Milano, Area B e Area C: calano gli accessi a giugno. Aumenta il trasporto pubblico
Area B e Area C, calano gli ingressi anche a giugno, mentre aumenta l'utilizzo del trasporto pubblico. Male i servizi di sharing

Il Comune di Milano ha comunicato di dati sugli accessi ad Area B e Area C per quanto riguarda il mese di giugno 2024. Dati che sono stati poi confrontati con quelli dello stesso periodo dell'anno precedente. Dunque, a giugno, sono calati gli accessi ad Area B e ad Area C. Contestualmente, sono aumentati gli accessi ai parcheggi e al trasporto pubblico. Andiamo con ordine.
TRASPORTO PUBBLICO IN AUMENTO
Nello specifico, il Comune di Milano ha fatto sapere che anche per il mese di giugno si conferma l’andamento generale in diminuzione degli ingressi in Area B e Area C, in confronto allo stesso mese del 2023. Nel dettaglio, per Area B il calo è contenuto e segna – 0,3%, mentre per Area C la diminuzione degli ingressi si attesta a -3,4%.
Come accennato all'inizio, a giugno è aumentato l'utilizzo del trasporto pubblico. Il Comune di Milano parla di un +2,8%. Cresce anche l'utilizzo dei parcheggi di interscambio con un +6,6%. In entrambi i casi la percentuale è superiore anche al dato del mese di maggio che aveva segnato un +2,2% nel primo caso e +6,1% nel secondo.
Contestualmente, invece, cala l'utilizzo dei mezzi in sharing. Secondo quanto comunicato, si salva solamente il bike sharing, che registra un +2,6%. Per il resto, per le auto in sharing i dati evidenziano un -6,3% rispetto al 2023, un calo comunque meno consistente di quello dei mesi di aprile e maggio (rispettivamente -19,7% e -23,3%).
Male anche il noleggio degli scooter con un -17,2%. Per i monopattini, invece, si registra un -57,2% anche se va detto che rispetto allo scorso anno, ad oggi a Milano è presente un solo operatore, dopo la decadenza dell’autorizzazione a esercitare l’attività a due società per mancata attuazione degli impegni assunti con il Comune di Milano.