Addio alle auto a metano: solo 9 immatricolazioni a settembre
Il mercato delle auto a metano è giunto al capolinea in Italia

Il mercato delle auto a metano in Italia è arrivato oramai al capolinea. I numeri comunicati mensilmente da UNRAE sono piuttosto chiari. A settembre 2024 sono state immatricolate appena 9 auto con questa alimentazione pari ad un calo di quasi il 91% rispetto allo stesso mese del 2023. Ad agosto erano state solamente 3. Dall'inizio dell'anno ne sono state immatricolate 1.238 con una netta flessione negli ultimi mesi. Sono davvero molto lontani i tempi in cui questa alimentazione permetteva di immatricolare decine di migliaia di vetture ogni anno.
CLASSIFICA GENNAIO-SETTEMBRE 2024
A titolo statistico, vediamo quali sono i modelli a metano immatricolati in Italia nei primi 9 mesi dell'anno. Non i "più venduti" ma semplicemente "quali sono stati venduti".
- Volkswagen Polo: 719
- Skoda Octavia: 234
- Skoda Kamiq: 134
- Audi A3: 88
- Volkswagen Golf: 57
- Skoda Scala: 4
- Audi A4: 1
- Fiat Doblò: 1
ADDIO ALLE AUTO A METANO
Oggi è sostanzialmente impossibile ordinare un'auto a metano in Italia. Le case automobilistiche non offrono più questa alimentazione e le pochissime ancora a disposizione fanno parte di stock oramai in via di esaurimento. In alternativa si può puntare sul mercato dell'usato
Con la transizione che porterà all'elettrificazione delle auto, già da alcuni anni i principali Gruppi automobilistici aveva annunciato di voler smettere di offrire versioni dei loro modelli con alimentazione a metano. A dare un ulteriore scossone a questo mercato ci ha pensato il costo del metano che nel 2022 è schizzato alle stelle.
Chi sceglieva questa alimentazione puntava molto proprio sul risparmio ma lo scoppio della guerra tra la Russia e l'Ucraina ha portato ad un'impennata dei costi del metano tanto da essere arrivato quasi a 3 euro al kg. Poi i prezzi si sono sgonfiati e oggi siamo a poco più di 1,2 euro al kg. Il danno, però, era stato fatto.
Il mercato delle auto a metano è quindi oramai giunto al capolinea. Esaurite le ultime auto in stock rimarranno solamente quelle sul mercato dell'usato. In realtà, sono ancora disponibili gli incentivi che permettono di dotare la propria auto di un impianto a metano. Per gli impianti ad alimentazione a metano il contributo è pari a 800 euro.
Il bonus sarà applicato come sconto sul prezzo dell’installazione e vale solamente per la prima installazione di un impianto GPL/metano su di un'auto con classe di emissioni non inferiore a Euro 4 e non per la sostituzione di vecchi impianti già presenti.
Il fondo a disposizione è ancora piuttosto ampio e chi è interessato può ancora usufruire di questo bonus.