DS punta sull'intelligenza artificiale per le monoposto di Formula E
DS Performance punta sull'intelligenza artificiale per ottimizzare il rendimento delle monoposto elettriche di Formula E.
L'intelligenza artificiale è ormai presente in parecchi ambiti lavorativi e agevola il lavoro di progettisti e designer nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative. DS Automobiles è tra i costruttori automobilistici che sfrutta gli algoritmi AI per la realizzazione dei motori delle monoposto elettriche che prendono parte al campionato di Formula E.
La casa francese lavora nel motorsport a zero emissioni tramite la divisione DS Performance, che al suo interno ha un team di ingegneri deputati a lavorare con l'intelligenza artificiale. Il loro scopo è progettare modelli AI in grado di ottimizzare al meglio il rendimento dei motori elettrici di Formula E stimando i valori fisici in tempo reale.
DS spiega che questi modelli di intelligenza artificiale vengono chiamati spesso "sensori virtuali" e vengono implementati "come parte di un sistema di bordo all'interno dell'auto". I dati raccolti vengono poi integrati con le informazioni in arrivo dai sensori fisici, come ad esempio l'accelerazione, la pressione degli pneumatici, la velocità di rotazione delle ruote e l'angolo di sterzata, dando così modo ai tecnici di avere una panoramica completa e immediata della dinamica della monoposto.
Un altro aspetto per il quale DS Performance si avvale dell'AI è la gestione della gara, soprattutto per quanto riguarda l'analisi dei dati relativi alla batteria. L'ottimizzazione della carica è infatti un elemento importantissimo durante le serrate gare di Formula E, per cui è importante avere sempre un quadro chiaro dell'energia residua in modo da ottimizzare al meglio le strategie e suggerire al pilota il ritmo da tenere in pista.
L’IA SULLE MONOPOSTO DS DI FORMULA E
La complessità di una monoposto elettrica è molto elevata nonostante la mancanza di un propulsore termico possa indurre a pensare che si tratti di vetture più semplici da gestire a livello ingegneristico. Spiega Eugenio Franzetti, DS Performance Director:
DS Performance è sempre stata sinonimo di tecnologia all'avanguardia, quindi l’utilizzo dell'intelligenza artificiale è stato rapidamente integrato in tutti i nostri programmi di ricerca e sviluppo. La Formula E è una competizione estremamente impegnativa che richiede l'adozione delle soluzioni più innovative, che i nostri ingegneri sono in grado di padroneggiare perfettamente. Questo approccio all'innovazione è emblematico del nostro marchio. DS Automobiles è stato infatti il primo brand al mondo a integrare l'intelligenza artificiale ChatGPT di serie: una vera rivoluzione nel mondo dell'auto!
DS Performance è impegnata al momento nella stagione 11 della Formula E insieme al suo partner Penske Autosport. L'obiettivo della squadra è arricchire un palmares già ragguardevole, che conta al momento due doppi titoli (piloti e costruttori), 15 vittorie, 51 podi. e 24 pole position, il tutto ottenuto in 122 gare disputate.