Cerca

Una telecamera con AI per beccare chi guida al telefono o senza cintura

Tecnologia per beccare comportamenti pericolosi alla guida

Una telecamera con AI per beccare chi guida al telefono o senza cintura
Vai ai commenti 41
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 gen 2025

Contro i trasgressori del Codice della Strada viene in aiuto la tecnologia. L'utilizzo del cellulare alla guida è molto pericoloso, lo sappiamo bene, ed è tra le principali cause di incidenti. In Toscana, il comune di Agliana in provincia di Pistoia ha deciso di installare una speciale telecamera che grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale è in grado di beccare chi utilizza il cellulare alla guida o chi sta viaggiando senza indossare le cinture di sicurezza.

Questo dispositivo si chiama "Mobile Phone & Seat Belt Detection" ed è in grado di individuare immediatamente i trasgressori.

COME FUNZIONA?

Tale strumento (Agliana è il primo comune in Toscana ad averlo installato) può funzionare sia di giorno e sia di notte. Una volta collocato su di una strada è in grado di catturare immagini o video delle vetture in movimento. Grazie all'utilizzo dell'AI, tali immagini vengono poi analizzate per identificare comportamenti irregolari come chi, per esempio, utilizza con una mano il cellulare mentre guida. Insomma, è in grado di capire se qualcuno sta violando le nome del Codice della Strada.

Se viene rilevata una trasgressione, le immagini vengono salvate e trasmesse alle autorità competenti per le verifiche del caso. Una strumento che consente quindi di individuare chi sta tenendo comportamenti alla guida molto pericolosi per la sicurezza. Quanto costa? Stando a quanto raccontato, "Mobile Phone & Seat Belt Detection" ha un costo di 25 mila euro ma pare che il Comune sia riuscito ad averlo a metà prezzo, restituendo l'Autovelox che non trovava un utilizzo ottimale sul territorio comunale.

Secondo quanto racconta Fabrizio Baroncelli, vice sindaco e assessore alla polizia municipale e sicurezza di Agliana, "Mobile Phone & Seat Belt Detection" è un dispositivo per la sicurezza e non per fare cassa. L'uso del cellulare alla guida, come detto, è tra le maggiori cause di incidenti perché causa continue distrazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento