pericolosa malattia che ha fatto molti morti.
Non si tratta certamente di una buona notizia per il mondo dell'auto. Lo scoppio della pandemia ha portato alla cancellazione di buona parte degli eventi dedicati a questo settore che sono delle importanti vetrine per i costruttori. Si pensi, per esempio, all'annullamento del Salone di Ginevra.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Non hanno messo dermatologi e gastorinterologi a curare i Covid, non sarebbero nemmeno capaci. Semplicemente hanno chiuso i reparti e quel tipo di medici lo hanno lasciato a casa per 2 mesi. Stanno riprendendo solo ora a lavorare.
Dimenticavo verduno, l'ospedale é stato aperto esclusivamente per malati covid
Si ma se tu avevi un altro problema non ti curavano perché i reparti erano occupati dal Covid. Puoi chiederlo a chiunque abbia avuto problemi di salute in questo periodo.
Quindi ciò che è stato fatto non va assolutamente bene. I reparti Covid devono essere aggiuntivi e non togliere spazio agli altri reparti.
No, sono stati convertiti interi reparti al covid, non é che co avanzassero ospedali, quindi la cosa più rapida é appunto questa, quindi é stato fatto
Visto che in Italia non è ancora stato fatto significa che l'aqua calda in molti la devono ancora scoprire.
Mi pare che l'unico ospedale nuovo adibito al Covid sia quello alla fiera di milano.
Per il resto i pazienti covid sono stati emssi tutti negli ospedali normali e hanno impedito di curare altri tipi di pazienti.
Hai scoperto l'acqua calda?
Penso sia necessario mettere i pazienti Covid in ospedali appositi.
Negli ospedali normali dovrebbero curare le malattie che curavano prima.