Tagliando auto: conviene il fai da te oppure no?
La manutenzione dell'auto è meglio farla da soli o rivolgersi ad un'officina?
Il tagliando dell’auto è un controllo di manutenzione periodica finalizzato a garantire la massima efficienza dell’auto nel tempo. Si tratta di una sorta di check up completo, al quale viene sottoposta l’auto per monitorare lo stato di tutte le componenti maggiormente soggette ad usura nel tempo e i chilometri percorsi.
In genere il tagliando può essere effettuato presso un meccanico, o comunque un professionista del settore, oppure da soli. Quest’ultima strada è chiaramente percorribile solo se si ha un minimo di dimestichezza con la meccanica, altrimenti l’unica soluzione per poter fare il tagliando auto è rivolgersi a un professionista.
PERCHÉ EFFETTUARE UN TAGLIANDO FAI DA TE
Effettuare un tagliando “fai da te” offre tre benefici principali. Come prima cosa, permette di risparmiare notevolmente: basta solo l’acquisto di un kit apposito, dal costo di circa cento euro.
Questo metodo permette anche un controllo diretto su ogni componente del veicolo, così da identificare facilmente quali necessitano di essere sostituite. Inoltre, c’è il vantaggio del tempo, per il fai da te è possibile eseguire il tagliando quando si è più comodi, anche al di fuori degli orari lavorativi, poiché non si è vincolati alle esigenze dell’officina. Ci si libera dall’attesa dei tempi del professionista, riducendo il disagio di dover programmare l’appuntamento e attendere il completamento del lavoro. Questa flessibilità può essere importante per chi ha diversi impegni e non può rischiare di rimanere senza auto per troppo tempo.
GLI SVANTAGGI DEL TAGLIANDO FAI DA TE
Fare un tagliando senza l’ausilio di un professionista ha anche diversi svantaggi. Prima di tutto, è bene sapere che il tagliando richiede attrezzi specifici, come chiavi per il filtro dell’olio, cavalletti per il sollevamento dell’auto, diversi cacciaviti, pinze bloccanti per tenere ferme le diverse parti dell’auto durante la manutenzione, un tester per la batteria ed altro. Ritrovarsi senza gli strumenti adatti può rallentare o addirittura interrompere il lavoro.
Inoltre, la mancanza di competenza espone l’auto a possibili guasti e malfunzionamenti, che potrebbero essere molto costosi da risolvere. Un ulteriore svantaggio è la perdita di garanzia, se ancora in vigore: anche se non è obbligatorio svolgere interventi di manutenzione presso la rete ufficiale di officine del costruttore, occorre sempre rivolgersi a un meccanico qualificato, poiché gli interventi fai-da-te invalidano la garanzia.
PERCHÉ EFFETTUARE UN TAGLIANDO IN OFFICINA
I vantaggi che derivano dal tagliando eseguito direttamente in officina sono diversi. Innanzitutto, è possibile fare affidamento a professionisti che hanno apposite competenze nel settore. Ancora, le officine generalmente possiedono anche attrezzatura specializzata, il cui scopo è quello di eseguire il lavoro nel miglior modo possibile. Infine, rivolgendosi a un’officina è possibile anche procedere alla compilazione del registro di manutenzione in modo da avere una visione completa dello stato dell’auto.
GLI SVANTAGGI DI UN TAGLIANDO IN OFFICINA
Per quanto concerne gli svantaggi, invece, è doveroso citare i costi leggermente più elevati dovuti alle maggiori garanzie offerte: come abbiamo già detto, il tagliando in officina è effettuato da professionisti che utilizzano strumenti specializzati, per questo motivo richiede una spesa leggermente superiore. Un altro svantaggio è legato ai classici vincoli di orario da rispettare, come ad esempio quelli di apertura o di chiusura dell’officina. Infine, un altro svantaggio, è la distanza che normalmente separa l’officina dalla propria abitazione, la quale potrebbe costringere a fare lunghe tratte (e impiegare molto tempo) per recarsi presso l’officina per fare il tagliando.
In conclusione, nel caso in cui si voglia andare sul sicuro, è consigliabile recarsi presso officine specializzate, come quelle di Euromaster, che mettono a disposizione tecnici certificati e formati per controllare le componenti di ogni auto. In questo modo è possibile avere la certezza di un controllo accurato ed efficace e viaggiare in totale sicurezza.
[In collaborazione con Euromaster Pneumatici]