Cerca

Pedaggi, scatta l'aumento dell'1,8% sulla rete di Autostrade per l’Italia

Gli aumenti 2025 riguarderanno principalmente la rete di Autostrade per l'Italia

Pedaggi, scatta l'aumento dell'1,8% sulla rete di Autostrade per l’Italia
Vai ai commenti 47
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 gen 2025

Per gli utenti delle autostrade, il temuto aumento dei pedaggi riguarderà solamente poco meno del 50% della rete nazionale. Infatti, il 2025 inizia con un incremento delle tariffe che riguarderà quasi esclusivamente la rete gestita da Autostrade per l'Italia. Lo comunica il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (MIT).

COSA CAMBIA DAL PRIMO GENNAIO 2025

Dunque, stando a quanto specificato nella nota del ministero, per la rete gestita dalla Società Autostrade per l’Italia, che comprende circa 2.800 km di autostrade, è stato previsto un aumento dei pedaggi autostradali dell'1,8%. Si tratta di un valore corrispondente al tasso di inflazione programmato per il 2025, come stabilito dall’articolo 14, comma 2, della Legge n. 193 del 16 dicembre 2024.

Su richiesta del Ministero, la Società Autostrade per l’Italia ha confermato che gli sconti generalizzati per gli utenti saranno mantenuti. La sospensione di tali sconti avrebbe infatti comportato un aumento complessivo delle tariffe pari a circa il 3%.

Invece, non sono previsti rincari per tutte le 22 Società Concessionarie Autostradali coinvolte nell'aggiornamento dei Piani Economico-Finanziari. La decisione, presa dal MIT in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, si allinea all’orientamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Eccezione per la Società Concessionaria Salerno–Pompei–Napoli per la quale è stato riconosciuto un incremento tariffario dell’1,677%.

Dunque, complessivamente aumenti contenuti delle tariffe autostradali che colpiranno comunque principalmente chi viaggia lungo la rete di Autostrade per l'Italia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento