CATL vuole prendersi davvero tutto: punta alle stazioni per il battery swap di NIO
Secondo Reuters CATL sarebbe interessante a rilevare una quota di controllo di NIO Power

CATL è oggi il maggiore produttore di batterie per auto elettriche e la sua quota di mercato è nettamente superiore a quella dei suoi principali rivali. L'azienda cinese sta premendo sull'acceleratore per continuare a crescere a ritmi sempre più veloci. CATL è interessata anche al battery swap e nel 2022 aveva lanciato il nuovo marchio EVOGO attraverso il quale fornire le batterie, le stazioni per lo scambio degli accumulatori e un'app per il servizio. Contestualmente, aveva svelato le batterie Choco-SEB pensate appositamente per il battery swap.
Di recente, CATL aveva stretto una partnership con NIO per fare in modo che i modelli Firefly della casa automobilistica potessere essere compatibili con lo standard Choco-SEB. Adesso c'è una novità perché stando a quanto racconta Reuters, CATL sarebbe intenzionata ad allargare il suo impero delle batterie andando ad acquisire una quota di maggioranza di NIO Power, la divisione della casa automobilistica che si occupa del servizio del battery swap.
IL BATTERY SWAP DI NIO
NIO ha sempre puntato molto sulla tecnologia del battery swap e nel tempo abbiamo scritto diverse volte dei progressi che ha fatto in questo campo e dei miglioramenti che ha introdotto generazione dopo generazione all'interno delle sue stazioni per lo scambio delle batterie. Oggi la casa automobilistica può contare su oltre 3.200 stazioni per il battery swap e come abbiamo visto, ne sta installando alcune anche in Europa, nei Paesi dove ha iniziato a vendere le sue vetture.
Tecnologia che pare interessare a CATL visto che ha già investito 2,5 miliardi di yuan, cioè circa 307 milioni di euro, quando è stata annunciata la collaborazione con NIO che abbiamo menzionato prima. Pare dunque che CATL voglia arrivare adesso a prendersi tutto, acquisendo una quota di controllo di NIO Power.
Non sappiamo quale possa essere la cifra in ballo ma lo scorso anno NIO Power era stata valutata 10 miliardi di yuan, cioè circa 1,25 miliardi di euro. Per il momento, CATL si è rifiutata di commentare le indiscrezioni riportate da Reuters. Per quanto riguarda NIO, invece…
NIO e CATL approfondiranno la collaborazione in termini di capitale e business e consolideranno ulteriormente la partnership strategica per costruire congiuntamente la più grande rete di scambio di batterie a livello mondiale.