Colonnine Free To X in autostrada: ecco dove ricaricare
Ecco dove si trovano i punti di ricarica Free To X lungo la rete autostradale di Aspi

Free To X sta portando avanti un piano che prevede di arrivare a dotare, entro la fine del 2023, 100 stazioni di servizio della rete autostrada di Aspi con punti di ricarica per le auto elettriche (potenza fino a 300 kW). Alla fine, le infrastrutture di rifornimento di energia si troveranno, secondo quanto è stato promesso, a circa 50-60 km di distanza l'una dall'altra.
Si tratta di un progetto molto importante che permette di offrire stazioni per la ricarica ultrafast agli utenti elettrici direttamente all'interno delle tratte autostradali. Tutti coloro che guidano una vettura a batteria da lungo tempo sanno molto bene che, in precedenza, era necessario uscire dall'autostrada, cercare un punto di ricarica rapida, effettuare il pieno di energia e poi tornare in autostrada. Un iter scomodo e che faceva perdere molto tempo.
Certo, il lavoro per "elettrificare" le autostrade è ancora molto lungo e tanto deve essere ancora fatto per rendere davvero agevoli i viaggi in autostrada per le vetture a batteria. Tuttavia, il progetto di Free To X è un importante passo avanti. Che tipo di infrastruttura viene installata dalla società nelle stazioni di servizio?
Generalmente, vengono collocate colonnine HPC con potenze fino a 300 kW o colonnine multistandard con connettori CHAdeMO, Type2 e Combo CCS2 fast oppure CCS2 e CHAdeMO. Il numero esatto varia da stazione a stazione.
Ma a che punto siamo con i lavori e, soprattutto, dove si trovano le stazioni lungo la rete autostradale di Aspi con i punti di ricarica? Nel mentre in cui scriviamo, Free To X ha già installato e attivato le sue infrastrutture per il rifornimento di energia in 70 stazioni di servizio. Dove sono?
Per trovare le stazioni di ricarica Free To X nelle aree di servizio è disponibile l’app ufficiale o si possono utilizzare le applicazioni dei diversi fornitori come Enel X Way e BeCharge. In alternativa, ecco l'elenco di quelle disponibili ad oggi.
- Autostrada A1 Milano-Napoli
- Autostrada A4 Torino-Trieste
- Autostrada A8 Milano-Varese
- Autostrada A9 Lainate-Como Chiasso
- Autostrada A10 Genova-Ventimiglia
- Autostrada A11 Firenze-Pisa Nord
- Autostrada A12 Genova-Roma-Civitavecchia
- Autostrada A13 Bologna-Padova
- Autostrada A14 Bologna-Taranto
- Autostrada A16 Napoli-Canosa
- Autostrada A26 Genova-Gravellona Toce
- Autostrada A27 Venezia-Belluno
AUTOSTRADA A1 MILANO-NAPOLI
- Area di Servizio S. Zenone Ovest
- Area di Servizio S. Zenone Est
- Area di Servizio Somaglia Ovest
- Area di Servizio Arda Ovest
- Area di Servizio Arda Est
- Area di Servizio Secchia Ovest
- Area di Servizio Secchia Est
- Area di Servizio Fabro Est
- Area di Servizio Fabro Ovest
- Area di Servizio Badia Al Pino Est
- Area di Servizio Badia Al Pino Ovest
- Area di Servizio Arno Ovest
- Area di Servizio Arno Est
- Area di Servizio Giove Ovest
- Area di Servizio Prenestina Est
- Area di Servizio Prenestina Ovest
- Area di Servizio Flaminia Est
- Area di Servizio La Macchia Est
- Area di Servizio La Macchia Ovest
- Area di Servizio Casilina Est
- Area di Servizio Casilina Ovest
- Area di Servizio Teano Ovest
- Area di Servizio S. Nicola Est
AUTOSTRADA A4 TORINO-TRIESTE
- Area di Servizio Valtrompia Nord
- Area di Servizio Valtrompia Sud
- Area di Servizio Brianza Nord
- Area di Servizio Brianza Sud
AUTOSTRADA A8 MILANO-VARESE
- Area di Servizio Brughiera Ovest
- Area di Servizio Brughiera Est
AUTOSTRADA A9 LAINATE-COMO CHIASSO
- Area di Servizio Lario Est
- Area di Servizio Lario Ovest
AUTOSTRADA A10 GENOVA-VENTIMIGLIA
- Area di Servizio Aurelia Sud
AUTOSTRADA A11 FIRENZE-PISA NORD
- Area di Servizio Firenze Nord
- Area di Servizio Peretola Sud
AUTOSTRADA A12 GENOVA-ROMA-CIVITAVECCHIA
- Area di Servizio S.Ilario Nord
- Area di Servizio S.Ilario Sud
- Area di Servizio Tirreno Est
- Area di Servizio Tirreno Ovest
AUTOSTRADA A13 BOLOGNA-PADOVA
- Area di Servizio Po Est
- Area di Servizio Adige Ovest
- Area di Servizio Po Ovest
- Area di Servizio Castel Bentivoglio Ovest
- Area di Servizio Castel Bentivoglio Est
AUTOSTRADA A14 BOLOGNA-TARANTO
- Area di Servizio La Pioppa Ovest
- Area di Servizio La Pioppa Est
- Area di Servizio Sillaro Est
- Area di Servizio Sillaro Ovest
- Area di Servizio Rubicone Est
- Area di Servizio Montefeltro Ovest
- Area di Servizio Conero Ovest
- Area di Servizio Esino Est
- Area di Servizio Piceno Ovest
- Area di Servizio Torre Cerrano Ovest
- Area di Servizio Torre Cerrano Est
- Area di Servizio Irpinia Sud
- Area di Servizio Canne Battaglia Est
- Area di Servizio Canne Battaglia Ovest
- Area di Servizio Torre Fantine Est
- Area di Servizio Torre Fantine Ovest
- Area di Servizio Murge Est
AUTOSTRADA A16 NAPOLI-CANOSA
- Area di Servizio Irpinia Nord
- Area di Servizio Irpinia Sud
- Area di Servizio Calaggio Nord
- Area di Servizio Calaggio Sud
AUTOSTRADA A26 GENOVA-GRAVELLONA TOCE
- Area di Servizio Stura Est
- Area di Servizio Stura Ovest
- Area di Servizio Monferrato Est
- Area di Servizio Monferrato Ovest
AUTOSTRADA A27 VENEZIA-BELLUNO
- Area di Servizio Sile Ovest
- Area di Servizio Sile Est
COME SI RICARICA E PREZZI
Per ricaricare dalle colonnine di Free To X è necessario utilizzare le app o le tessere di uno dei Mobility Service Provider tra quelli con cui la società ha stretto accordi di interoperabilità e cioè, nello specifico, Duferco Energia, Enel X Way, evway, Nextcharge, Neogy, Be Charge, Telepass e Bonnet. Le colonnine Free To X sono presenti anche sulle piattaforme di roaming internazionale Hubject e Gireve, che permettono l’interoperabilità con ulteriori Mobility Service Provider italiani ed esteri. Quanto costa ricaricare presso le colonnine Free To X?
I prezzi di ricarica variano a seconda dell'operatore utilizzato per la ricarica ed il piano tariffario in uso (pay per use o abbonamento).
IL LAVORO VA AVANTI
Free To X ha già avviato diversi cantieri per l'installazione di ulteriori nuovi punti di ricarica per arrivare a centrare l'obiettivo del 2023. Entro l'estate, in tempo per l'esodo estivo, il numero delle stazioni di servizio dotate di un punto di ricarica per le auto elettriche dovrebbe aumentare sensibilmente.
Ovviamente, il progetto di Free To X non basta per colmare la lacuna della cronica mancanza di infrastrutture per il rifornimento di energia lungo le tratte autostradali. Un ritardo che rappresenta un collo di bottiglia per lo sviluppo della mobilità elettrica nel nostro Paese.
Al riguardo, sappiamo che Autostrade per l’Italia ha già avviato le attività per l’affidamento dei servizi di ricarica ad alta potenza per quanto riguarda le restanti aree di servizio non previste dal piano di Free to X, a cui potranno accedere altri gestori, puntando alla copertura dell’intera rete in concessione.