Polestar Energy rivoluziona la ricarica: risparmi, efficienza e sostenibilità
Polestar Energy, risparmi fino al 30% sulla ricarica domestica, ecosostenibilità e tecnologia avanzata per veicoli elettrici.
Durante una conferenza stampa congiunta con la presentazione della nuova Polestar 7, è stata svelata Polestar Energy, l’innovativa applicazione sviluppata dal brand svedese per ottimizzare le soluzioni di ricarica elettrica. Il programma Polestar Energy, ora attivo in 11 mercati globali (con ulteriori espansioni previste) è un ecosistema di ricarica che integra soluzioni domestiche e su strada, offrendo un’esperienza di ricarica intelligente, economica ed ecologica per chi è proprietario di un 'auto della gamma Polestar, che, ricordiamo, annovera Polestar 2, Polestar 3 e Polestar 4 (qui la nostra prova su strada), oltre i modelli pianificati Polestar 5 GT a quattro porte (che verrà introdotta nel 2025), la Polestar 6 roadster.
L’offerta combina Polestar Charge, che include oltre 875.000 punti di ricarica in Europa, tra cui i Tesla Supercharger, con un sistema avanzato di ricarica domestica. In Nord America, si può accedere a oltre 17.800 Tesla Supercharger grazie a un adattatore NACS.
NUOVI ORIZZONTI
Dopo il successo del progetto pilota in Regno Unito e Paesi Bassi, Polestar Energy si espande in Belgio e Svizzera. Anche i possessori di Polestar di Svezia, Norvegia, Danimarca, Germania, Austria, Italia e Spagna possono ora beneficiare della ricarica intelligente e dell’energia solare.
Secondo Michael Lohscheller, CEO di Polestar, questa iniziativa mira a semplificare l’esperienza e ridurre i costi: “Un risparmio del 30% sui costi di ricarica domestica è significativo. Stiamo ampliando l’offerta con nuove funzionalità per aumentare ulteriormente il valore per chi sceglie Polestar.”
Grazie all’app Polestar Energy, si possono gestire le ricariche in modo ottimizzato, sfruttando i momenti di bassa domanda energetica. Questo si traduce in una riduzione dei costi fino a 300 euro all’anno e in un minore impatto ambientale, poiché nei periodi di minore richiesta il mix di energia rinnovabile è più alto.
Nel 2025, Polestar introdurrà la ricarica bidirezionale, consentendo ai clienti di utilizzare il proprio veicolo come accumulatore di energia per alimentare la casa o restituire energia alla rete. Questa funzionalità sarà disponibile inizialmente per Polestar 3.
COME ACCEDERE
Per usufruire dell’offerta Polestar Energy, sarà necessario un caricabatterie domestico compatibile, come la wallbox Zaptec, acquistabile con un’esclusiva offerta Polestar. Nei mercati disponibili, l’app Polestar Energy può essere scaricata gratuitamente.