Cerca

Segmento B, berline e SUV: i modelli più venduti nel primo trimestre 2025

Il segmento B in Italia nel suo complesso vale quasi il 50% del mercato

Segmento B, berline e SUV: i modelli più venduti nel primo trimestre 2025
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 apr 2025

Sul mercato auto italiano, il segmento B è il più importate visto che rappresenta la maggior parte delle immatricolazioni. Il primo trimestre del 2025 si è concluso e quindi adesso è possibile tirare le somme e vedere più nel dettaglio come si è comportato questo segmento: le immatricolazioni complessive e i modelli più venduti, anche con un confronto con il 2024.

Da gennaio a marzo 2025, il segmento B, sommando "berline" e "SUV" ha rappresentato ben il 48,9% del mercato auto italiano. Una dato che fa capire molto bene la sua importanza. Nel 2024, lo share era molto simile, 49,3%. Entriamo più nei dettagli.

PRIMO TRIMESTRE 2025

Partiamo dal segmento B – Berline. Da gennaio a marzo 2025 sono state immatricolate 78.987 vetture pari ad una quota di mercato del 17,7%. Nel 2024 era andato meglio con 97.182 immatricolazioni ed un market share del 21,2%. Questa differenza comunque non stupisce poi troppo visto che sappiamo che i SUV continuano a crescere a discapito delle altre tipologie di veicoli. Infatti, nel primo trimestre del 2025 ne sono stati immatricolati 139.390 pari ad una quota del 31,2%. Nel 2024, 128.654 pari ad un market share del 28.1%.

Quali sono stati i modelli più venduti di segmento B nel nostro Paese nel corso del primo trimestre del 2025? Ecco le classifiche suddivise nelle categorie "berline" e "SUV" come da dati forniti da UNRAE. Tra parentesi metteremo i dati del 2024 per un confronto.

I MODELLI PIÙ VENDUTI GENNAIO-MARZO 2025

Partiamo dalla categoria delle "berline" dove al primo posto troviamo la Dacia Sandero, una vera best seller, basti ricordare che in Europa nel 2024 è stata l'auto più venduta in assoluto. Secondo posto per la Peugeot 208 e terzo gradino del podio pe la Toyota Yaris. Ecco la Top 10.

  • Dacia Sandero: 16.650 (17.886)
  • Peugeot 208: 11.674 (9.136)
  • Toyota Yaris: 10.295 (8.385)
  • Opel Corsa: 7.963 (6.105)
  • Renault Clio: 6.994 (8.191)
  • MG3: 4.390 (non presente nel 2024)
  • Skoda Fabia: 3.055 (2.440)
  • Lancia Ypsilon: 2.926 (12.923)
  • Suzuki Swift: 2.842 (2.347)
  • Audi A1: 2.670 (1.821)

Guardando la classifica, salta subito all'occhio il risultato della Lancia Ypsilon. Le differenze in termini di immatricolazioni con quando era in gamma il vecchio modello sono assolutamente evidenti.

Passiamo, adesso, ai SUV di segmento B o B-SUV. Al primo poso troviamo la Citroen C3. Il modello francese sta continuando a riscuotere un buon successo e tiene dietro, anche se di poco, la Jeep Avenger. Terza posizione, invece, per la Dacia Duster. Ecco la classifica del trimestre.

  • Citroen C3: 15.426 (non presente nel 2024)
  • Jeep Avenger: 14.307 (10.599)
  • Dacia Duster: 10.739 (8.396)
  • MG ZS: 9.390 (7.468)
  • Toyota Yaris Cross: 9.297 (10.616)
  • Renault Captur: 7.795 (8.333)
  • Ford Puma: 7.704 (8.264)
  • Volkswagen T-Roc: 6.959 (8.264)
  • Volkswagen T-Cross: 6.445 (6.104)
  • FIAT 600: 6.341 (208)

[Fonte dati: UNRAE]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento