Taxi a Roma: in arrivo 1.000 nuove licenze. Aumentano le tariffe
Presto sulle strade di Rom ci saranno più taxi; una corsa, però, costerà di più a causa di un ritocco delle tariffe

Novità importanti per i taxi a Roma. Sono infatti in arrivo 1.000 licenze in più che permetteranno di potenziare il servizio taxi della Capitale.
Come evidenzia il Sindaco Roberto Gualtieri, oggi i taxi sono troppo pochi e ne servono presto molti di più per evitare code interminabili come si vede sempre più spesso.
La Giunta Capitolina ha quindi dato il via libera ad una delibera che permetterà di aumentare il numero dei taxi grazie all'introduzione, come accennato all'inizio, di 1.000 licenze aggiuntive. Il bando sarà pubblicato verso la fine del mese di luglio. Grazie alla già avvenuta introduzione delle “turnazioni integrative”, le cosiddette “seconde guide” che, in questi mesi hanno già raggiunto quota 450 adesioni, il numero complessivo di taxi disponibili su più turni nell’arco delle 24 ore passerà dai 7.700 attuali ai quasi 9.200 dei prossimi mesi. Il Sindaco Gualtieri ha commentato:
Siamo arrivati a questo obiettivo affrontando le procedure lunghe e complesse previste dalla legge, non potendo fare affidamento sulla nuova normativa nazionale che avrebbe privato la città delle risorse necessarie a garantire la realizzazione dei servizi collegati all’arrivo delle nuove macchine. A giorni pubblicheremo il bando da 1.000 nuove licenze che si affiancheranno alle 450 doppie guide già ottenute con le scelte dei mesi scorsi. Per il Giubileo vogliamo arrivare a disporre di oltre 9mila taxi operativi.
Il passo successivo sarà quello di aumentare anche le licenze Ncc (saranno 2.000 in più).
LE CORSE COSTERANNO DI PIÙ
C'è anche una seconda delibera approvata dalla Giunta di Roma che riguarda sempre i taxi. Nel caso specifico, le tariffe applicate ai clienti. La Giunta ha dunque autorizzato una rimodulazione delle tariffe entro il limite dell’indice di inflazione previsto; lo scatto inziale al tassametro, fermo dal 2012, passa da 3 a 3,50 euro nei giorni feriali diurni e passa da 7 euro a 7,50 euro la notte, dalle 22 alle 6. Viene, inoltre, introdotta la corsa minima da 9 euro (risultano attualmente sotto questa soglia circa il 3% delle corse totali).
Insomma, una corsa in taxi costerà di più a seguito di questa decisione.