Pneumatici invernali: come acquistarli e farseli montare con eBay
Ebay non offre solo la possibilità di comprare gli pneumatici ma anche di acquistare il servizio di montaggio: ecco come funziona.
Come previsto dal Codice della Strada, dal 15 novembre entra in vigore l'obbligo di dotare le proprie autovetture di pneumatici invernali. L'obbligo vale fuori dai centri abitati ma i comuni possono estenderlo anche all’interno delle aree urbane. Il 2020 è un anno "complicato" a causa della situazione sanitaria attuale. Attualmente, in Italia sono in vigore delle specifiche normative per evitare la proliferazione del pericoloso virus che prevedono che le Regioni vengano identificate con tre colori: giallo, arancione e rosso. Ad ogni colore corrispondono precise regole e limitazioni.
Fortunatamente, anche nelle zone rosse e munendosi di apposita autocertificazione, è possibile recarsi dal gommista per acquistare gli pneumatici invernali nuovi e per effettuare il cambio sulla propria autovettura. Tuttavia, in un'epoca in cui è consigliato mantenere il giusto distanziamento sociale e muoversi il meno possibile, gli strumenti digitali possono venire in aiuto anche a chi ha la necessità di acquistare pneumatici invernali per poi farli montare sulla propria autovettura.
PNEUMATICI SU MISURA
Su eBay, per esempio, non è solo possibile comprare gli pneumatici invernali ma anche il servizio di installazione. Il tutto è molto semplice per i clienti, davvero alla portata di chiunque. Vediamo come funziona.
Innanzitutto bisogna scegliere lo pneumatico da acquistare. Su eBay ci sono diversi negozi virtuali che li vendono. Ovviamente prima di iniziare la ricerca è fondamentale conoscere le misure giuste. Queste si trovano direttamente sullo pneumatico montato sull'auto e sul libretto di circolazione. Per semplificare la ricerca, eBay mette a disposizione un comodo strumento online. Inserendo dati come la larghezza dello pneumatico, il rapporto d'aspetto e il diametro, permetterà di individuare immediatamente tutti i modelli compatibili. (Qui spieghiamo come funziona la nuova etichetta e come scegliere gli pneumatici)
Ricerca che poi si può affinare utilizzando i classici filtri che eBay mette a disposizione e che sono presenti sulla colonna di sinistra. Per esempio, nel nostro caso dovremo selezionare sicuramente "pneumatici invernali". In aggiunta si potranno scegliere come filtri anche la marca, la fascia di prezzo e altro. A quel punto non rimane che individuare il prodotto e procedere con l'acquisto. Qui una piccola avvertenza al di fuori del discorso pneumatici.
Quando si deve scegliere un venditore è sempre bene prestare attenzione alle valutazioni per valutarne l'affidabilità. Se tutto è in ordine possiamo davvero passare a mettere nel carrello gli pneumatici invernali e acquistarli. Ma per il montaggio? Come detto, attraverso eBay è possibile comprare anche questo servizio.
COME FARSI CAMBIARE GLI PNEUMATICI
Questo servizio è sicuramente molto comodo perché fa risparmiare tempo e in un periodo in cui bisogna muoversi il meno possibile a seguito delle normative sanitarie è ancora più utile. Purtroppo, non tutti i venditori che commercializzano pneumatici offrono l'accesso a questa possibilità. Tutto ciò significa che se si desidera il pacchetto completo è necessario trovare un venditore che lo offra. E’ possibile trovare una selezione di gomme per cui è disponibile il servizio di installazione in una pagina dedicata su eBay.it.
Quindi se siete pronti ad acquistare gli pneumatici da un negozio su eBay ma il venditore non offre questa possibilità potete fare solo due cose: o rinunciare al montaggio e arrangiarvi o trovare un altro venditore sulla piattaforma con gli stessi pneumatici che lo proponga.
Se lo avete trovato ecco come si deve procedere. Il tutto è molto semplice. In ogni caso, eBay ha predisposto una comoda pagina dove poter trovare tutte le istruzioni. Se il servizio è offerto dal venditore, sarà chiaramente indicato all'interno della scheda del prodotto e si potrà aggiungere al carrello. I clienti poi potranno scegliere il gommista più vicino o quello che preferiscono partendo dal CAP inserito.
Gli pneumatici e il servizio di montaggio saranno visualizzati come due voci separate all'interno del carrello. Quanto acquistato sarà spedito direttamente al gommista. I clienti saranno sempre informati via email dei progressi. Una volta arrivata la conferma che gli pneumatici sono arrivati al centro di montaggio, sarà possibile contattarlo per pianificare un appuntamento.
All'appuntamento dal gommista, gli utenti dovranno solamente portare il QR Code ricevuto via email e mostrarlo agli addetti. Nessun pagamento extra sarà richiesto. Sempre nella pagina delle istruzioni, sono elencati tutti i servizi inclusi nel prezzo di montaggio.