Secondo uno studio, chi acquista un'auto elettrica non torna indietro (o quasi)
Solo l1% tornerebbe ad un'auto endotermica

Chi compra un'auto elettrica non torna indietro, o almeno nel 92% dei casi. Questo almeno è quanto emerge da un'indagine portata avanti da Global EV Drivers Alliance (GEVA) che ha intervistato 23.000 conducenti di veicoli elettrici in 18 Paesi differenti (Austria, Brasile, Canada, Costa Rica, Francia, Germania, Ungheria, India, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti). Il sondaggio è stato condotto dal 27 agosto al 20 novembre 2024.
NON È SOLO UNA QUESTIONE AMBIENTALE
Dunque, il 92% degli intervistati non tornerà indietro, cioè intende sempre acquistare una nuova BEV come prossima auto. Solo l'1%, invece, intende tornare a guidare un veicolo endotermico. Il 4% pensa invece all'opzione Plug-in. Il restante 3% è un mix di "non so" e "altro".
Il rapporto mette in evidenza che non è solamente una questione ambientale a spingere le persone a puntare sulle auto elettriche. Perché piacciono le BEV? Ci sono diversi motivi: costi operativi più bassi (si intende il costo del "carburante"), meno impatto sul clima, non inquinano e fanno meno rumore, si guidano bene, hanno costi di manutenzione più bassi ed altro.
L’INFRASTRUTTURA DI RICARICA DEVE MIGLIORARE
L'infrastruttura di ricarica sta crescendo ad un ritmo costante. Tuttavia, il rapporto evidenzia che alcuni conducenti di veicoli elettrici trovano ancora la ricarica un problema. Quando si chiede quali siano gli svantaggi della guida di un veicolo elettrico, i risultati indicano che gli svantaggi più significativi sono la disponibilità limitata di caricabatterie rapidi, la natura dispendiosa in termini di tempo della ricarica e i frequenti tempi di inattività delle stazioni di ricarica rapida.
IN ATTESA DI MODELLI PIÙ ACCESSIBILI
Insomma, secondo lo studio chi compra un'auto elettrica è molto soddisfatto e non tornerebbe più all'endotermico. Venendo però a numeri reali, cioè quelli del mercato, il settore delle elettriche non sta invece crescendo come sperato e questo ha portato diverse case automobilistiche a rivedere i piani di elettrificazione. Di questo tema ne abbiamo parlato spesso. Dal prossimo anno dovrebbero iniziare ad arrivare sul mercato modelli più accessibili e quindi il segmento delle BEV potrebbe tornare a crescere con maggiore decisione.