Cerca

Brabus Rocket GTS: ecco la nuova Gran Turismo da 1.000 CV e 317 km/h

Brabus svela la nuova Rocket GTS: una hyper gran turismo da 1.000 CV e 317 km/h di velocità massima.

Brabus Rocket GTS: ecco la nuova Gran Turismo da 1.000 CV e 317 km/h
Vai ai commenti 14
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 29 ott 2024

Brabus ha presentato la nuova Rocket GTS, vettura che combina un design sportivo ad una potenza decisamente degna di nota. 

La silhouette è da hyper gran turismo con carbonio a vista praticamente ovunque e la sua potenza parla da sola, ben 1.000 CV. Ogni aspetto della Brabus Rocket GTS è stato progettato impiegando le più avanzate tecnologie CAD e CFD, e perfezionato attraverso test in galleria del vento, per raggiungere un nuovo standard di lusso “Masterpiece”. La carrozzeria della Hyper GT, completamente in carbonio leggero e ad alta resistenza, viene prodotta in autoclave utilizzando procedimenti all'avanguardia.

DESIGN ESTERNO

La stabilità di guida della GTS, anche a velocità superiori ai 300 km/h, è garantita dall’equilibrio ideale della deportanza aerodinamica sugli assi anteriore e posteriore, ottenuto tramite componenti aerodinamici calibrati con precisione. L’apron anteriore, dotato di uno spoiler integrato, riduce la portanza sull’asse anteriore a elevate velocità, mentre le ampie prese d’aria incanalano il flusso verso radiatori e freni anteriori per un’efficace gestione del raffreddamento.

Lungo i pannelli laterali posteriori troviamo le minigonne in carbonio a vista che si fondono senza soluzione di continuità e i passaruota curvati, consentono di garantire una larghezza posteriore di 1.985 mm. 

Restando al posteriore si trova un diffusore in carbonio a vista che permette di risaltare i quattro terminali di scarico in titanio e rivestiti in carbonio del sistema di scarico Brabus. Il diffusore lavora insieme allo spoiler sul portellone e allo spoiler ducktail per garantire una maggiorata deportanza posteriore e una migliore aerodinamicità. 

INTERNI

Su una vettura di questo tipo non si poteva che fare massima attenzione anche all'abitacolo, dove i dettagli fatti a mano per la Gran Turismo riflettono ancora di più il lavoro degli specialisti Brabus. I pannelli dei sedili sono rivestiti in pelle di alta qualità grigio ardesia, così come portiere, cruscotto, volante e console centrale. 

Il rivestimento del tetto, dei montanti A e C e altre sezioni dell'abitacolo sono in Alcantara nera, che viene impiegata sui lati, sugli schienali e sui poggiatesta dei sedili. 

Eleganti cuciture grigio chiaro e impunture precise nel caratteristico motivo “Seashell Diamond” Brabus impreziosiscono sedili, pannelli delle portiere e console centrale, testimoniando la meticolosa attenzione ai dettagli tipica di Brabus. Questo motivo distintivo decora anche il rivestimento in pelle grigio ardesia del pavimento del cockpit e del bagagliaio. Su alcuni dettagli dei sedili è inciso il logo “Double-B”. 

L'interno della nuova Brabus Rocket GTS riflette un design esclusivo, con dettagli perfettamente integrati che risaltano l’unicità del veicolo. Le soglie d’ingresso in carbonio con logo Brabus illuminato, insieme a pedali, volante, maniglie e console centrale, riprendono l’elegante tema in fibra di carbonio. Il cockpit è rifinito in una tonalità opaca "Shadow Gray" Brabus, e i loghi ROCKET GTS su cruscotto, pannelli laterali e cinture dei sedili anteriori aggiungono tocchi di stile distintivi.

MOTORE E PRESTAZIONI

L'avanzato sistema ibrido che vanta questa vettura combina un V8 biturbo 4,5 litri Brabus ad un'unità elettrica, rendendo la Rocket GTS unica nel mondo delle Gran Turismo ma anche per la storia del marchio. 

La potenza combinata che il sistema è capace di erogare è impressionante: 1.000 CV (735 kW) con una coppia massima di 1.820 Nm, limitata elettronicamente a 1.620 Nm per proteggere i componenti della trasmissione. 

Il nuovo motore sviluppa una potenza massima di 585 kW (796 CV) e una coppia di 1.250 Nm, ridotta a 1.050 Nm per l’utilizzo all'interno del veicolo. La trasmissione della potenza avviene tramite un cambio sportivo a nove marce, gestibile sia automaticamente sia in modalità manuale tramite le palette al volante. Nella parte posteriore è integrato un modulo di trazione elettrica, dotato di motore sincrono da 150 kW (204 CV), cambio a due velocità e batteria agli ioni di litio con capacità di 6,1 kWh.

Grazie a un'ingegneria avanzata, la nuova Brabus Rocket GTS si classifica tra le auto ibride più veloci al mondo. Capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 2,6 secondi, raggiunge i 200 km/h in 9,5 secondi e supera i 300 km/h in appena 23,6 secondi, con una velocità massima, limitata elettronicamente, di 317 km/h.

Il motore a combustione è dotato di un sistema di scarico ad alte prestazioni con catalizzatori e filtri speciali, che migliora la resa e include una valvola attiva per variare il sound tra discreto e ruggente. I larghi passaruota accolgono i cerchi Brabus Monoblock P "PLATINUM EDITION" a cinque razze e chiusura centrale, forgiati con tecniche avanzate per combinare leggerezza e robustezza. Le alette integrate nei cerchi migliorano il raffreddamento, incanalando l’aria calda dei freni all’esterno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento