Cerca

Xpeng P7+, si avvicina il debutto: nuovi dettagli sulla berlina elettrica

La Xpeng P7+ si avvicina al debutto sul mercato cinese. Ecco quello che sappiamo finora sulla nuova berlina elettrica cinese.

Xpeng P7+, si avvicina il debutto: nuovi dettagli sulla berlina elettrica
Vai ai commenti 1
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 24 set 2024

La berlina elettrica Xpeng P7+ si avvicina a grandi passi verso il debutto sul mercato fissato per la fine dell'anno. La nuova proposta della casa cinese è stata svelata in veste di prototipo e ha messo in mostra una linea filante che strizza l'occhio alle coupé nella quale spiccano soluzioni estetiche interessanti, come ad esempio la zona anteriore a cui non manca una discreta personalità. La vettura sembra così potenzialmente in grado di piacere anche al pubblico occidentale, nonostante il progetto nasca con l'obiettivo primario di conquistare il mercato interno.

Il corpo vettura della Xpeng P7+ è imponente, tanto da superare le dimensioni della Xpeng P7i. Le misure ufficiali parlano infatti di una lunghezza di 5,06 metri, di una larghezza di 1,51 metri e di un passo di 3 metri. Appare chiaro quindi che l'obiettivo dei progettisti è massimizzare il comfort di viaggio e assicurare una certa abbondanza di spazio a bordo.

GRANDE AUTONOMIA

Xpeng non ha rilasciato al momento dati ufficiali sulla dotazione tecnologia. Indiscrezioni considerate attendibili parlano però di una P7+ dotata di un pacco batterie al litio-ferro-fosfato (LiFePO4) realizzato da Eve Power in due diverse versioni. La variante base dovrebbe avere una capacità di 60,7 kWh per un'autonomia teorica di 575 chilometri, mentre la variante più ricca dovrebbe puntare su una batteria da 76,3 kWh per una percorrenza massima vicina ai 685 chilometri.

Il comparto motori prevede sempre due versioni con potenze e prestazioni diverse. La P7+ più economica potrebbe puntare su un propulsore elettrico da poco più di 240 cavalli (180 kW), mentre la variante più costosa potrebbe avere in dotazione un'unità da quasi 310 cavalli (230 kW).

Tra le curiosità finora confermate sulla Xpeng P7+ c'è infine la scelta di non puntare sulla tecnologia LiDAR demandando tutte le funzionalità di assistenza alla guida alle immagini riprese dalle telecamere, esattamente come fatto da Tesla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento