Gli pneumatici possono inquinare molto di più che i motori | Anche nelle elettriche

23 Marzo 2020 239

Quando si parla di inquinamento prodotto dalle auto, si pensa immediatamente alle emissioni dei gas di scarico dei motori. Tuttavia, si parla molto poco dell'inquinamento prodotto dalle gomme che secondo una ricerca condotta da Emissions Analytics potrebbe risultare addirittura 1.000 volte peggiore di quello provocato dalle emissioni di gas di scarico.

LA RICERCA

Questa interessante ricerca mette in risalto questo problema certamente non di poco conto che colpisce molto i SUV e persino le auto elettriche. L'elemento in comune di queste due categorie di veicoli è il loro peso elevato che mette sotto stress gli pneumatici. Lo studio sottolinea che a differenza delle normative sulle emissioni di gas di scarico, l'inquinamento da usura degli pneumatici non è regolato in alcun modo.

Per quanto riguarda le emissioni dei gas di scarico, le normative oggi sono particolarmente strette e non per nulla la tendenza è quella di portare il mondo dell'auto verso l'era dell'elettrificazione. La stessa cosa, però, non si può dire per gli pneumatici ed anche per i freni che emettono particelle nocive nell'aria mentre vengono utilizzati.

Per comprendere l'entità del problema, Emissions Analytics, ente indipendente che effettua misurazioni delle emissioni nel mondo reale, ha eseguito alcuni test sull'usura degli pneumatici. Utilizzando un'autovettura con pneumatici nuovissimi e correttamente gonfiati, ha scoperto che il veicolo ha emesso 5,8 grammi di particolato per km, un valore 1.000 volte superiore a quello del limite delle emissioni dei gas di scarico.

Un dato che potrebbe peggiorare nel caso si utilizzassero pneumatici non sufficientemente gonfiati o di scarsa qualità o qualora si percorressero strade molto rovinate. Per la ricerca, dunque, è necessario che si inizi a prestare attenzione anche a questo aspetto soprattutto in un periodo in cui si stanno diffondendo auto molto pesanti. Un cambiamento che deve essere portato avanti con pneumatici a basse emissioni o attraverso la riduzione dei pesi delle vetture. Per scegliere correttamente un nuovo set di gomme è importante conoscere la nuova etichetta pneumatici UE.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

239

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincent
Account Anniversario

Sai quanto ne ho già fatti io a te? A voja...
Comunque se non ci credi ho tutto il materiale che vuoi... Non c'è problema.

Davide

Ti ho fatto lo screenshot, mi divertirò con le tue frasi

Account Anniversario

ed ho anche un O-303 se ti interessa. Si, sono povero, che vuoi farci, è la vita. Almeno mi consola il fatto che ci sia gente come te... almeno mi faccio quattro risate.

Davide

Sei talmente povero che hai una macchina di 20 anni ereditata da tuo nonno crepato

Account Anniversario

Eh certo, vallo a dire alle varie Camry che si fanno oltre 500.000 KM senza battere ciglio.
https://www.youtube.com/watch?v=vjSHag6YPWk

Il fatto è che sei un povero ignorante e tale resti, oltre che essere tremendamente ritardato ed incapace di esprimerti con un linguaggio da persona "adulta".

A nanna ci vai te ed i tuoi due neuroni comatosi.

Non ti blocco per il semplice fatto che ogni tanto è bello avere a che fare con persone come te, mi piace "usarvi" come passatempo. Però dopo un po' che raschiate il fondo del barile con le vostre perle è ora di stroncarvi e tu, caro "fenomeno", sei pericolosamente vicino a quella soglia. Va bene essere un po' i d i o t i, ma non serve che dimostri tutto, si capiva già dai tuoi commenti.

Pace e bene.

Davide

I benzina dal 2005 in poi già tanto se fanno 250.000 km. A nanna fenomeno e non piangere per la batosta

Account Anniversario
Davide

Anno 2001 ma è stato lanciato negli anni 90 fenomeno. Detto ciò non hai risposto alla domanda, semplicemente perché ti ho umiliato

Davide

Hai detto bene, “vecchie”

GilgameshJR

Ho visto diverse vecchie VW, Renault, Fiat, AR passare quei kmaggi (benzina). Certo se uno gli tira sempre il collo e non fa manutenzione la vedo dura. Un aspirato comunque sarà sempre meno stressato rispetto a un turbo di pari cilindrata, con ipotetiche prospettive di vita superiori ma non è per nulla detto.

Account Anniversario

peccato che è un 2001. Però hey, tu si che ne sai.

Davide

Non ti hanno ancora rilasciato dal reparto psichiatrico? Strano...

Davide

Bello questo Mercedes degli anni 90, un benzina moderno non arriva a metà

Nino

Anche io mi annoio. Ma non sono scemo, lo sai benissimo.

Account Anniversario

I suoi genitori direi.

Account Anniversario

Sembri il fratello scemo dell'utente a cui rispondi. Ma ti accorgi che non ti calcolano vero? (Io lo faccio perché mi sto annoiando adesso)

Account Anniversario

https://uploads.disquscdn.c...

Proprio nei miei sogni...
Torna a nanna va.

Grazie, ad maiora

Frankbel

OK, vedo che non ci si riesce ad allineare, pazienza. Buona quarantena.

Frankbel

Oltre che miope anche sociopatico.
Ahahahah

Davide

A nanna fenomeno da quattro soldi

Davide

Nei tuoi sogni sicuramente

Davide

Un benzina aspirato già tanto se fa 300.000 km

GilgameshJR

Non c'entra tedeschi o meno, tutte le case o quasi hanno motori particolarmente longevi se ben mantenuti (è questa la sostanziale differenza), come dice Account Anniversario ma da un po' di anni a questa parte i diesel sono diventati sempre più delicati e complicati che molto spesso ha una prospettiva di vita più lunga un benzina aspirato (che richiederà meno manutenzione, e non di poco).

Non ho dato nessuna informazione. Ho solo detto un parere. Sono cose ben diverse. Ciò che ti indichi come sbagliato, in realtà non lo è.

teo

Fare le cose che dici tu è impossibile in un paese cieco e stupido come il nostro.
Alla fine degli anni 90 c'è stato un boom edilizio spropositato non ci voleva molto ad obbligare almeno i nuovi edifici a montare caldaie adeguate, impianti fotovoltaici, cappotti e coibentazione ecc ... Invece si e lasciato tutto nella merd....
Ed oggi non puoi imporre niente soprat nei grossi condomini dove metà dei residenti non ha soldi per pagare le spese correnti.

Felipo

Hai letto l'articolo originale?
Sai di cosa stiamo parlando?
Cosa c'entra il tuo commento, alla luce di quanto sopra?

ale

Non è questione di abbassare il termostato ma di vietare le fonti di riscaldamento più inquinanti, gasolio, camini o stufe a legna, o il famigerato pellet che va tanto di moda ma produce una quantità enorme di particolato, imporre l'installazione di caldaie a gas più efficienti quantomeno ai grossi condomini.

Ed anche imporre e fare controlli sulla manutenzione delle caldaie a gas, che molta gente non fa nonostante sia obbligatorio farla ogni anno e penso non sia mai stata data una multa.

realist

I motori diesel che duravano veramente tanto e non si rompevano, erano quelli aspirati.

realist

Pulire le strade fatte di catrame. Lol

realist

Io lo sempre detto, bisogna tornare ai cavalli e carretti con ruote di legno, strade sterrate senza asfalto, e via.

Frankbel

Sbagliato, ne ho 41 e faccio parte dell'accademia italiana.
E quello che si è posto sbagliato sei tu, e mi dispiace che continui a non capirlo. Hai dato una informazione sbagliata, senza consultare prima un vocabolario. E ovviamente non valgono affermazioni del tipo l'ha detto mio cuggino, o presunte riviste automobilistiche (!). Tra l'altro, il lessico dei giornalisti di questi ultimi 15-20 anni è peggiorato di molto.

Account Anniversario

Vendrame ha colpito ancora.

Account Anniversario

Pensa che io sono quasi a metà strada tra i 500k ed i 600k con un benzina...
Basta idiozie. I moderni diesel se le sognano percorrenze simili

Account Anniversario

Ragazzi, che problema c'è... da domani tutti con i cingoli!

Account Anniversario

Guarda chi è l'autore... Come al solito bassa, bassissima qualità.

Account Anniversario

Provato a sbattere al sole si.
Sudi prima e ti possono vedere.

Dea1993

ok sicuramente da regione a regione cambia... in piemonte evidentemente hanno riscaldamenti diversi che emettono meno particolato, oppure girano molte piu' auto (non credo).
il link che ho messo io, ha come fonte arpa lombardia

"Le mie parti" sono l'Italia. Basta leggere qualsiasi rivista automobilistica che abbia più di 15 anni.
Forse hai meno di 30 anni, ed il fatto che tu non conosca qualcosa, non ti fa portatore di verità universale. Sopratutto nel modo in cui ti sei posto in questa discussione. Andiamo avanti, ci sono cose più importanti...

Teomondo Scrofalo

si ma tranquillo che poi pagano un bel salasso...

Jawdj Dijadj

secondo i dati dell'arpa piemonte riguardanti la concentrazione di PM10 (primario+secondario) a torino, i riscaldamenti contribuisco al 50% mentre i trasporti al 40%
http://www.arpa.piemonte.it/news/inquinamento-da-particolato-pm10-le-fonti figura 1 grafico a sinistra

Bellerofonte

Peccato che, ogni 400/500 km il ciclo di autopulizia del catalizzatore emette inquinanti 1000 volte maggiore del dato nominale.

Frankbel

Magari dalle tue parti. Francamente, prima di oggi nemmeno sapevo che "il pneumatico" fosse una dicitura accettabile, alla stregua di "a me mi". E comunque ricordo bene la regola dell'articolo sin dalle scuole elementari.

Dico che è una moda a ragion veduta, perché l'uso di questi articoli è tornato in voga da quando viene usato dai nuovi commentatori di formula uno. 15 anni fa la terminologia più usata era il e i

Frankbel

Se conoscessi bene la grammatica, non avresti affermato che dire "gli pneumatici" è una mera moda. Semmai è una moda, divenuta consuetudine, dire il pneumatico.
Quanto alla buona educazione, visto che ho offeso il tuo buon e gentile animo, la prossima volta userò, nei tuoi confronti, termini più edulcorati.

Domenico Belfiore
Giulk since 71'

Poco ma sicuro :)

Io lo conosco bene, ti invece un manuale di buona educazione quando lo sfogli?

Concordo

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025