Cerca

Energia solare lungo le autostrade tedesche, un potenziale da 54 GW

La Germania sta esplorando il potenziale di installazioni fotovoltaiche lungo la sua rete autostradale

Energia solare lungo le autostrade tedesche, un potenziale da 54 GW
Vai ai commenti 43
Linda Brunelli
Linda Brunelli
Pubblicato il 21 nov 2024

Sole, vento, aria e acqua sono elementi indispensabili nella lotta contro il cambiamento climatico, poiché attraverso essi è possibile generare elettricità pulita, il pilastro fondamentale delle fonti di energia rinnovabile e della transizione verso un futuro sostenibile. Quest’ultima richiede soluzioni innovative per sfruttare al meglio le risorse disponibili.

In questo contesto, la Germania sta esplorando il potenziale di installazioni fotovoltaiche lungo la sua rete autostradale, che si estende per circa 50.000 chilometri. Uno studio condotto da BASt (istituto federale tedesco per la ricerca stradale), ha evidenziato che le autostrade tedesche potrebbero ospitare una capacità fotovoltaica comprese tra 24 GW e 48GW.

Inoltre, le barriere antirumore potrebbero aggiungere tra 3,2 GW e 4,2 GW, le aree di parcheggio tra 1 GW e 1,2 GW, le barriere verticali tra 0,5 GW e 0,6 GW e gli edifici delle aree di sosta tra 0,13 GW e 0,15 GW. Nella valutazione, però, non sono state prese in considerazione le superfici stradali, come specificato dalla BASt stessa.

POTENZIALE DELLE AUTOSTRADE TEDESCHE

La Federal Autobahn GmbH, società che gestisce le strade e le autostrade tedesche, sta creando un registro nazionale per individuare le aree maggiormente idonee alla costruzione di impianti fotovoltaici, tenendo conto altresì della sostenibilità economica durante la realizzazione e la gestione dei sistemi.

Qualora l’azienda non necessitasse di utilizzare le strutture per scopi propri, prevede di concedere i diritti a terze parti, come residenti, investitori e comuni, così da sviluppare installazioni solari. Inoltre, sta completando la definizione degli accordi necessari per questi progetti.

Infine, la Segretaria di Stato Susanne Henckel ha dichiarato che il ministero valuterà assiduamente le opportunità per integrare i sistemi solari nella pianificazione, costruzione ed espansione delle autostrade, in modo tale da massimizzare il potenziale. La Henckel ha dichiarato:

Abbiamo già creato il quadro giuridico nel 2023 con l’Approval Acceleration Act, che accelera e semplifica l’espansione dei sistemi fotovoltaici sulle autostrade federali e lungo le autostrade federali. Ora, insieme ad Autobahn GmbH, stiamo avviando rapidamente i prossimi passi necessari per l’applicazione pratica. 

Nel 2023, l'Istituto Fraunhofer per i Sistemi di Energia Solare (Fraunhofer ISE), in collaborazione con partner austriaci, ha realizzato una prima installazione fotovoltaica sopra un'area di sosta autostradale nei pressi del Lago di Costanza. L’obiettivo è quello di sperimentare e validare il concetto di impiego degli spazi lungo le autostrade per la produzione di energia solare.

In parallelo, anche la Svizzera sta esplorando la possibilità di costruire un impianto fotovoltaico da 14 MW sopra una sezione autostradale nel Canton Friburgo, dimostrando un crescente interesse per l’integrazione delle energie rinnovabili nelle infrastrutture di trasporto.

Tutti questi progetti, dimostrano la fattibilità di impianti solari lungo le autostrade e offrono l’opportunità di ottimizzare l’uso del territorio, contribuendo allo stesso modo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Crediti immaini Staatliches Bauamt Augsburg

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento