Cerca

Parigi, arriva la stangata sui parcheggi dei SUV. Tariffe triplicate

Arriva la stangata per i parcheggi per le auto che superano un certo peso. Tariffe triplicate

Parigi, arriva la stangata sui parcheggi dei SUV. Tariffe triplicate
Vai ai commenti 263
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ott 2024

A Parigi la stanga sulla sosta dei SUV o meglio dei modelli "pesanti" è ufficialmente arrivata. Le nuove tariffe maggiorate sono infatti entrate in vigore il primo ottobre. La misura era stata fortemente voluta dal sindaco Anne Hidalgo ma aveva fatto molto discutere e non erano mancate le polemiche.

L'obiettivo di questa iniziativa? In passato era stata giustificata con l'obiettivo di ridurre la presenza in città dei veicoli di grandi dimensioni che hanno iniziato ad "occupare sempre più spazio sulle strade, sui marciapiedi e negli spazi pubblici in generale".

18 EURO ALL’ORA IN CENTRO

SUV è oggi una definizione troppo generica visto come si è evoluto il mercato delle auto. Proprio sul sito dedicato a questa nuova disposizione del Comune, si può leggere che i SUV sono modelli "spesso più alti, più grandi e più pesanti del veicolo medio". Non si tratta, però, di una definizione normativa. Dunque, si è preferito puntare sul peso per identificare le auto che dovranno pagare le tariffe maggiorate del parcheggio, con tutti i limiti del caso.

Nel dettaglio, sono colpite le auto endotermiche (anche ibride) sopra i 1.600 kg di peso e quelle elettriche sopra i 2.000 kg di peso. Non sono previsti altri criteri per identificare le vetture che dovranno pagare le maxi tariffe di sosta.

Tuttavia, le nuove tariffe non le dovranno pagare tutti. Infatti, si parla solamente dei "visiteurs", cioè tutte quelle persone che non dispongono di un diritto di parcheggio specifico: residenziale, professionale, veicolo a basse emissioni o disabili. Per queste persone che vogliono parcheggiare il loro veicolo "pesante" a Parigi, le tariffe di sosta saranno triplicate. Per esempio, lasciare un'ora l'auto in centro costerà adesso ben 18 euro, in periferia, invece, 12 euro. Sono inoltre previsti alcuni sconti per chi parcheggerà nelle vicinanze dei parchi di Boulogne e Vincennes.

Per verificare il corretto pagamento della tariffa, sarà effettuata la scansione della targa per ottenere i dati sul veicolo.

IL REFERENDUM CONTESTATO

Il via libera a questa maggiorazione delle tariffe era arrivato dopo un referendum cittadino molto contestato. Come avevamo visto, infatti, il 54,55% aveva effettivamente detto si, ma aveva partecipato al voto solamente circa il 5,7% dei cittadini che ne avevano il diritto. Avevano votato poco più di 78 mila persone su circa 1,4 milioni con diritto di voto. Un quorum minimo, però, non era previsto. Dunque, anche se il risultato del referendum ha fatto molto discutere, si è andati avanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento