Xpeng Land Aircraft Carrier: i test su strada iniziano
Xpeng Land Aircraft Carrier inizia i test su strada
L'auto volante modulare di Xpeng, denominata Land Aircraft Carrier (LAC), è stata avvistata per la prima volta durante i test su strada in Cina. Questo segna un passo avanti per Xpeng AeroHT, la divisione dedicata alla mobilità aerea del gigante tecnologico cinese, che punta a rivoluzionare il concetto di trasporto con un veicolo ibrido unico nel suo genere.
Presentata ufficialmente nel 2024 durante lo Zhuhai Air Show, la Land Aircraft Carrier si distingue per il suo design modulare, che combina un grande veicolo terrestre con un velivolo autonomo per due persone, posto nel retro. L'auto individuata nei test su strada sembra allinearsi strettamente al design della variante pre-produzione, mantenendo un aspetto imponente con ampi passaruota, telecamere al posto degli specchietti retrovisori e due porte posteriori a battente.
UN CAMPER CON L’ELICOTTERO
Nonostante le sue dimensioni che ricordano un camper o un van, il design punta all'eleganza, con dettagli sportivi come uno spoiler sul tetto, maniglie delle portiere a filo e montanti anteriori ben rifiniti. Elementi funzionali, come prese d'aria attive sul frontale, suggeriscono un'attenzione particolare alla gestione termica del sistema EREV (Extended Range Electric Vehicle), mentre un radar a onde millimetriche posizionato al centro migliora la sicurezza e la navigazione.
La LAC si basa su una piattaforma elettrica da 800 V, che garantisce un'autonomia (dichiarata dalla casa) fino a 1.000 km in modalità EREV. Il piccolo velivolo integrato, invece, è in grado di atterrare e decollare autonomamente. Una volta riposto nel vano posteriore, i suoi rotori si piegano per risparmiare spazio. Con una carica completa, il modulo aereo può effettuare 5-6 voli, offrendo modalità di guida sia manuale che automatica.
VA A RUBA
Durante lo Zhuhai Air Show, Xpeng AeroHT ha ricevuto 2.008 pre-ordini per la Land Aircraft Carrier, con un prezzo fissato a 2 milioni di yuan (circa 280.000 dollari). L'azienda aveva già raccolto oltre 1.000 ordini alla sua prima presentazione ufficiale e ulteriori 150 prenotazioni sono state confermate da aziende di Hangzhou. Le prime consegne di questo veicolo sono attese nel 2026.