Cerca

Cupra Raval, test invernali per la nuova elettrica. Il debutto si avvicina

Questo modello sarà molto importante per Cupra e il Gruppo Volkswagen: in arrivo nel 2025

Cupra Raval, test invernali per la nuova elettrica. Il debutto si avvicina
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 dic 2024

Cupra Raval è un modello molto importante per la casa automobilistica spagnola. Il debutto è atteso nel 2025 e come ben sappiamo si tratta di una "piccola" elettrica che avrà una lunghezza di circa 4 metri e fa parte di una gamma di tre modelli a batteria del Gruppo Volkswagen che saranno proposti ad un prezzo di partenza attorno ai 25 mila euro. Oltre alla Cupra Raval arriveranno Volkswagen ID.2 e Skoda Epiq.

La casa automobilistica spagnola sta finalizzando lo sviluppo della sua nuova elettrica con cui conta di avvicinare un pubblico di clienti più giovane grazie ad uno stile sportiveggiante. La nuova Raval è stata adesso intercettata durante una sessione di test in Nord Europa. Anche Cupra, infatti, come molte case automobilistiche, in questo periodo sta portando avanti i test invernali per collaudare le sue nuove vetture in condizioni climatiche sfidanti.

Nel caso delle elettriche, i test invernali sono ancora più importanti dato che è possibile verificare il funzionamento di batteria e ricarica in presenza di temperature molto basse.

LA SCOMMESSA DI CUPRA

Le nuove foto spia mostrano una vettura camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Le forme sono comunque oramai chiare e in passato l'abbiamo vista anche con un livello di camuffamento inferiore. Il look richiama quello del concept UrbanRebel presentato nel 2022 con alcuni elementi ovviamente più tradizionali. Il frontale, in particolare, sembra meno aggressivo di quello del concept. Al posteriore possiamo invece intravedere i gruppi ottici dalle forme sottili e a sviluppo orizzontale. Di profilo si notano le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e lo spoiler alla fine del tetto.

Le foto spia della nuova Cupra Raval non permettono di vedere l'abitacolo ma possiamo immaginarci la presenza di tanta tecnologia con la strumentazione digitale ed un ampio display per l'infotainment.

Parlando della meccanica, la nuova elettrica spagnola poggerà sulla piattaforma MEB Entry del Gruppo Volkswagen che sarà utilizzata anche per Volkswagen ID.2 e Skoda Epiq. Per quanto riguarda le motorizzazioni, il concept disponeva di un singolo motore elettrico da 166 kW / 226 CV. Unità che probabilmente ritroveremo anche sul modello di serie anche se in una versione top di gamma. L'autonomia si aggirerà attorno ai 440 km. Il 2025 sta per iniziare e quindi è possibile che presto possano arrivare maggiori dettagli sul debutto di questo modello.

[Foto spia: Auto Week]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento