Omoda 7: un esemplare prodotto ogni 60 secondi
Il nuovo impianto OMODA & JAECOO: un esempio di industria 4.0 per assemblare un'auto in 60 secondi
La casa automobilistica Omoda & Jaecoo ha raggiunto un traguardo importante nel settore automotive: il primo esemplare di Omoda 7 è stato assemblato in soli 60 secondi presso il nuovo stabilimento all'avanguardia del marchio. Questo risultato segna un primato nell'industria automobilistica, evidenziando l'alta tecnologica raggiunta dall'azienda.
Il nuovo impianto produttivo si distingue per l'impiego di migliaia di robot di ultima generazione, orchestrati in un sistema produttivo completamente digitalizzato. L'automazione spinta caratterizza ogni fase del processo, dalla carrozzeria agli interni, garantendo una precisione e una ripetibilità mai viste prima nel settore.
ANCHE DA FONTI RINNOVABILI
La sostenibilità ambientale gioca un ruolo centrale nella filosofia produttiva: attualmente, il 15-20% dell'energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili, con l'ambizione di allinearsi agli stringenti standard europei nel prossimo futuro. L'impianto ha implementato tecnologie per l'ottimizzazione energetica e la riduzione dell'impronta carbonica.
La digitalizzazione pervasiva e l'integrazione dell'Internet of Things (IoT) permettono un controllo real-time dell'intero processo produttivo. Il risultato è una catena di montaggio che unisce efficienza e qualità, preparata per soddisfare le esigenze dei mercati. La flessibilità dell'impianto consente di personalizzare ogni veicolo secondo le specifiche richieste dei clienti, mantenendo al contempo standard qualitativi elevati.
UN NUOVO STANDARD
Il nuovo stabilimento potrebbe rappresentare un punto di riferimento per l'industria 4.0 nel settore automotive, combinando produzione ad alta efficienza, sostenibilità ambientale e personalizzazione di massa. La velocità record di assemblaggio di 60 secondi non compromette la qualità del prodotto finale, a detta di Omoda & Jaecoo grazie all'orchestrazione tra tecnologia robotica e sistemi di controllo digitalizzati.
DI CHI SI PARLA?
Parliamo della Omoda 7, un SUV plug-in hybrid di fascia alta sviluppato dal brand cinese Chery. Equipaggiata con un motore 1.5 TGDi a combustione interna abbinato a un sistema plug-in hybrid. Offre un’autonomia di circa 95 km in modalità puramente elettrica.
Gli interni, a detta dell'azienda, sono progettati per il massimo comfort e tecnologia, con un ampio schermo scorrevole da 15,6 pollici, un impianto audio premium con 14 diffusori e un sistema di cancellazione del rumore attiva. I dettagli sui prezzi non sono ancora stati resi noti, ma saranno comunicati in occasione del lancio commerciale previsto per il 2025.