Polestar ritarda la roadster 6 per concentrarsi sul SUV Polestar 7
Polestar 7: un SUV compatto per conquistare il pubblico europeo prima della Polestar 6
Polestar ha deciso di ritardare l'uscita della Polestar 6, la roadster elettrica che prometteva di essere il modello più performante e costoso della sua gamma, per concentrarsi sul lancio della Polestar 7, un SUV compatto, che sarà prodotto in Europa.
Presentata inizialmente nel 2022 come concept O2, la Polestar 6 era prevista per il 2026, con caratteristiche paragonabili alle migliori Porsche. Tuttavia, il CEO di Polestar Australia, Scott Maynard, ha confermato che il SUV Polestar 7 arriverà prima nei concessionari, nel 2027, mentre la Polestar 6 è stata posticipata a una data ancora da confermare, probabilmente nel 2028.
LE CARATTERISTICHE
La strategia riflette la volontà del marchio svedese, affiliato a Volvo e Geely, di ampliare il proprio pubblico con modelli più accessibili, come la Polestar 7, un SUV compatto che promette di essere più economico della Polestar 4, il cui prezzo parte da circa $78.500 (poco meno di 72.000 euro).
Nonostante il rinvio, la Polestar 6 rimane un'auto attesa. Basata sull’architettura in alluminio sviluppata per la Polestar 5, la roadster sarà dotata di un sistema elettrico a 800 volt, garantendo ricariche ultra rapide e prestazioni elevate. Con due motori elettrici che sviluppano 650 kW e 900 Nm, è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h e un’autonomia superiore ai 600 km. Il prezzo iniziale dell’edizione "LA Concept", presentata nel 2022, era fissato a circa $200.000, circa 183.000 euro.
PRODOTTA QUI
Parallelamente, la Polestar 7 sarà più piccola della Polestar 4, che misura 4840 mm, avvicinandosi probabilmente ai 4,5 metri dei SUV compatti. Sarà inoltre costruita in Europa, segnando un cambiamento rispetto alla produzione tradizionalmente localizzata in Cina.
Maynard ha sottolineato come il lancio del SUV compatto sia cruciale per raggiungere una platea più ampia e rafforzare il brand. “Portare prima la Polestar 7 ha perfettamente senso, mentre la Polestar 6 si posizionerà come un’opzione premium successiva”.