Cerca

Sicurezza informatica nelle auto: LG raggiunge il Livello 3 con TÜV

LG e la certificazione CSMS: nuovi standard per la sicurezza nel settore auto

Sicurezza informatica nelle auto: LG raggiunge il Livello 3 con TÜV
Vai ai commenti 1
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 3 dic 2024

Con le auto sempre di più dei computer su 4 ruote, la sicurezza informatica è un tema importante. LG Electronics continua a impegnarsi nel panorama delle soluzioni per la mobilità, consolidando la sua posizione di costante impegno nella sicurezza informatica per il settore automobilistico. L’azienda ha recentemente conseguito la certificazione Cybersecurity Management Systems (CSMS) di Livello 3, conferita da TÜV Rheinland, ente internazionale di certificazione e test. Questo riconoscimento, il più elevato della categoria, sottolinea la capacità di LG di garantire elevati standard di sicurezza durante tutte le fasi di sviluppo del prodotto: dalla progettazione iniziale alla produzione, fino alla loro applicazione su strada.

La certificazione CSMS, basata sugli standard ISO/SAE 21434 e sulla normativa UN R155, è un requisito obbligatorio per le case automobilistiche che operano in 56 mercati globali. Il processo di ottenimento prevede valutazioni rigorose, incluse simulazioni avanzate di attacchi informatici per individuare e mitigare eventuali vulnerabilità. 

LE PAROLE

Per supportare questa evoluzione, LG ha adottato il framework Automotive Software Process Improvement and Capability Determination (ASPICE), un sistema sviluppato dall’Automotive Special Interest Group, un consorzio che include alcune delle principali case automobilistiche europee. L’azienda si distingue, inoltre, per l’integrazione dell’estensione ASPICE for Cybersecurity, che introduce valutazioni focalizzate su tematiche legate alla protezione informatica.

Il nostro obiettivo è fornire soluzioni sempre più sicure e affidabili per produttori e utenti finali,” ha dichiarato Eun Seok-hyun, presidente di LG Vehicle Solution Company. “Continueremo a sviluppare tecnologie e processi avanzati per prevenire e contrastare minacce sempre più sofisticate.”

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento