Cerca

Aumentano le vendite globali di auto elettriche a novembre. Le classifiche

A spingere su questa crescita il mercato della Cina

Aumentano le vendite globali di auto elettriche a novembre. Le classifiche
Vai ai commenti 75
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 gen 2025

Vendite di auto elettriche (intese come somma delle BEV + PHEV) in calo? Non è propriamente così. Infatti, stando al nuovo rapporto di Clean Technica, le immatricolazioni globali sono aumentate del 32% a novembre 2024 rispetto a novembre 2023. Complessivamente, ci sono state 1,84 milioni di immatricolazioni. Le BEV sono aumentate del 22% arrivando a 1,2 milioni di unità. Le ibride Plug-in hanno fatto anche meglio, salendo del 55%.

Dunque, a novembre 2024, le BEV + PHEV rappresentavano globalmente il 28% del mercato (18% le sole BEV). Da inizio anno, la quota di mercato dei veicoli elettrici è salita al 21% (14% le sole BEV ), ovvero 15,3 milioni di unità (di cui 9,6 milioni BEV).

LA CINA CORRE

Il merito di questa crescita è da attribuirsi principalmente alla Cina dove, lo sappiamo bene, le immatricolazioni delle 100% elettriche e delle Plug-in stanno crescendo rapidamente. Provando ad eliminare i dati della Cina, scopriamo che la crescita dei modelli elettrici (sempre intesi come PHEV + BEV) è più lenta, con un +7%. Tuttavia, in questo caso a spingere non sono i modelli Plug-in ma le 100% elettriche. Infatti, le BEV sono cresciute del 9% anno su anno al di fuori della Cina, mentre i veicoli ibridi plug-in sono cresciuti solo del 2%. Quindi, possiamo dire che mentre la Cina sta correndo, gli altri mercati stanno procedendo più lentamente. Del resto, a novembre la Cina pesava per circa il 70% delle vendite globali dei veicoli elettrici.

MODELLI PIÙ VENDUTI A NOVEMBRE

Quali sono i modelli elettrici (sempre PHEV + BEV) più venduti globalmente nel mese di novembre 2024? Al primo posto troviamo sempre la Tesla Model Y con 106.000 immatricolazioni, con la Tesla Model 3 in terza posizione. La classifica vede la massiccia presenza dei modelli cinesi e questo non deve stupire visto il peso di questo mercato. Da notare che BYD ha piazzato ben 11 modelli nella TOP 20.Il modello non-Tesla e non-BYD più venduto è stato la piccola Wuling Mini EV. In posizione numero 15 c'è la Xiaomi SU7 con oltre 23 mila immatricolazioni. Vediamo adesso la TOP 10.

  • Tesla Model Y: 106.293
  • BYD Song / Seal U (BEV + PHEV): 69.537 (11.094 + 58.443)
  • Tesla Model 3: 58.213
  • BYD Seagull / Dolphin Mini: 56.459
  • BYD Qin Plus (BEV + PHEV): 37.489 (7.021 + 30.468)
  • Wuling HongGuang Mini EV: 34.786
  • BYD Qin L: 33.948
  • BYD Yuan Plus / Atto 3: 32.360
  • BYD Han (BEV + PHEV): 30.467 (9.334 + 21.133)
  • BYD Seal 06: 30.322

CLASSIFICA DEL 2024

Andando invece a guardare la classifica dei modelli più venduti da inizio 2024 (gennaio-novembre), al primo posto troviamo sempre la Tesla Model Y con oltre 1 milione di immatricolazioni. Secondo posto per la BYD Song / Seal U e terza piazza per la Tesla Model 3. Ecco la TOP 10.

  • Tesla Model Y: 1.035.245
  • BYD Song / Seal U (BEV + PHEV): 655.984 (97.162 + 558.882)
  • Tesla Model 3: 472.624
  • BYD Qin Plus (BEV + PHEV): 445.353 (132.682 + 312.671)
  • BYD Seagull / Dolphin Mini: 434.218
  • BYD Yuan Plus / Atto 3: 329.302
  • Wuling HongGuang Mini EV: 223.431
  • BYD Destroyer 05: 219.757
  • BYD Han 8BEV + PHEV): 205.570 (72.774 + 132.796)
  • BYD Dolphin: 202.152
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento