Cerca

City car, le segmento A più vendute in Italia nel 2024. Le classifiche

La FIAT Panda batte tutti

City car, le segmento A più vendute in Italia nel 2024. Le classifiche
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 gen 2025

L'offerte delle city car si è progressivamente ridotta negli ultimi anni. Le segmento A, in Italia oggi rappresentano meno del 10% del mercato tra le "berline", e appena il 2,2% tra i "SUV" (ufficialmente c'è questa distinzione anche tra le city car). Negli ultimi anni, come sappiamo, le case automobilistiche hanno iniziato a puntare sempre di meno su questo segmento per concentrarsi su modelli più redditizi.

Eppure, per le piccole city car, mezzi molto interessanti per muoversi agilmente nei sempre più caotici centri delle grandi città, pare che ci possa essere un ritorno dell'interesse delle case automobilistiche. Negli ultimi mesi, complice anche l'elettrificazione che non sta procedendo come sperato, si è tornati a parlare della necessità di puntare su auto più piccole. Pensiamo, per esempio, al progetto di Renault della nuova Renault Twingo elettrica. Se davvero ci sarà un "ritorno" al segmento A lo scopriremo nel corso del 2025.

Intanto, vediamo com'è andato più nel dettaglio il mercato nel 2024.

LA PANDA NON HA RIVALI

In Italia, nel segmento A c'è un modello che rappresenta da solo più della metà dell'intero mercato delle city car (berline + SUV). Parliamo ovviamente della FIAT Panda che è pure la vettura più venduta in assoluto in Italia nel 2024. Complessivamente, lo scorso anno sono state vendute 153.533 berline di segmento A (9,7% di quota), in calo rispetto alle 176.125 unità del 2023 (11,1% di quota). Invece, sono stati 34.582 gli A-SUV venduti pari ad una quota del 2,2% (28.623 nel 2023 pari ad un market share dell'1,8%). Vediamo quindi la top 10 delle city car più vendute in Italia lo scorso anno nelle due diverse categorie.

Segmento A – "Berline": TOP 10 2024

  • FIAT Panda: 99.871 (102.573 nel 2023)
  • FIAT 500: 17.138 (32.706 nel 2023)
  • Hyundai i10: 15.750 (14.597 nel 2023)
  • KIA Picanto: 12.436 (11.410 nel 2023)
  • Renault Twingo: 4.319 (5.204 nel 2023)
  • Abarth 500: 1.493 (1.505 nel 2023)
  • Smart Fortwo: 1.432 (4.093 nel 2023)
  • DR EQ1: 554 (490 nel 2023)
  • Volkswagen UP!: 320 (3.508 nel 2023)
  • Leapmotor T03: 197 (assente nel 2023)

Segmento A – "SUV": TOP 10 2024

  • Toyota Aygo X: 21.282 (15.600 nel 2023)
  • Suzuki Ignis: 9.757 (10.753 nel 2023)
  • Dacia Spring: 3.542 (2.267 nel 2023)
  • Suzuki Jimny: 1 (3 nel 2023)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento