Bonus colonnine: la mobilità elettrica è ancora più a portata di mano
Enel propone offerte che includono la wallbox ed un contrato ad hoc per l'energia elettrica che permette di accedere al bonus colonnine
Per spingere sulla diffusione delle auto elettriche serve disporre di un'adeguata rete di ricarica. Nel nostro Paese, dopo una partenza a rallentatore, l'infrastruttura dedicata alle BEV sta crescendo rapidamente e stando agli ultimi dati condivisi da Motus-E alla fine di luglio, sul territorio nazionale erano presenti quasi 57 mila punti di ricarica, pari ad un aumento di 6.314 unità dall'inizio dell'anno (2.828 in più nell’ultimo trimestre).
Tuttavia, per rendere davvero accessibile la mobilità elettrica alle persone, è necessario accelerare anche la diffusione dei punti di ricarica privati, cioè dare alle persone la possibilità di poter installare più facilmente una wallbox nel garage di casa o nei posti auto dei condomini.
A settembre 2023, secondo gli ultimi dati resi disponibili da Motus-E, le wallbox domestiche avevano raggiunto e superato quota 400.000 unità. Dunque, per incentivarne l'installazione, lo scorso 8 luglio è ripartita la campagna del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il “Bonus colonnine domestiche” che prevede un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica nelle case e condomini.
Previsto un limite massimo pari a 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali. Bonus valido per le spese sostenute dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, per l’acquisto dell’infrastruttura di ricarica e la relativa posa in opera.
Per richiederlo è stata predisposta da Invitalia un'apposita piattaforma online a cui si può accedere attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la carta d’identità elettronica (CIE) o la carta nazionale dei servizi (CNS).
In questo contesto i grandi operatori come Enel giocano un ruolo da protagonisti, proponendo offerte che includono la fornitura dell’energia elettrica e la Waybox per la ricarica domestica comprensiva di installazione e assicurazione, a prezzi scontati.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE L'OFFERTA DI ENEL
Il punto di forza dell’offerta Enel per i clienti residenziali è la gamma Waybox, ovvero le wall box che rivoluzionano e semplificano l’esperienza di ricarica casalinga. Disponibili nelle potenze 7,4kW e 22kW, le stazioni di ricarica domestiche di Enel sono intelligenti e facili da usare. Grazie ai più alti standard tecnologici di cui sono dotate, garantiscono infatti una gestione personalizzata e autonoma della ricarica della propria auto elettrica, anche da remoto.
La gamma Waybox si inserisce perfettamente nell’ecosistema casalingo. Attraverso il sistema Load Optimization Pro integrato, tutte le soluzioni sono in grado di “dialogare” con la casa, rilevando i consumi degli elettrodomestici collegati al contatore e mantenendo così il massimo della carica senza oltrepassare la potenza disponibile.
Grazie all’App Enel X Way, gli utenti possono infatti gestire le sessioni di ricarica direttamente dallo smartphone, un vero e proprio hub digitale di ricarica utilizzabile sia per l’ambito domestico, sia nelle stazioni pubbliche.
…In collaborazione con Enel