La city car elettrica Wuling Hongguang Mini EV si rinnova: ecco cosa cambia
Rivoluzione estetica per la piccola elettrica cinese: ecco la nuova Wuling Hongguang Mini EV
Il 13 settembre, il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese ha svelato le caratteristiche del restyling della Wuling Hongguang Mini EV, la city car elettrica che ha conquistato il mercato del Dragone. Il rinnovamento si concentra principalmente sull'estetica esterna, mentre l'abitacolo mantiene sostanzialmente l'impostazione precedente.
Lanciata nel 2020 dalla joint venture SAIC-GM-Wuling (SGMW), la Mini EV ha rapidamente scalato le classifiche di vendita. Il nuovo modello si presenta con dimensioni leggermente maggiorate: 3256 mm di lunghezza, 1510 mm di larghezza e 1578 mm di altezza, con un passo di 2190 mm. Un aumento contenuto rispetto alla versione precedente.
LOOK AMMODERNATO
Addio alle linee squadrate e spartane: la nuova Wuling Hongguang Mini EV sfoggia forme fluide e arrotondate, avvicinandosi stilisticamente al modello Wuling Bingo. L'offerta cromatica si amplia, introducendo la possibilità di un tetto a contrasto bianco o in tinta con la carrozzeria, oltre a diverse opzioni per i copricerchi.
Sul fronte tecnico, la Mini EV mantiene la sua impostazione con motore elettrico posteriore, ora potenziato a 30 kW di potenza massima per tutte le versioni. La velocità di punta rimane fissata a 100 km/h. La batteria al litio ferro fosfato garantisce l'alimentazione del veicolo, anche se i dettagli sull'autonomia non sono ancora stati divulgati. L'interno conserva la configurazione a quattro posti con portellone posteriore, puntando sulla praticità che ha decretato il successo del modello.
ABBORDABILE
Nonostante il restyling, la casa produttrice mira a mantenere la Wuling Hongguang Mini EV in una fascia di prezzo accessibile. Si prevede che il nuovo modello base partirà da circa 32.000 yuan (circa 4.000 euro), con la gamma che dovrebbe estendersi fino a 99.900 yuan (circa 12.500 euro) per le versioni top.
Il successo commerciale della Mini EV è innegabile: ha superato il milione di unità vendute all'inizio del 2023. Tuttavia, il 2022 ha registrato un calo nelle immatricolazioni, con 237.863 veicoli consegnati, rispetto ai picchi di 404.823 unità nel 2021 e 395.451 nel 2020. Con questo aggiornamento, Wuling punta a rivitalizzare l'interesse per la sua compatta elettrica, combinando un design più accattivante con la comprovata formula di accessibilità e praticità che ne ha decretato il successo sul mercato cinese.